
Ottobre è quasi giunto al termine e ci prepariamo a festeggiare Halloween 2018!
In questo periodo sono davvero tante le proposte da brivido, ma quali quelle adatte ai bambini? Anche per Halloween 2018 arriva la selezione di mammemarchigiane.it!
Sono segnalati prevalentemente eventi pubblici. L’inserimento nella lista è a discrezione dell’amministratrice del sito.
Questo articolo è un work in progress e verranno aggiunte nuove proposte man mano che saranno rese note, come quelle dei Musei, che ogni anno arricchiscono l’offerta di questo periodo.
Per ogni segnalazione: mammemarchigiane@gmail.com
Pesaro Urbino
Gradara: Halloween a Gradara
Adatto a tutti i bambini dai 5 ai 105 anni. 31 ottobre – 4 novembre, dalle 16 alle 22.30.
Il Giorno dei Morti, in spagnolo Día de los Muertos, è una forma particolare di festa dei defunti tipica della cultura messicana che si osserva in tutti i paesi con radici precolombiane.
Le celebrazioni hanno luogo nello stesso momento in cui vengono celebrate le feste cristiane di Tutti i Santi e la Commemorazione dei defunti e vengono celebrate con musica, bevande e cibi tradizionali dai colori vivi, combinati a numerose rappresentazioni caricaturali della morte.
Gli spettacoli si ripetono ogni mezz’ora, dalle 16:07 alle 21:37 (inizio ultimo spettacolo). Solo il primo giorno, mercoledì 31 ottobre, inizieranno alle 17:37.
Quota a persona: € 6,00 | Per partecipare, è necessaria la prenotazione sul sito www.gradara.org.
Info: Pro Loco Gradara tel 0541 964115 | 340 1436396 | info@gradara.org
Halloween al Museo del Furlo
Venerdì 2 novembre, ore 15
Furlo in fiaba: racconti, drammatizzazione e laboratori insieme ai volontari di Nati per Leggere.
Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria.
Per info dettagliate: http://www.riservagoladelfurlo.it/fileadmin/grpmnt/1137/programma_fiera_tartufo.pdf
San Giorgio di Pesaro, Castagnata delle Streghe
domenica 28 ottobre dalle 15 in poi.
Stand gastronomici a tema, spettacoli, truccabimbi, streghette e mostri, magia, trampolieri, giocoleria, mangiafuoco, tunnel della paura…
Info: https://www.facebook.com/proloco.sangiorgio.1/
Provincia di Ancona
Selva di Castelfidardo: Chi ha rapitoJack ‘O Lantern?
Gioco a squadre “da brividi” alla Selva di Castelfidardo domenica 28 e mercoledì 31 ottobre.
Potrete venire in maschera e con l’aiuto della vostra famiglia dovrete cercare di capire chi ha rapito Jack-O’-Lantern attraverso una serie di indizi e prove da superare nel bosco.
Ci sarà anche un premio per i vincitori!
La partenza del gioco avverrà per scaglioni dalle 15.00 alle 16.30. Poi alle 17.30 ci sarà una gustosa merenda per tutti.
La quota di partecipazione è di € 8,00 per i bambini (età 6-11 anni) e di € 3,00 per i genitori.
La prenotazione è obbligatoria compilando la scheda presente nel sito
Info: tel. 071/780156 – email info@fondazioneferretti.org | data 28/10/2018 | orario 15:00 – 18:30
Dove: Fondazione Ferretti, via della Battaglia 52, Castelfidardo AN
Osimo: Halloween nella Natura
Mercoledì 31 ottobre 2018 dalle ore 16:00 alle 19:00 c/o CEA La Confluenza, vi Capanne 11, Osimo.
Un pomeriggio da “brividi” immersi nella natura del CEA.
I dolcetti non mancheranno e non dimenticate di portare la vostra zucca perché verrà premiata la più terrificante.
Corinaldo: Halloween e la festa delle Streghe
27, 28 e 31 ottobre, un appuntamento che attira pubblico da oltre 20 anni: largo spazio ai bambini con animazione e spazi dedicati.
https://www.facebook.com/lafestadellestreghe/
Ostra, la Notte degli Sprevengoli
26-28 ottobre 2018.
La Notte degli Sprevengoli, giunta alla 21 edizione, nasce dalla volontà di interpretare credenze, saperi e costumi che appartengono alla tradizione del territorio.
Al centro, infatti, vi è lo Sprevengolo: creatura fantastica che infesta le case minando il sonno, la quiete e l’incolumità delle persone.
Con lo Sprevengolo va in scena la paura: paura dell’insicurezza, dell’ignoto e per l’umano destino.
