presepio vivente nelle marche 2018

L’arte tutta italiana del presepio vivente è una tradizione molto sentita anche nelle Marche.

Sono molte le famiglie a cui piace vivere il Natale anche assistendo alla rievocazione della natività e moltissimi paesi allestiscono scenografie davvero molto curate.

Ecco anche quest’anno una mappa delle località che offrono la possibilità di assistere a questo emozionante spettacolo.

Cliccando sul nome del presepe, si verrà indirizzati al sito ufficiale o alla pagina facebook relativa per ulteriori dettagli.

 

presepio vivente nelle marche 2018

 

Presepi viventi in provincia di Pesaro Urbino

Piobbico, presepe vivente nel Castello Brancaleoni

26 dicembre 2018, h.15.00 visita guidata al Castello Brancaleoni (prenotazione obbligatoria al 333.38.86.193), ore 17.00 presepe vivente (ingresso libero).

Presepio vivente fin dal 1990.

 

Mondolfo, paesepresepe, 

26 e 30 dicembre 2018

Per il ventiseiesimo compleanno Presepaese a Mondolfo si rinnova nella tradizione, per offrire due appuntamenti – ad ingresso gratuito – per vivere la sacra rappresentazione della Natività in uno dei borghi più belli d’Italia.

 

Cagli (Loc. Paravento), Le Terre del Catria vivono il Presepe

26 dicembre 2018 ore 17.00

130 figuranti tra adulti e bambini, 30 scene rappresentate,una banca dove cambiare gli euro in sesterzi, accampamenti e tanti animali in carne ed ossa per ricreare in ogni sua sfumatura il miracolo della natività.

Allestimenti di punti ristoro all’interno degli accampamenti dove i visitatori potranno acquistare e mangiare il buon cibo cucinato dai viandanti , naturalmente pagando in sesterzi.

Si potranno trovare il polentone alla carbonara, il maialino cotto sui carboni, zeppole, pane azzimo, vin brule’ e caldarroste.

 

Presepi viventi in provincia di Ancona

Presepio Vivente Castello di Precicchie (Fabriano)

Giunto ormai alla 34a edizione ha varcato i confini regionali acquisendo rilevanza sulla stampa nazionale. Uno scenario unico, l’attenzione ai particolari, l’utilizzo di attrezzi originali, la riproposizione di antichi mestieri hanno fatto di Precicchie il borgo presepe.

26 dicembre, 1 e 6 gennaio 2019, dalle 17.

 

Presepe vivente di Pietralacroce, edizione 2018

Forte Altavilla, 10a edizione, 26 e 30 dicembre 2018 – 1 e 6 gennaio 2019 – dalle ore 17:00 alle 19:30.

 

Ancona, Presepe vivente in Piazza del Plebiscito

15 e 16 dicembre – Piazza del Papa.

 

Ancona, Presepe vivente Candia Baraccola

26 dicembre 2018 e 1 e 6 gennaio 2019 dalle ore 16.30 alle ore 19.30, Via Grandi Ancona.

 

Ancona, Montedago, presepe vivente Parrocchia S. Giuseppe Moscati

24/12/18 ore 23,00/24,00 – 26/12/18 ore 17,00/19,30.

 

Barbara, presepe vivente dal 1972

25, 26 e 30 Dicembre, l’1 e il 6 Gennaio alle ore 18:00.

biglietti: intero 6,00 €, gratuito fino a 12 anni.

 

Serra San Quirico, paese presepio

26 e 30 dicembre, più di 150 persone calate nei panni di antichi romani e mestieranti di 2000 anni fa.

Dalle 16.30 alle 19.30.

5 gennaio: arrivo dei Magi alla Grotta, h. 20.30 e 22.30

 

Belvedere Ostrense, presepe vivente

26 Dicembre 2018, 30 Dicembre 2018 e 6 Gennaio 2019, dalle 16:00 alle 19.30

info: Pro Loco, Via Vannini, 15 Belvedere Ostrense (AN) Tel / Fax: 0731 62901 / Email: info@prolocobelvedere.it

 

Poggio San Marcello, presepio vivente 2018

26, 30 dicembre 2018 , 6 gennaio 2019.

Con inizio alle ore 17:00 lungo il percorso per arrivare alla Natività, troverete tutte le varie situazioni: il Censimento, dall’Annunciazione alla reggia di re Erode, tanti artigiani e tanti mestieri dell’epoca.

La tradizionale manifestazione paesana ha il pregio di riunire e coinvolgere circa 200 persone tra anziani, giovani e bambini.

