latte tre valli

Il latte è uno degli alimenti principali della nostra dieta, fin da quando siamo piccoli, dopo quello della mamma.

Oltre ad essere un alimento completo, il latte è elemento simbolico, sia antropologicamente, sia per il nostro vissuto personale, spesso legato a colazioni infantili e caldi e confortanti bicchieri bevuti prima di coricarsi.

Mia madre ricorda che quando si trasferì a Macerata, nei primi anni 70, il latte non si prendeva al supermercato, ma te lo portavano a casa, in bottiglie di vetro col vuoto a rendere.

Si trattava del latte della Centrale, cioè l’allora giovane azienda che riuniva i prodotti degli allevatori locali, a cui avevano dato l’evocativo nome di Tre Valli: Esino, Potenza e Chienti.

Più avanti io stessa ricordo che Tre Valli per noi era proprio il sinonimo del latte: arrivava in curiosi cartoni triangolari dalle tonalità verdi.

latte tre valli

Tre Valli è poi diventato nel tempo uno dei marchi storici della più grande Tre Valli Cooperlat, una società cooperativa agroalimentare che conta ormai quasi 60 anni di storia.

Attualmente sono 7 le realtà cooperative che formano l’intera azienda, dislocate in 7 regioni Italiane, ma con sede principale a Jesi, dove viene realizzata gran parte della produzione.

Il pregio più grande di questa storica realtà locale è però non tanto nella capacità di ingrandirsi e diventare  un punto di riferimento del mercato, quanto quello di aver mantenuto intatta la fiducia dei consumatori.

Le famiglie marchigiane continuano a comprare il loro latte, che ha curato sempre i fondamentali requisiti di qualità e innovazione, senza perdere di vista tradizione e territorio.

Tutto questo è stato possibile mantenendo e sviluppando un livello di eccellenza in tutte le fasi della filiera, continuando a coinvolgere le imprese locali e valorizzando la realtà marchigiana, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale e sociale.

latte tre valli

Il latte fresco Alta Qualità Marche, 100% marchigiano, è quello che a noi piace di più: dal sapore dolce e intenso, evoca ricordi di proustiana memoria, solo o insieme al caffè.

La cosa interessante è che dalla bottiglia possiamo risalire, passo dopo passo, a tutta la strada che ha fatto per arrivare a noi grazie al marchio QM, Qualità Marche.

Inserendo nel sito qm.marche.it la data di scadenza della nostra confezione possiamo avviare una ricerca che mostra tutto il percorso del latte, fin dall’origine.

Il latte col marchio QM, Qualità Marche è confezionato entro 48 ore dalla mungitura ed è sottoposto al solo processo di pastorizzazione tradizionale, per conservare le sue caratteristiche nutrizionali.

Garantisce inoltre il divieto di utilizzo di OGM e requisiti di qualità superiori ai minimi richiesti per legge, sicurezza alimentare, tutela ambientale, della salute e del benessere degli animali.

Affidabilità, qualità, sostenibilità e sicurezza sono senza dubbio elementi essenziali per la scelta di un prodotto: se aggiungiamo anche un certo orgoglio regionale, Tre Valli rappresenta certamente una delle nostre eccellenze!

 

tre valli

http://www.lattetrevalli.it/

 

******************

articolo sponsorizzato

******************

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!