Questo è il punto di forza nel concept del festival, che apre a una gamma inesauribile di elaborazioni creative e che sfida i visitatori a lavorare sulla paura come emozione arcaica, enigmatica e, perché no, anche seduttiva.
Gli allestimenti e tutte le attività di intrattenimento, proposte dal 26 al 28 ottobre 2018, trasformeranno il centro storico di Ostra (AN) in un grande palcoscenico, che ospiterà, per l’appunto, La Notte degli Sprevengoli, la magica, misteriosa e caratteristica festa d’autunno delle Marche!
https://www.facebook.com/LaNotteDegliSprevengoli/
Morro d’Alba Halloween 2018 al Museo Utensilia
31 ottobre, dalle 16 alle 19.30, torna nel borgo di Morro d’Alba, “HALLOWEEN AL MUSEO UTENSILIA”, per far festa con tutta la famiglia!
Nel suggestivo sotterraneo del Castello, dove si trova il Museo Utensilia, con ingresso nel Camminamento di Ronda detto “La Scarpa”, i bambini si divertiranno con la caccia al tesoro, ascolteranno letture misteriose e faranno merenda al Nutella Party.
A tutti i bambini partecipanti alla festa un omaggio a tema.
Costo 3 euro a partecipante. (E’ compresa la merenda. Gli adulti non pagano).
E’ gradita la prenotazione al 328 5487491 entro le 12 di martedì 30 ottobre (Assessorato Cultura e Turismo).
Info: Morro d’Alba, Eventi nel Borgo
Senigallia, Località Sant’Angelo
Halloween a Sant’Angelo di Senigallia, 31 ottobre, dalle ore 18
Tutto il paese si trasforma per una sera nella porta degli inferi!
Giochi, spettacoli e cibo per grandi e piccini.
Immancabile il momento del “dolcetto o scherzetto” lungo le vie del borgo, un girovagare tra le tenebre che quest’anno sarà a tema: la ricerca dei cattivi delle fiabe!
A seguire lo spettacolo di fuoco dei “Silentio Ignem”, uno squarcio nel buio che ci porterà ad assaporare le gustose castagne “bruciate vive” accompagnate dall’immancabile “vinbrulè sanguinoso” offerto a tutti i presenti.
Ed in più sarà possibile cenare nei locali del centro sociale Sant’Angelo, scegliendo dal menu predisposto dai volontari della Pro Loco.
Provincia Macerata
Macerata, Piccoli Brividi a Ficana
31 ottobre, ore 16.30, Halloween a spasso nel Borgo… ma attenzione ai Mostri!
Uno pomeriggio in cui i bambini conosceranno i mostri di Villa Ficana, con giochi ed enigmi da risolvere per vivere un’avventura all’insegna della festa più spaventosa dell’anno!
EVENTO PER BAMBINI MASCHERATI, dai 5 ai 12 anni.
Contributo: 5 euro / bambino (dolcetti e scherzetti compresi).
Prenotazione obbligatoria: museovillaficana@gmail.com o 0733-470761 (martedì/venerdì ore 9-12 e 15-18)
Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana, Borgo Santa Croce 87, Macerata. www.ecomuseoficana.it
Halloween 2018 Associazione Genitori& figli, per mano
mercoledì 31.10.2018, via Peranda 44 di Sforzacosta a Macerata, ore 17.00. Evento gratuito.
Finalmente ripartono le attività settimanali dell’associazione onlus “Genitori & figli, per mano”, il mercoledì ricreativo e laPlaygroup di Inglese.
Nella settimana dopo l’inaugurazione della sede abbiamo pensato per voi di unire le due attività per festeggiare insieme Halloween.
Ecco il ricco programma:
Giochi in italiano, cantiamo la “Danza delle streghe”, memory delle zucche, dai da mangiare al fantasma, bowling mostruoso, la pentola della strega.
Trick or Treat in inglese, lettura dei libri paurosi in italiano e in inglese.
Si consiglia che i bambini vengono mascherati e portino con sé il loro Jack O’Lantern, cioè la zucca intagliata a casa, insieme ai lavoretti tematici (se fatti a casa), un recipiente/borsa dove raccogliere “dolcetto scherzetto”.
I genitori dovranno portare il loro cesto “dolcetto scherzetto ” contenente cibo tematico preparato a casa.
Bisogna prenotarsi entro lunedì 29.10.2018.
Per info e aggiornamenti: Newsletter Whatsapp dell’Associazione (n.cell.dell’Associazione 3703139727) e pagina facebook https://facebook.com/genitoriefiglipermano
Cessapalombo, Giardino Museo delle Farfalle
Halloween in cucina! Festa a Tema | 31 ottobre, ore 15.30
Evento di Halloween al Giardino delle Farfalle: una lezione sulle erbe spontanee, per bambini 4-10 anni accompagnati da un adulto, con cena finale.
