natale 2018 nelle marche con i bambini

Arrivano gli appuntamenti del Natale 2018 con i bambini nelle Marche!

Come ogni anno mammemarchigiane.it riunisce tutte le proposte family friendly in giro per la Regione, per trascorrere le feste in famiglia e alla scoperta del territorio.

Aggiornerò costantemente questo post, selezionando le iniziative del Natale 2018 più adatte alle famiglie in tutte le provincie.

Per inviarmi segnalazioni visitate la sezione SEGNALA EVENTO per sapere come fare.

natale 2018 nelle marche con i bambini

Provincia Pesaro Urbino

Candelara, 24 – 25 novembre, 1–2–8–9–15–16 dicembre “Candele a Candelara

Quindicesima edizione della prima e unica festa italiana dedicata alle fiammelle di cera che si svolgerà nell’antico Borgo medievale dal 24 novembre al 16 dicembre.

candele a candelara

 

Fano, dal 1° dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, “Natale più

grandissimo albero di Natale, mercatini, musica, sculture di sabbia, via dei presepi, eventi dedicati ai bambini

 

Fossombrone, Il Magico Natale dall’8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019.

animazioni per bambini, ufficio postale di babbo Natale, lanterne magiche,eventi…

 

Frontone, Nel Castello di Babbo Natale, 25 novembre, 2 – 8 – 9 – 16 dicembre 2018

mercatini di Natale, castagne, vin brulé, animazione e laboratori per bambini, sculture di ghiaccio, zampognari.

natale a frontone

 

Gradara, Castello di Natale, dal 24 novembre 2018 al 6 gennaio 2019

iniziative per grandi e piccoli, mercatini, musica, Natale per famiglie, teatro, percorsi nella Rocca.

 

Mombaroccio, Natale a Mobaroccio, 24 – 25 novembre, 1 – 2 – 8 – 9 dicembre 2018.

Casa di babbo Natale, mercatini, magica nevicata in piazza, teatro, presepe vivente, musica.

 

Pesaro, Pesaro nel cuore, dal 24 novembre 2018 al 6 gennaio 2019

http://www.comune.pesaro.pu.it/

natale a pesaro

 

Urbania, Festa nazionale della Befana, 4 – 5 – 6 gennaio 2019.

La città si anima e viene agghindata a festa: centinaia di calze appese alle finestre, porticati addobbati e luminarie nelle vie del centro storico, il tutto arricchito dalla compagnia di tantissime Befane che animano il centro, artisti di strada, trampolieri, sfilate, danze, spettacoli di vario genere, musica e mercatini.

 

Urbino, Le vie dei presepi, 8-9-15-16, dal 22 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019.

Natale a Urbino, dal 1° dicembre 2018 al 6 gennaio 2019.

 

Pergola, Magico Mondo di Babbo Natale, dal 18 novembre al 6 gennaio.

Un luogo magico con letture animate, laboratori creativi, giochi, pranzi con gli Elfi, ufficio postale dove spedire le letterine, due laboratori, la stanza di Elfo Teacher, la grotta di Babbo Natale e la Dispensa con tanti prodotti tipici, degustazioni e idee regalo.

Tutto al coperto, le attività si svolgono anche in caso di maltempo.

 

Provincia Ancona

Ancona, BiAncoNatale, 24 novembre 2018, 6 gennaio 2019

Ruota panoramica, vie dei presepi, trenini di natale, mercatini, esposizioni, bosco degli elfi, musica, gospel, jazz, pista di pattinaggio su ghiaccio.

Inaugurazione del Bosco degli Elfi 1 dicembre 2018, con i personaggi di Natale e di Walt Disney: elfi e trampolieri, un fantastico pupazzo di Neve, Principi, Principesse e Super Eroi saranno invitati speciali alla festa.

Il bosco sarà animato da Elfi ed Elfe indaffarati nella preparazione dei giocattoli, ogni bimbo potrà aiutarli e partecipare con loro.

Ci saranno anche Principi, Principesse e Super Eroi che parteciperanno anche loro al bellissimo concerto della Corale Voci Bianche Orlandini. Lettura delle favole.

9 dicembre Harry Potter e La Magia di Natale.

