Sibyllarium

Sabato 25 e domenica 26 agosto si terrà Sibyllarium 2018, la grande festa ispirata alle leggende della Sibilla, arrivata alla terza edizione.

Sibyllarium 2018

Grande e riuscitissimo evento adatto a tutta la famiglia, Sibyllarium 2018 non mancherà di stupire e divertire grandi e piccoli con le sue affascinanti proposte sul pianoro del Colle San Marco sopra Ascoli Piceno.

Nei boschi e nei prati della terra della Sibilla Appenninica, con la sapiente regia della Compagnia dei Folli, rivive per due giorni l’incanto di un mondo fatto di Cavalieri, Fate, Gnomi e Folletti.

Dalle 10 del mattino fino a sera, moltissimi gli spettacoli, i concerti, i laboratori, i giochi, le passeggiate, l’animazione e molto altro in una meravigliosa festa di fine estate che offre al pubblico divertimento e rispetto per la natura, il bosco e i suoi abitanti.

L’edizione di quest’anno ospiterà poi anche il Giardino delle Farfalle di Cessapalombo (Mc), che sarà presente a raccontare la bellezza di un posto unico nel suo genere.

Il Giardino sarà ospite d’onore a Sibyllarium 2018 e le farfalle con i loro colori porteranno ancora più magia nel mondo delle Sibille e delle Fate.

Diverse anche le esposizioni di insetti, rapaci e perfino un unicorno!

Ci si potrà imbattere in personaggi e animali fantastici, che si lasceranno conoscere e avvicinare per raccontare tante storie, protagoniste di spettacoli ed animazioni con fate, gnomi e folletti, storie antiche che sanno parlare a piccoli e grandi sognatori.

Sibyllarium 2018

Saranno poi organizzate anche due escursioni alla scoperta dei luoghi circostanti, che portano in sé il mistero e l’incanto di miti e leggende popolari tramandati oralmente.

La festa si concluderà con uno spettacolo itinerante in cui tutti saranno chiamati, con lucine e lanterne, a vivere, immersi nel buio, la magia del bosco di notte.

Programma completo disponibile nella pagina dedicata del sito ufficiale di Sibyllarium

 

Leggi il racconto di mammemarchigiane.it con l’esperienza dello scorso anno a Sibyllarium

 

Per partecipare a Sibyllarium è necessario anche garantire il massimo rispetto per la natura:

si dovrà seguire infatti il decalogo della Sibilla e del Cavaliere, un elenco di regole che i visitatori saranno pregati di seguire per godere della bellezza del luogo e dei suoi abitanti.

Sibyllarium 2018

E’ necessario un abbigliamento comodo, un maglioncino o una giacca impermeabile per la sera quando l’aria sarà più fresca e un cappello per ripararsi dal sole durante il giorno.

Per le escursioni sono consigliate scarpe da tennis (non a suola piatta) o scarponcini da trekking.

Si consiglia di portare un plaid o una coperta per potersi sdraiare a terra, saranno sistemate alcune tende per creare zone d’ombra in cui sarà possibile riposare.

A Sibyllarium saranno presenti un mercatino a tema, punti ristoro e un bar che offrirà, ai più grandi, la Birra delle Fate. Sarà allestita anche una zona pic-nic.

Sul colle San Marco, location di Sibyllarium, è possibile sostare con camper. La sosta è libera ed è presente anche un’area attrezzata (info 358 3953983).

Sibyllarium 2018

I biglietti per Sibyllarium sono già in vendita e sul sito www.sibyllarium.it saranno presenti alcune offerte promozionali per gruppi famiglia.

Costi biglietti:

adulti                             € 10,00

bambini 3-12 anni           €  7,00

bambini fino a 3 anni      €  1,00

disabile                          €  7,00

accompagnatore disabile €  1,00

 

Info:   www.sibyllarium.it

www.compagniadeifolli.it

0736-35 22 11

Sibyllarium 2018

 

Sibyllarium 2018

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!