Come per magia il passato rivive:

ecco il mulinaro, il fabbro che batte il martello, il ciabattino ed il canestraio, le donne che impastano il pane, la scuola e tutte le figure della tradizione.

 

Presepe vivente alle Grotte di Camerano 2018

26, 29 dicembre, 5 gennaio: rappresentazione del presepe nella suggestiva ambientazione sotterranea dell’antica città sotterranea di Camerano.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Presepe vivente €3,00 | Ingresso gratuito per bambini fino a 6 anni | 0717304018 o info@turismocamerano.it

 

Presepio vivente Sassoferrato, Coldellanoce

con 80 figuranti in costume d’epoca.

26 dicembre, dalle ore 17.

 

Genga, presepe vivente

Lo splendido paesaggio della Gola di Frasassi torna ad ospitare la rappresentazione del Presepe nei giorni 26 e 30 dicembre 2018.

Il presepe vivente di Genga è per estensione il più grande al mondo; copre infatti una superficie di circa 30.000 metri quadri all’interno della Gola di Frasassi.

 

Agugliano, presepe vivente

Centro storico, 5 gennaio 16.30/20 e 6 gennaio 15.30/19.30.

 

Presepi viventi nella provincia di Macerata

Presepio vivente di Potenza Picena

Nella suggestiva location della Selva dei Frati, dal 1987 si svolgono le rappresentazioni del Presepe Vivente

28a edizione: 26, 30 Dicembre 2018, 6 Gennaio 2019, dalle ore 17:00 alle 19:30 circa, l’ingresso è ad offerta libera.

 

Presepio vivente di Morrovalle

interpretato dai bambini dell’infanzia, 30a edizione, 26, 30 dicembre 2018, dalle 16 alle 19.30.

 

Presepe vivente di Montefano

30 dicembre 2018, 1 e 6 gennaio 2019,dalle ore 16

Biglietto ingresso 4 euro, assaggi gratuiti nelle locande lungo il percorso. Info: 0733.851169.

 

Macerata, presepe vivente di Villa Ficana

29 dicembre dalle ore 16.

Il bellissimo e tipico borgo di Villa Ficana a Macerata per un pomeriggio si trasformerà nella piccola Bethlemme di più di 2000 anni fa.

Personaggi con vestiti d’epoca,mestieri di una volta, piccoli assaggi di prodotti tipici.

Visita alla capanna, con Maria, Giuseppe e il Bambino Gesù riscaldato oggi come all’ora dal bue e l’asinello.

 

Presepi viventi nella Provincia di Fermo

Presepio vivente ad Altidona

25 e 26 dicembre.

Molto rinomata e visitata la rievocazione storica della natività di Gesù: il “Presepio Vivente”, con oltre 200 figuranti.

La manifestazione si svolge nella naturale scenografia del centro storico, attraverso un suggestivo intrigo di vicoli, piazzette e ambienti privati, consentendo al visitatore la scoperta degli angoli più nascosti del paese.

Lungo il percorso, illuminato con torce e lumi, si incontrano laboratori artigianali, scene di vita palestinesi, ambienti e accampamenti romani, villaggi ebraici, pescatori, pastori, falegnami, mugnai, predoni, animali di ogni sorta.

L’itinerario termina alla capanna, pezzo forte di tutta la manifestazione, di un realismo coinvolgente, con il bambino Gesù scelto tra i piccoli nati di Altidona.

 

Falerone, presepe vivente allestito lungo il parco archeolgico

26 Dicembre 2018, dalle ore 17con circa 400 figuranti. Dalle ore 17.

 

Montegranaro, presepe vivente,

29 e 30 Dicembre 2018.  Ingresso gratuito, da piazzale Serafino.

 

Presepi viventi in Provincia di Ascoli Piceno

Force, presepe vivente

Nella parrocchia di San Paolo, 30 dicembre, dalle ore 17 alle 20.

 

Comunanza, 40° presepe vivente

il più antico della Regione Marche, 26 dicembre ore 17.

 

Grottammare, Presepe vivente nel vecchio incasato,

26 dicembre 1 e 6 gennaio 2018  Vecchio incasato dalle 16.30.

Uno dei più rinomati della Regione Marche.

Con una partecipazione di oltre quattrocento figuranti in costume d’epoca, il presepe si snoda tra le vie del Vecchio Incasato.

Un vero e proprio cammino “a spasso nel tempo”, contemplando silenziosamente scene di vita quotidiana e vecchi mestieri ricostruiti fedelmente nelle caratteristiche grotte del borgo.

 

 

Vedi anche:

Natale 2018 con i bambini nelle Marche

Capodanno con i bambini nelle Marche 2019

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!