Un misterioso albero parlante vorrà parlare con ogni bambino che passerà in Piazza Stamira per andare verso il bosco degli elfi per ascoltare la sua storia e sentirsi un po meno solo.

bianconatale ancona

 

Arcevia, mercatino natalizio, animazione e laboratori per bambini, accensione albero di Natale alle ore 17.

 

Osimo

1 dicembre, h. 17, apertura della più grande pista di pattinaggio su ghiaccio del Centro Italia (600mq).

osimo pista pattinaggio 2018

 

Castelbellino, Paese dell’albero 2018.

sabato 8 dicembre “Festa per l’accensione dell’albero e Mercatini Natalizi”; il 9 dicembre Mercatini Natalizi, da quest’anno anche Sagra della Polenta e della Cresciola di Polenta.

Il 16 dicembre, nel centro storico di Castelbellino, “Il Mercatino dei Sogni ed il Villaggio di Natale” .

castelbellino natale

 

Camerata Picena, Natale a misura di bambino , decima edizione!
Mercatini, laboratori, giochi sotto l’albero, presepio artistico, nevica a casa di Babbo Natale, animazione itinerante e molto altro.

camerata picena natale2018

 

Chiaravalle, Boario Christmas Village

15, 16, 22, 23 dicembre: casa di Babbo Natale, Pony-renne e truccabimbi, laboratori creativi, giostrine, mercatini, trenino, pompieropoli, artisti di strada, giochi di una volta, animazione.

chiaravalle programma natale 2018

Corinaldo, Il Castello della Felicità

dall’8 dicembre al 6 gennaio, un intero borgo che si trasforma per diventare un luogo magico dove essere felici.
Con lo speciale “Bosco di Babbo Natale” e la nuovissima “Pista dei Folletti”, la pista di ghiaccio corinaldese installata presso Piazza del Terreno.

corinaldo natale

Fabriano, 2° Villaggio diffuso di Babbo Natale

dall’8 dicembre al 6 gennaio, planetario digitale a Palazzo del Podestà, giro in pony con Gulliver e Mister Pie per il centro storico; gli arcieri in piazza per i bambini; la pista di pedale Stracco in piazza Giovani Paolo II a disposizione dei più piccoli; Babbo Natale che l’8 e il 24 dicembre è pronto a farsi consegnare le letterine, mercato dei mestieri antichi, pita pattinaggio su ghiaccio e tante altre proposte…

Provincia Macerata

Macerata, Macerata d’Inverno, Feste di Piazza

macerata d'inverno 2018

  • Dal 21 dicembre al 7 gennaio, mostra di presepi artigianali artistici, Galleria Antichi Forni
  • Villaggio di Natale e pista di Pattinaggio Sul Ghiaccio, dal 1 dicembre al 6 gennaio 2019.
  • Sabato 1 dicembre, Macerata sotto un cielo stellato, P.zza della Libertà, h 17, inaugurazione del villaggio di Natale, della pista di pattinaggio e delle luminarie con musica, pattinatrici, poesia e la passeggiata con i Babbi Natale nei suggestivi vicoli del centro storico. Indossa un berretto o un fiocco rosso Natale.
    • H. 17, passeggiata dei Babbi Natale
  • Dal 2 al 24 dicembre, idee x natale, folletti a lavoro, Istallazioni natalizie, artigianato natalizio, laboratori per bambini, Via Crispi 11/A, h 16/20
  • Dall’8 dicembre al 7 gennaio 2019, Il presepe di Castelsantangelo sul Nera salvato dal sisma, Via Don Minzoni, 7, Inaugurazione sabato 8 dicembre, h 17
  • Domenica 9 dicembre, tradizionale falò per la “venuta” della Madonna nella santa casa di Loreto, Canti e annuncio del 41° pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto, P.zza Mazzini, h 19.15
  • 13, 14, 17, 18, 19 dicembre, “Quissi FA!” – workshop autorealizzazione regali natalizi”, Via Fedele Bianchini 1/3, h 16/19. Per info e iscrizioni: info@lesfriches.it – 346.6148023
  • Domenica 16 dicembre, Pedalata di babbo natale: in bici dai nonni a villa cozza, Pedalata in compagnia per le strade di Macerata – partenza: Giardini Diaz, arrivo: Villa Cozza. Giardini Diaz, h 10. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà Domenica 23 dicembre.
  • Natale con l’Avis, festa e divertimento, Evento gratuito per i bambini e le loro famiglie, Cine-teatro Italia, h 16
  • Mercoledì 19 dicembre, Il Bambinello nel presepe maceratese, Benedizione dei Bambinelli del Presepe insieme al Vescovo, Parrocchia S. Madre di Dio, h 16
  • Sabato 22 dicembre, “Gaudeamus hodie!”, Concerto natalizio dedicato ai bambini e fatto dai bambini. Si esibiranno le voci bianche che durante l’estate prendono parte al Macerata Opera Festival, Chiesa del Sacro Cuore, h 21.15
  • Dal 25 dicembre al 31 gennaio, Allestimento Del Presepe Natalizio Meccanizzato, P.zza della Libertà, Galleria Mirionima
  • Sabato 29 dicembre, Il Presepe Vivente, Villa Ficana si trasforma nella piccola Bethlemme. Villa Ficana, h 16. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà sabato 5 gennaio 2019.
  • Sabato 6 gennaio, Miss Befana 2019 e discesa della Befana dalla Torre, Stand gastronomici con castagne, vino cotto, vin brulè. Piazza della Libertà, h 16.

