
Il 6 e 7 ottobre si terrà a Macerata la prima edizione di Sapori di salute: due giorni dedicati a sani e corretti stili di vita per tutta la famiglia.
L’appuntamento sarà ai Giardini Diaz, alla Terrazza dei Popoli e al parco di Fontescodella, ed ha la direzione scientifica dell’Asur Area Vasta 3 dalle 9 alle 22.30.
Molte e variegate le proposte: laboratori ludico-formativi, gioco e sport, screening medici, talk show e spettacoli e area food.
Un vero e proprio Villaggio della salute per la divulgazione delle proprietà della dieta mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come bene protetto e inserito nella lista dei patrimoni orali e immateriali dell’umanità, per la prevenzione e la promozione della cultura della salute e del benessere attraverso lo sport e il movimento.
Molti anche i partners coinvolti, come l’Istituto Santo Stefano, il Polo Diagnostico Villalba, l’APM – Azienda Pluriservizi Macerata S.p.a., la Croce Rossa – sede di Macerata e l’azienda Nova Salus di Morrovalle, oltre al patrocinio della Regione Marche, dell’Università di Macerata e dell’Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri Macerata.
Un’attenzione particolare sarà data ai più piccoli con diciotto i laboratori, divisi per fasce d’età, destinati a loro, dalla mattina all’ora di cena.
Bambini e ragazzi si cimenteranno in laboratori di educazione alimentare attraverso degustazioni sensoriali, quiz stile Trivial, la messa a dimora di alcune piante le mini lezioni di cucina.
Ci saranno poi molti giochi, da quelli con la WII Nintendo, al gioco dell’oca sul tema della produzione dell’olio, solo per citarne alcuni.
Inoltre, grazie alla collaborazione di undici società sportive, dal pomeriggio del sabato all’ora di pranzo di domenica sarà possibile giocare e fare sport, provando anche discipline mai tentate.
Ci saranno il baseball, il softball, il calcio, l’hockey su prato, il minibasket e il basket in carozzina, il nordic walking, il karate, il rugby e la scherma.
Nei talk show si parlerà di dieta mediterranea, mense verdi, educazione alimentare, prevenzione a tavola, sport per tutte le età, filiera corta, acqua, longevità, volontariato e benessere.
Tutti gli interventi dal palco di Sapori di Salute saranno alternati da spettacoli e momenti di intrattenimento, realizzati in collaborazione con le associazioni locali.
Interessante e corposo anche il programma delle attività che si svolgeranno negli stand dei vari partner, dove trovare specialisti a cui rivolgere domande e dubbi: dalla nutrizione alla postura, dalle allergie al mal di schiena.
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero.
In particolare si segnalano i laboratori di Sapori di Salute dedicati a bambini e ragazzi:
Edueat
sabato 6 h 9 – 12 | 16.30-18
domenica 7 h 9.30-12.30 | 15-18
Età 7-10 anni
A cura di Università degli Studi di Macerata – Dipartimento di Studi Umanistici e Laboratorio delle idee
Un laboratorio di educazione alimentare per avvicinare i bambini, le famiglie alla scoperta del cibo attraverso giochi e degustazioni sensoriali, basate sulla scoperta di particolari profumi, odori, gusti, consistenze, strumenti per stimolare la curiosità e approfondire, la bellezza, i colori, la diversità e le caratteristiche di ogni alimento proposto.
/////////////////////////////////////////////////////////
Professione Reporter
sabato 6 h 9-13
Età 12-14 anni
A cura di Università degli Studi di Macerata – Dipartimento di Studi Umanistici, Laboratorio delle Idee e Cronache Maceratesi Junior.
Attività d’indirizzamento giornalistico i prescelti fungeranno da inviati speciali nella manifestazione per scrivere articoli che Cronache maceratesi junior si impegna a pubblicare, debitamente organizzati. Il laboratorio ha lo scopo di formare le giovani generazioni a comprendere come nasce una notizia e come leggerla in modo critico.