Tutti in maschera! Il ristorante verrà allestito a festa, per una lezione di cucina bella e divertente!
Programma: una parte (facoltativa) di raccolta e riconoscimento delle erbe nel giardino, seguita dalla lezione e cena vera e propria, nel ristorante.
Evento a pagamento.
Per tutte le informazioni: https://www.facebook.com/events/2057382547909133/ oppure 340 474 1237 tosca.progettazione@gmail.com
Camerino, zona commerciale I Portici, Aspettando Halloween
30 ottobre, dalle ore 17
Spettacolo compagnia Teatrale Accademia Creativa con trampoli, maschere, fuoco, danza aerea e pirotcnica.
Castagne e vin brulé
Provincia Fermo
Porto San Giorgio, Castelloween 2018
31 ottobre, 16.00 – 23.59, la quarta edizione di Castelloween lungo Corso Castel San Giorgio.
Nel pomeriggio presso il borgo antico di Porto San Giorgio festa a tema ad ispirazione Dìa de Los Muertos: viaggio attraverso i costumi dell’America Latina.
Tra altari imbanditi, teschi, maschere colorate e fiori variopinti. Una celebrazione della vita e non un giorno dedicato alla morte.
L’usanza, che ha origine azteca, rappresenta una commemorazione per il ritorno dei defunti sulla Terra.
Nel 2003 l’Unesco ha proclamato la festa come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
Quest’anno oltre a concentrarsi sul borgo antico, la festa si svilupperà lungo le vie del centro con attrazioni itineranti.
Dalle ore 17.00, Corso Castel San Giorgio
Laboratorio di decorazione biscotti di Halloween con la cake designer Alessandra di Bonaventura.
Sala Castellani, Workshop con le Superteppe
Uniremo musica, i cuori e le anime. Costruzione chitarra messicana. Truccabimbi a tema COCO
Make-up professionale, Effetti speciali By Alessandra Trasatti e Ilaria Crescenzi
Trampolieri dalle ore 18.00
Musica, fuoco e danza, Spettacolo a cura Teatro del Ramino
Dalle ore 22.30: Dj Set, a cura di DJ Lollo Morresi e Matteo Balbi Dj
Viale Buozzi e Piazza Matteotti:
Workshop per bambini a cura ludoteca comunale Porto San Giorgio in collaborazione con il CAG
Merenda mostruosa
Stand gastronomici zuccherosi
Dalle 17.00 alle 19.00 Spettacolo e trampoli Con JUMP IT, itinerante
Giardino d’estate: Giardino stregato, cena con pizza di Halloween e musica dal vivo con i KRONOS
Info: https://www.facebook.com/psglab/
Porto Sant’Elpidio, Il Conta Favole
mercoledì 31 dalle 16.30
Reading delle più famose fiabe della letteratura italiana e straniera. Danza, mago, teatrino.
Ingresso libero.
Provincia Ascoli Piceno
San Benedetto del Tronto: Halloween al Parco Eleonora
Caccia al fantasma, laboratori creativi horror, premio alla maschera più originale
Contributo di partecipazione con merenda: 4 €.
https://www.facebook.com/UnSorsoDiVerde/
Ascoli Piceno, Halloween Kids
31 ottobre, dalle ore 16:00 alle 20:00
Sala Cola d’Amatrice, Chiostro di San Francesco
ore 16 Truccabimbi, laboratorio, Dolcetto o Scherzetto
17.30, proiezione Transilvania 2
ore 19, premiazione Rompi la Pignatta
Nelle immediate vicinanze:
Mostruosità in Fortezza a Civitella del Tronto (TE)
Mercoledì 31 ottobre 2018 dalle ore 15:30 alle 18:30
I bambini parteciperanno ad una mostruosa caccia al “Dolcetto o Scherzetto?”.
Muniti di mappa della fortezza, andranno alla ricerca del tesoro, ma dovranno superare paurose prove che renderanno la loro ricerca ancora più avvincente e tenebrosa.
Costi: E 6,00 bambini, E 4,00 adulti | Durata attività: 2 ore – Min. 5 persone. | Prenotazione obbligatoria
Ambienti riscaldati. Informazioni e prenotazioni: 320/8424540 – biglietteria@fortezzadicivitella.it
Ho trovato velocemente tutte le info di cui necessitavo. Grazie a questo sito posso orientarmi fra i vari eventi e scegliere quello adatto per mio figlio. Grazie mille.
Grazie a te per questo graditissimo commento!