asilo nido biberon fermo

Un traguardo raggiunto con passione e soddisfazione quello dell’asilo nido Biberon di Fermo, che è arrivato a compiere 20 anni di attività!

La professionalità, la dedizione e l’amore, unitamente all’apprezzamento delle famiglie sono le migliori garanzie per una formula di successo.

Lo staff dell’asilo nido Biberon, capitanato come sempre da Susi e Selli Acciarresi, desidera dunque ringraziare tutte le famiglie che si sono affidate a loro con fiducia!

asilo nido biberon fermo

“Venti anni sono tanti, ma non molti se fatti di coccole, di amore ma soprattutto di emozioni.

Ogni bambino e ogni famiglia ci ha donato qualcosa e in questa ricorrenza speciale desideriamo ricordare ogni momento:

dal primo bimbo arrivato al nido nella prima sede di Santa Caterina, ai genitori che ci hanno sostenuto nei primi anni di lavoro, apprezzando la nostra serietà, ma soprattutto fidandosi di lasciare i propri figli a delle giovani e inesperte ragazze di soli 20 anni.

Con tutti loro siamo cresciute, abbiamo affrontato le prime immense difficoltà che poi, grazie al sorriso che ci ha sempre accompagnato, abbiamo gradualmente superato.

Nel 2001 abbiamo deciso di trasferirci al Tirassegno, un quartiere tranquillo, dove la comunità ci ha accolto con amicizia.

Il numero di bambini è aumentato e abbiamo così cercato di migliorare il servizio mettendoci sempre in gioco, creando contatti e scambi con le famiglie ancora migliori.

Con un aggiornamento sempre continuo, abbiamo dato vita ad un’equipe affiatata e professionale: dalla coordinatrice pedagogica Paola Ascani, che affianca e supporta le educatrici e le famiglie, alle educatrici Cristina e Lucia, fino all’indispensabile Mamma Adele, la cuoca, che con i suoi buonissimi pasti rallegra i bambini.

susi e selli asilo nido biberon

Nel nostro nido abbiamo creato un luogo e un tempo dedicato alla lettura per i nostri piccoli e le loro famiglie con una biblioteca di più di 300 libri da poter conoscere, sfogliare e fantasticare.

Ogni anno continuiamo a metterci in discussione, a scoprire, a realizzare, ad inventare e soprattutto proporre attività nuove, con la dedizione del primo giorno.

Col tempo ci siamo rese conto che accogliere significa accogliere il bambino e la sua famiglia, il suo vissuto: tendiamo loro la nostra mano per accompagnare il bambino in questo importante passaggio che è l’arrivo al nido.

Le nostre educatrici accolgono il bambino col sorriso e con le parole… io ti aspetto! Domani sarò qui per te!

Nei primi tre anni di vita si forma la personalità del bambino e insieme alla famiglia abbiamo sempre cercato di collaborare creando momenti di scambio, di relazione ma soprattutto di confronto.

La famiglia è parte attiva nel nido e partecipa alle diverse attività.

Vogliamo quindi ringraziare bambini, papà, mamme, fratelli, sorelle, nonni che hanno creduto in noi e lo abbiamo fatto in un modo particolare, scrivendo una storia che racchiude questa fantastica avventura: Il cammino delle scarpette.”

 

logo asilo nido biberon fermo

Asilo Nido Biberon

Via G. B. Tiepolo 1A Fermo

http://www.biberonasilonido.it

info@biberonasilonido.it

01586780445

*************

– post sponsorizzato – 

*************

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!