/////////////////////////////////////////////////////////
Quiz Crivial
sabato 6 h 9-13 | 15-18
domenica 7 h 9-13 | 15-18
Età 11-18 anni
A cura di Croce Rossa Italiana Giovani di Macerata
Il gioco da tavola ha le stesse modalità di gioco del tradizionale Trivial, i giocatori di ciascuna squadra, tireranno i dadi e in base al colore della casella in cui la pedina capiterà, si avrà la domanda su uno specifico argomento (arancione: alimentazione, giallo: educazione stradale, verde: sport, azzurro: igiene, rosa educazione sessuale e delle malattie sessualmente trasmissibili), nel momento in cui però la pedina capiterà nella casella grande di ogni argomento, si avrà l’opportunità, se si risponde in maniera corretta alla domanda di ricevere uno “spicchio di torta”, di legno; lo scopo è, quello di completare tutta la “torta” con i vari spicchi.
/////////////////////////////////////////////////////////
Realtà alcolica
sabato 6 h 9-13 | 15-18
domenica 7 h 9-13 | 15-18
Età 14-18 anni
A cura Croce Rossa Italiana Giovani di Macerata
Prima dell’attività verrà svolto un quiz, nel quale si capiranno le conoscenze dei partecipanti,
nell’ambito di educazione stradale. I partecipanti durante l’attività, dovranno indossare degli occhiali che simuleranno lo stato di ebrezza, e con indosso questi, dovranno affrontare un piccolo percorso.
/////////////////////////////////////////////////////////
In Campana con il Cibo!
sabato 6 h 9-13 | 15-18
domenica 7 h 9-13 | 15-18
Età 4-10 anni
A cura di Croce Rossa Italiana Giovani di Macerata
L’attività prevede che i bambini peschino in un contenitore l’immagine di un cibo. In base al cibo, saranno inserite delle
bottigliette d’acqua all’interno di uno zaino, con il quale i bambini dovranno saltare nel classico gioco della campana.
/////////////////////////////////////////////////////////
La Piramide Mediterranea
sabato 6 h 9-13 | 15-18
domenica 7 h 9-13 | 15-18
Età 4-13 anni
A cura di Croce Rossa Italiana Giovani di Macerata
L’attività prevede un pannello magnetico a forma di piramide e delle figure rappresentati alimenti. I bambini dovranno disporre in ordine nei corretti piani, i cibi a disposizione.
/////////////////////////////////////////////////////////
Indovina le calorie!
sabato 6 h 9-13 | 15-18
domenica 7 h 9-13 | 15-18
Età 11-14 anni
A cura di Croce Rossa Italiana Giovani di Macerata
L’attività prevede un pannello magnetico a forma di piramide e delle figure rappresentati alimenti. I partecipanti, dovranno associare gli alimenti alla quantità giusta di calorie, intese per 100g di prodotto.
/////////////////////////////////////////////////////////
La Dolce Vita
sabato 6 h 9-13 | 15-18
domenica 7 h 9-13 | 15-18
Età 6-18 anni
A cura di Croce Rossa Italiana Giovani di Macerata
L’attività prevede un cartellone in cui sono indicate alcune bevande. Per ogni bevanda è messa a disposizione una ciotolina, in cui bisogna inserire la quantità di zucchero presente nell’alimento. In seguito viene rivelata la reale quantità di zucchero presente.
/////////////////////////////////////////////////////////
Ritratti dell’Acqua
sabato 6 h 9-13 | 15-18
domenica 7 h 9-13 | 15-18
Età 4-12 anni
A cura di APM Azienda Pluriservizi Macerata
Realizzazione di disegni presso il gazebo sul tema dell’acqua dal punto di vista di elemento essenziale alla vita.
/////////////////////////////////////////////////////////
Olive oil board game
sabato 6 h 9 | h 10 | h 11
Età 6-11 anni
A cura di Istituto Tecnico Agrario “Garibaldi” di Macerata
Il gioco dell’Oca in lingua inglese sul tema della produzione dell’Olio dove i partecipanti saranno affiancati step by step dagli studenti dell’I.I.S.
“G. Garibaldi” di Macerata alla scoperta dell’ alimento principe della dieta mediterranea.