Dal 19 ottobre al 10 febbraio 2019, Lorenzo Lotto, il richiamo delle Marce, Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, mar-dom h 10-18: scarica la Caccia al quadro per visitare la mostra con i bambini.

 

Villa Potenza

Il paese dei Balocchi, 1 e 2 dicembre,  al Centro Fiere, ingresso gratuito.

Venerdì 7 dicembre, accensione dell’albero di Natale di Villa Potenza

Accensione dell’albero accompagnata da canti natalizi, Chiesa di Villa Potenza, h 19.

 

Sforzacosta

Programma natalizio associazione Genitori & figli, per mano, per famiglie con bambini da 0 a 5 anni, con inizio mercoledì 28 novembre 2018, con il laboratorio della lettera per Babbo Natale, fino al 21.12.2018 con allestimento di un presepe partecipativo.

 

Tolentino, Castello della Rancia, Il Castello incantato di Babbo Natale 24-25 novembre, 1-2 dicembre. Una grande kermesse espositiva, che riproduce in parte il clima e la tradizione, tipica della dimora di Santa Klaus.

Elfi e Fatine faranno da cornice, mentre Babbo Natale paziente al suo trono riceve direttamente i bambini con le loro richieste.

All’interno del Castello, la stanza da letto di Santa Claus, la sua cucina e tante altre attrazioni che stupiranno i vostri bambini.

tolentino natale

 

Recanati, XMAS a Recanati, 1, 7, 8, 15, 31 dicembre 2018, 6 gennaio 2019.

Luci, musica, colore, ghiaccio e tanto altro per il Natale recanatese 2018.

Sabato 8 dicembre, Porta Marina ore 16.30, apertura del portone e arrivo di babbo natale in carrozza. 9 dicembre, Babbo Natale con gli asinelli.

recanati natale

 

Civitanova Marche, 8 dicembre, Festa per l’accensione dell’albero di Natale donato dall’Avis di Esine

dalle h 18,30 – Piazza xx Settembre, mercatino della solidarietà organizzato dalle Associazioni della Consulta, Banda Cittadina,
Coro Bizzarri.

 

Sant’Angelo in Pontano, Villaggio di Natale, 4a edizione. 2 Dicembre 2018.

Casette, addobbi, alberi, mercatini e animazione.

Laboratori per bambini, laboratori di musica e pittura,  animazione, truccabimbi, mercatini, musica, tanti spettacoli e divertimento, inoltre si potrà incontrare Babbo Natale con la slitta e i suoi elfi.

 

SarnanoSarnano On Ice
Dal 6 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 pista di pattinaggio sul ghiaccio presso il Parco del Serafino di Sarnano (parco giochi di via B. Costa).

La pista sarà aperta:
– nei giorni feriali dalle 16.00 alle 20.00
– il sabato dalle 15.00 alle 20.00 e dalle 21.00 alle 24.00
– la domenica dalle 10.00 alle 13.00, dalle 15.00 alle 20.00 e dalle 21.00 alle 24.00

 

Cessapalombo

Il Villaggio delle Fate del Dono, presso il Giardino delle Farfalle

8, 9, 15, 16, 22, 23, 26 dicembre 2018, 5, 6 gennaio 2019: Le Fate del Dono ti aspettano nella loro casa nel bosco.
Potrai incontrarle o sentire la loro soave voce.

