
L’associazione Pandora Scuola a Macerata presenta le sue nuove proposte di inglese e laboratori didattici.
Inglese e laboratori didattici per ogni età sono le novità del centro maceratese dedicato al sostegno e all’aiuto compiti.
Come per tutti i corsi di Pandora, anche la docenza dell’inglese è affidata ad insegnanti professionisti, con un ricco bagaglio di esperienza.
Quali proposte di inglese e laboratori didattici per i più piccoli?
Si comincia fin dalla più tenera età con il format, ormai molto noto e apprezzato in provincia, Play&Grow! di Serena Rossi.

Pensati per i bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 9 anni, i corsi Play&Grow! si svolgeranno dal 6 ottobre 2018 fino ad aprile 2019, tutti i sabato mattina, con la prima lezione di prova.
Play&Grow! consiste in una serie di percorsi di apprendimento dell’inglese per bambini e ragazzi, che partono dal gioco e si accompagnano con la lettura, la musica e la creatività.
Imparare divertendosi è il modo migliore per assimilare una nuova lingua e inoltre numerosi studi neurologici e pedagogici confermano che l’età migliore per l’apprendimento di una seconda lingua è tra 0 e 8 anni.
In questo periodo il bambino è una vera e propria “spugna” e assorbe in maniera del tutto naturale qualsiasi nozione, essendo in grado di imparare più lingue.
Per la fascia 3-5 anni l’appuntamento sarà dalle 9.45 alle 10.30 e per la fascia 6-9 anni dalle 10.30 alle 11.15.
Inglese e laboratori didattici per bambini e ragazzi
Da quest’anno poi Serena Rossi propone un nuovo interessante approccio per l’apprendimento interattivo della lingua inglese: English e serie TV!
Questo percorso, rivolto ai ragazzi dal 5° anno della Scuola Primaria al 3° anno della Scuola Secondaria di I grado, si svolgerà dal 4 ottobre ad aprile 2019 e si terrà il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 16.
La lezione di prova gratuita si terrà il 22 settembre.
Lingua inglese, giochi, musica e teatro
Sempre rivolto ai bambini della scuola primaria, Sefora La Torre propone “Learn English with Noah“, un progetto di apprendimento dell’inglese attraverso giochi, musica e soprattutto il teatro.

Protagonista sarà la storia di Noè, dalla quale verranno presi spunti per l’apprendimento di lessico e grammatica in modo divertente e pratico.
Alla fine del corso ci sarà una rappresentazione scenica della storia di Noè in inglese a dimostrazione delle competenze acquisite.
Le lezioni della docente Sefora La Torre si svolgeranno dal 26 settembre 2018 al 12 dicembre 2018, tutti i mercoledì dalle 15 alle 16, con primo incontro di prova.
Non solo inglese: i corsi di scrittura narrativa
Ma l’offerta di Pandora non finisce qui.
Sarà possibile infatti partecipare agli altri numerosi laboratori in partenza e attivi durante tutto il corso dell’anno.
In particolare Eloisa Bartomioli, giornalista pubblicista ed esperta di scrittura creativa, autobiografica e dizione, si occuperà di scrittura narrativa.
Le lezioni sono rivolte a giovani da 9 a 14 anni e da 15 a 18 anni, e si terranno ogni martedì.
Il corso di scrittura narrativa è un’opportunità per sviluppare il piacere di scrivere e di leggere.
Un appuntamento per esprimersi in modo originale e fantasioso giocando con parole e testi, per assegnare uno scopo alla scrittura e sentire significativa anche la scrittura scolastica.
Scrivere sviluppa inoltre abilità di ascolto, il pensiero divergente e le abilità espressive e comunicative.
Disegno, pittura, aiuto compiti e centro estivo
In preparazione anche corsi di disegno e pittura rivolti a diverse fasce d’età, a partire dai più piccoli.
Da Pandora è inoltre possibile usufruire del servizio di aiuto compiti, di baby sitting, di lezioni individuali, senza dimenticare il centro estivo già attivo, a cui è possibile unirsi fino al 14 settembre.
Ogni servizio è curato da insegnanti specializzati, che propongono approcci diversificati e personalizzati su misura per ogni singolo bambino e ragazzo.
Se vuoi promuovere anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui
Per tutte le informazioni:

Associazione Culturale Pandora, scuola di lingue e culture
Corso Cavour 33/B Macerata (interno 4, 1° piano)
tel. 328.0654928
mail: associazione@pandorascuola.it
sito web: www.pandorascuola.it
Pagina Facebook: PandoraScuola