/////////////////////////////////////////////////////////
Bimbi in cucina! Impara a cucinare con lo Chef
sabato 6 h 9-13 | 15-18
domenica 7 h 9-13 | 15-18
Età 4-12 anni
A cura di I.P.S.E.O.A. Varnelli Cingoli
Mini lezioni di cucina. Il Cuoco affiancato dagli studenti dell’Alberghiero insegnerà a preparare piatti semplici ma gustosi, basati su ingredienti sani della dieta mediterranea.
I preparati verranno composti in versione finger food e potranno essere degustati anche dal pubblico. Nello stand sarà presente anche un punto di orientamento all’Istituto Alberghiero di Cingoli, in cui si illustreranno le possibilità formative e le risorse del territorio.
/////////////////////////////////////////////////////////
Fun on farm
sabato 6 h 9 | h 10 | h 11
Età 6-11 anni
A cura di Istituto Tecnico Agrario “G. Garibaldi” di Macerata
Divertimento in fattoria attraverso quiz e cruciverba tutto in lingua inglese per un duplice apprendimento: le attività della fattoria e la produzione agricola, e la lingua inglese al giorno d’oggi indispensabile.
/////////////////////////////////////////////////////////
Piantala!
sabato 6 h 9-13
Età 5-14 anni
A cura di Comitato Spiazzati di Macerata
Attività rivolta alla piantumazione del Terreno e messa a dimora di alcune piante
che poi verranno prese in carico anche dagli Alunni autori di tale attività. I gruppi saranno seguiti dagli esperti che spiegheranno le tecniche le caratteristiche di ogni pianta che verrà piantata e la loro specificità.
/////////////////////////////////////////////////////////
Emozioni e movimento
sabato 6 h 15-16.30
Età 0-6 anni
A cura di Centro Ambulatoriale di Riabilitazione Santo Stefano di Macerata
Con il gioco e movimento il bambino conosce se stesso e scopre l’altro.
Il laboratorio psicomotorio dove i partecipanti potranno sperimentare, attraverso attività stimolanti e accattivanti, nuove competenze per raggiungere una migliore conoscenza del sé, aumento delle capacità di regolazione emotiva, gestione dei conflitti, comunicazione, autostima, senso di autoefficacia, favorire la cooperazione tra pari.
/////////////////////////////////////////////////////////
Alfabetiamo
sabato 6 h 15.30-18
Età 3-6 anni
A cura di Centro Ambulatoriale di Riabilitazione Santo Stefano di Macerata
Laboratorio di espressività comunicativa dove vengono proposte ai bambini delle attività finalizzate a fornire strumenti facilitanti la comunicazione verbale e non verbale.
L’attività offre ai bambini la possibilità di consolidare, potenziare ed ampliare il bagaglio di conoscenza e le abilità linguistiche.
/////////////////////////////////////////////////////////
La WII Nintendo il mio personal Trainer
sabato 6 h 9-13 | 15-18
domenica 7 h 9-13 | 15-18
Età 6-18 anni
A cura di Nova Salus di Morrovalle
Mediante la consolle si pratica attività fisica guidata dal Trainer virtuale e si potranno visualizzare le posture di ogni partecipante a cui verranno spiegate le correzioni da portare per non incorrere in problematiche future.
/////////////////////////////////////////////////////////
Quizzettone con la nostra mascotte
Con Sabrina Chiaramoni e Matteo Morichetti
sabato 6 h 17
domenica 7 h 12 | h 16
Età 6-18 anni
/////////////////////////////////////////////////////////
Il Mondo del Pallone
sabato 6 h 9-13 | 14-18
domenica 7 h 9-13 | 14-18
Età 6-12 anni
A cura di Nova Salus di Morrovalle, con Matteo Morichetti preparatore atletico.
Attività sportiva dedicata ai vari sport che si possono praticare dove la Palla è lo strumento principale. Un Allenatore spiegherà le differenze e le caratteristiche consigliando le varie attività secondo predisposizioni e caratteristiche dei ragazzi. L’attività sarà ludico-divulgativa.
Area food aperta sabato e domenica dalle 11.30 alle 23
Scarica il programma completo, comprensivo di tutti gli appuntamenti, in pdf
Per ulteriori informazioni: https://www.facebook.com/Sapori-di-Salute-415141312351766/