Potrai consegnare loro la lettera di Natale e, se vorrai, consegnare loro un magico oggetto che troverai a Il Giardino delle farfalle.

Laboratori di doratura e manipolazione della carta, letture delle Fate, passeggiate e, dalle 16.30, un percorso con le lanterne verso la casa delle Fate dove si potrà ascoltare la loro magica voce scendere dal bosco.

Ed inoltre esposizione di presepi artistici, un suggestivo villaggio dei doni, bevande e cibi delle Fate.

 

Il Villaggio delle Fate del Dono

Cingoli, Natale dei bambini

15 e 16 dicembre 2018 – Cingoli Centro Storico natale dei bambini

Sabato 15 : spettacolo circense in Piazza V. Emanuele ii trenino di natale, spettacolo scintille di natale a cura del Teatro Emporio.

Domenica 9 : spettacolo circense in Piazza V. Emanuele iitrenino di natale, spettacolo scintille di natale a cura del Teatro Emporio, musica itinerante con la banda città di Filottrano.

mercatini di natale, prodotti tipici,casa e ponyi di Babbo Natale.

cingoli natale 2018

 

Provincia Fermo

Fermo, Fermo Magica 2018, A Christmas Carol

Dalla pista di ghiaccio al labirinto di Scrooge, dai mercatini natalizi alla ruota panoramica, dalla casa di Babbo Natale al NatalExpress e alla mostra di presepi, ma la principale attrazione sarà lo spettacolare cinema a 10D!

fermo magica e il canto di natale

 

Porto San Giorgio, Natale d’Incanto

Da sabato 8 dicembre fino a domenica 6 gennaio la città si trasformerà in un villaggio natalizio con allestimenti a tema, luminarie , mercatini e tanti eventi!

La pista di pattinaggio sul ghiaccio, una tra le più grandi, vi aspetta sul Viale Buozzi.

Le “fontane danzanti” su Piazza Matteotti e le luminarie per le vie daranno vita ad un’atmosfera “d’Incanto”.
E poi il mercatino di Natale, gli eventi e tante attrazioni da non perdere!

La “VIA DEI PRESEPI” a Corso Castel San Giorgio dove saranno allestiti dei presepi che faranno da cornice al pezzo forte, il PRESEPE smontabile PIU’ GRANDE delle Marche, e uno tra i più grandi d’ ITALIA.

Quasi 150 mq di superficie con circa 1000 statuine e 150 meccanismi di movimento. Sarà ospitato presso la chiesa del Crocifisso (che verrà riaperta per l’occasione).

 

Monterubbiano,

Monterubbiano paese dei presepi, 2 dicembre 2018 – 6 gennaio 2019

dal 2 al 23 Dicembre tutti i sabati domeniche e festivi: 10:00-12:00/15:30-19:30

Apertura straordinaria 24 dicembre: 10:00-12:00/15:30-19:30 | 22:00/1:00

25 Dicembre: 10:00-12:00/16:00-19:30

Dal 26 Dicembre al 6 Gennaio 2019: Sabato, Domenica e festivi 10:00-12:00/15:30-19:30

Tutti i giorni: 15:30-19:30. Premiazione sabato 5 gennaio ore 17; chiusura mostre domenica 6 gennaio ore 19.30

Per info: Susi Acciarresi 334 6979444

monterubbiano paese dei presepi 2018

 

Provincia Ascoli Piceno

Centobuchi di Monteprandone, Natale al Cento per Cento

Dal 17 Novembre 2018 al 6 gennaio 2019 torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio e i Mercatini di Natale allestita presso la Piazza dell’Unità a Centobuchi di Monteprandone.

 

Porto d’Ascoli

Dal 1° dicembre al 6 gennaio, una casa per Babbo Natale, un laghetto ghiacciato su cui pattinare, la casetta degli elfi, i presepi artigianali, Babbo Natale che arriva a bordo di un treno, il trenino per  visitare la cittadella natalizia e tante sorprese per grandi  e piccini a Porto d’Ascoli Centro.

