nisse gnomo svedese natale macerata 2018

Dopo aver passato le feste natalizie in Italia lo scorso anno, Nisse, gnomo svedese e aiutante di Babbo Natale, torna fra noi!

Un po’ stanco del freddo del suo paese, ha rinnovato il desiderio di latitudini dal clima più mite e ha confermato Macerata come sua casa delle vacanze invernali.

nisse gnomo svedese natale macerata 2018

La sua piccola casetta è completamente ecologica e autosufficiente (panelli solari, riscaldamento geotermico con tetto verde) ed ha scelto di costruirla in un luogo incantevole, con un laghetto dove può andare a pesca e un ampio prato dove può prendere il sole. 

E’ molto raro vedere uno gnomo come Nisse: si racconta infatti che si sia fatto vedere solo 3 volte in ben 276 anni!

I bambini, ma anche gli adulti che quando pensano a Natale si immaginano caldi maglioni di lana, renne veloci e biscotti alla cannella, rimarranno incantati nell’entrare in questo piccolo mondo in miniatura.

La piccola casa e il giardino di Nisse, intrisi della magia del Natale nordico, sono la creazione di una mamma svedese, trapiantata nelle Marche.

Camilla Iannini Murray, architetto, per il secondo anno ha deciso di aprire al pubblico la sua casa, con la meravigliosa creazione che ha ideato per i suoi bambini e sarà felice di accoglierci per mostrarla.

La visita è assolutamente gratuita e rappresenta un gesto di rare disponibilità e gentilezza.

I visitatori sono pregati di non togliere niente dal giardino e dalla casa, ma chi vuole può aggiungere qualcosa: Nisse sarà molto contento e vi metterà in cima alla lista dei regali!

nisse gnomo svedese macerata

La casetta e il giardino saranno visitabili per tutto il mese di dicembre in piazza Nazario Sauro 6 e tornando in diversi momenti sarà possibile vedere man mano il perfezionamento della creazione.

Non ci sono orari, la casetta è sempre accessibile ed è illuminata di notte.

Nella casetta sentirete odore di Pepparkakor (biscotti natalizi svedesi) e di torte appena sfornate, che affascineranno piccoli e grandi.

Sono arrivate anche delle lettere per Babbo Natale e Nisse lo sta aiutando ad aggiungere tutti i nomi sulla lista e creare i regali.

Per seguire Nisse e saperne di più, unitevi la gruppo apposito su facebook: https://www.facebook.com/groups/296585374182814/

oppure contattare direttamente Camilla al suo profilo personale.

 

Vedi anche: Natale 2018 nelle Marche con i bambini

 

nisse gnomo svedese macerata

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!