Babbo Natale arriverà in treno alla stazione di Porto d’Ascoli alle ore 16.30 dell’8 dicembre e troverà sistemazione presso la Casa di Babbo Natale, già allestita in largo Nilde Iotti (il piazzale della delegazione comunale) in una casetta di 40 mq.

Gli elfi avranno la loro casetta in via Nazario Sauro 10 con laboratori creativi e un vero elfo in carne ed ossa a intrattenere i più piccoli alla guida del trenino.

Cinque Presepi realizzati dagli artigiani di Acquaviva custoditi in teche ed esposti al n. 23 di via Enrico Toti, nella Casa del Presepe.

A tutti i bimbi sarà consegnato un passaporto da timbrare ad ogni sosta del percorso nella cittadella e chi completerà le cinque animazioni raccogliendo altrettanti timbri riceverà un buono premio messo a disposizione dai commercianti.

 

Ascoli Piceno, Villaggio di Natale e pista di ghiaccio

pista di pattinaggio su ghiaccio di 400 mq e villaggio di Natale rimarranno aperti tutti i giorni, fino al 6 gennaio, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 22.

ascoli

Grottamare, Natale con i tuoi

dal 24 novembre al 6 gennaio

Dal 7 al 9 dicembre tre nuovi appuntamenti con Borgo in Festa: si parte con l’arrivo di Babbo Natale in Piazza Peretti alle ore 18

Il 9 dicembre, in Piazza Carducci dalle ore 16, andrà in scena “Babbo Natale & Co.”, festa con giochi e animazioni per bambini, accompagnata dallo spettacolo “Il cappellaio magico e Alice” a cura dell’Associazione Arte Viva; lo stesso giorno sarà inaugurato il Presepe Marinaro a cura dell’Ass. Ischia I, che si potrà visitare fino all’8 gennaiopresso il Club Ischia.

Domenica 16 dicembre in Piazza Fazzini dalle ore 16 andrà in scena “Christmas Show”, festa per bambini accompagnata dallo spettacolo “Un Natale… magico”, a cura dell’Associazione Arte Viva.

Il 23 dicembre nella nuova Piazza Madonna della Speranza, l’Associazione Arte Viva organizzerà un’altra festa per bambini, “Il Villaggio di Babbo Natale”, accompagnata dallo spettacolo “Bolas Show”.

Nuovo appuntamento anche con il tradizionale Presepe Vivente di Grottammare, che animerà il Vecchio Incasato il 26 dicembre, il 1 e il 6 gennaio.

sabato 29 alle 16, in Sala Kursaal, avrà invece luogo il tradizionale Tomboriskio, organizzato dall’AGESCI Gruppo Grottammare I. Il 30 dicembre in Piazza San Pio V andrà in scena l’Arte della Falconeria, spettacolo con rapaci notturni a cura di Falcong di Giovanni Granati.

Lunedì 31 dicembre, in Piazza Carducci dalle ore 16, spazio agli artisti circensi e un piccolo regalo per tutti con “Les Cirques des Arts – Un pomeriggio con il circo aspettando il Nuovo Anno”,  a cura dell’Associazione Arte Viva in collaborazione con Takimiri.

Il programma si conclude con due appuntamenti dedicati alla Befana: il 4 gennaio dalle ore 16 in Piazza Giovanni XXIII “Festa della Befana” a cura del Comitato di Quartiere Ischia I; il 5 gennaio alle 17 in Piazza San Pio V l’ormai tradizionale “Discesa delle Befane”, a cura della Compagnia dei Folli.

grottammare natale

Folignano, Festa e Fiera di Natale

Casetta di Babbo Natale, animazione per bambini, festa della famiglia, giochi, arrivo di Babbo Natale, Tornei sportivi e altro

folignano natale 2018

 

 

**************

Vedi anche: Capodanno con i bambini nelle Marche 2019

 

**************

Compra il libro “Le Marche con i bambini” l’unica guida della Regione Marche dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 13 anni:

Le Marche con i bambini

€ 10,00

 

***************

Se questo articolo ti è piaciuto , metti “mi piace” sulla pagina Facebook di mammemarchigiane.it e sarai sempre aggiornato!

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!