incontrare la befana 2019 nelle marche

Ancora pochi giorni di festa prima del rientro a scuola: ecco la mappa con le indicazioni su dove incontrare la Befana nelle Marche!

Dagli eventi più rinomati a quelli più singolari, l’importante è che si stia col naso all’insù ad attendere la vecchietta dalle scarpe rotte…

L’articolo può essere aggiornato anche all’ultimo, tornate a visitarlo prima di mettervi in viaggio

 

incontrare la befana nelle marche 2019

 

Befana nelle Marche: Provincia Pesaro Urbino

Urbania, Festa Nazionale della Befana

Nuovo appuntamento per la festa della Befana più importante e più longeva d’Italia: dal 4 al 6 gennaio centinaia di Befane si daranno appuntamento nel caratteristico borgo che ha dedicato a lei un appuntamento da 50 mila presenze all’anno. Tutte le informazioni: http://www.festadellabefana.com

 

Gradara, festa della Befana

5 gennaio

La Befana e altre storie 
percorso adatto a tutti i bambini dai 5 ai 105 anni
l’itinerario è a numero chiuso e si svolge al coperto, anche in caso di maltempo
Prenotazione obbligatoria: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

Trekking della Befana 
Escursione nel verde con la guida ambientale Alessandro Allegrucci. Partenza da Colombarone (ritrovo h. 14.15), approdo finale a Gradara “in veste natalizia” e punch caldo, in collaborazione con CEA Selve di Gradara
Prenotazione obbligatoria: cell. 339 6502602

6 gennaio

Domenica 6 gennaio

Ciokobefana

A Gradara la Befana più dolce che ci sia!

La Befana e altre storie

percorso adatto a tutti i bambini dai 5 ai 105 anni
l’itinerario è a numero chiuso e si svolge al coperto, anche in caso di maltempo
Prenotazione obbligatoria: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

Caccia alla Befana golosona

Grande caccia al tesoro animata nelle vie del borgo! (dai 3 ai 10 anni). Partenza alle 15.00 e alle 16.00 (FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI) – Teatro Comunale
Info: tel. 0541 964673 / cell. 331 1520659 / info@gradarainnova.com

UNA BEFANA MOLTO FASHION.

Lettura animata a cura di Romina Marfoglia (Teatro dei Bottoni) – Alle ore 17.30 – Teatro Comunale

Info: https://www.gradara.org/eventi-a-gradara/programma-giornaliero-natale-2018/

 

FanoLa Befana in Piazza

6 gennaio, in piazza XX Settembre a Fano con un carico speciale.

Apparirà magicamente sulla facciata di palazzo Podestà dalle 17.45, per poi materializzarsi fisicamente con oltre 1200 calze piene di dolciumi da donare a tutti i bambini.

Animazionedalle 15.30 con intrattenimento e laboratori tra cui quello del Seagulls Fano Baseball che con un gonfiabile farà provare a tutti i bambini questo divertentissimo sport.

Alle 16.30 sul palco centrale della piazza, il Circo degli Spazzacamino, si esibirà in acrobazie, contorsioni e numeri circensi.

15 befane dell’associazione Viviamo Centinarola e del Vespa Club lungo Corso Matteotti terranno compagnia ai bambini con doni e selfie prima dell’arrivo della “befana originale”.

Dalle 15.30 poi, in piazza XX Settembre uno stand in cui sarà distribuita gratuitamente ai bambini della cioccolata calda offerta dal Caffè del Pasticciere e del vin brulè per gli adulti.

Per poter prendere una delle 1200 calze che porterà con se la Befana, sarà necessario ritirare il tagliando nell’apposito stand di piazza XX Settembre.

 

Fermignano, arriva la Befana

6 gennaio, consegna dei doni ai bambini sotto la torre, ore 16

Info comune di Fermignano

 

Befana nelle Marche: Provincia Ancona

Ancona, La Befana Vien Dal Mare

alle ore 11:00 La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte… Ma anche con pagaia e sup!!!!! E per voi bambini e sognatori arriverà di mattina, il 6 gennaio alle 11, al porto di Ancona!!
Veniteci a trovare per vedere la Befana che vien dal mare!

https://www.facebook.com/events/1969432409840107/

 

Ancona, Bosco degli elfi

6 gennaio, potrete trovare anche Principi, Principesse e Super Eroi insieme ai quali ogni bambino potrà giocare aspettando l’arrivo dei Re magi e della Befana.

Alle ore 17 in piazza Roma per lo spettacolo dell’Epifania.

Presenta Maurizio Socci con: la Befana, Pallotto Mago giocoliere equilibrista, Truccabimbi, Animazione, Musica, Giochi, Regali e Dolciumi

Piazza Roma, festa dell’epifania, dalle 17.00 www.auguriancona.it

 

Ancona, Befana Artigiana

La XXXV edizione della Befana Artigiana si svolgerà domenica 6 gennaio 2019 ad Ancona presso il Centro Direzionale Confartigianato di Via Fioretti 2/A.

10-12 i mandamenti di Urbino – Pesaro – Fano – Senigallia – Fabriano – Jesi

16-18i mandamenti di Ancona – Osimo

http://www.confartigianatoimprese.net/content/befana-artigiana-2019-ad-ancona-xxxv-edizione

 

Ancona, Pinacoteca Civica “F. Podesti”, “Notte al Museo. Aspettando la Befana”

Sabato 05 gennaio, ore 21:30, Ingresso: via Pizzecolli, 17

Torna anche quest’anno la “Notte al Museo” nella Pinacoteca di Ancona nel giorno dell’arrivo della Befana!

Si ricorderà di passare da noi dopo la lunga nottata in giro per il mondo?

Lo scopriremo insieme dopo aver esplorato alla luce delle torce le sale del museo, per vivere un’esperienza unica e suggestiva.

Se saremo fortunati la Befana arriverà anche in Pinacoteca per distribuire a tutti i suoi piccoli visitatori dolciumi e bevande calde.

L’evento è adatto al pubblico di tutte le età e si svolge al buio. É sconsigliata la partecipazione in caso di acluofobia.

Quota di adesione: euro 8,00 (la quota comprende il biglietto di ingresso e il servizio di intrattenimento); per minori di 14 anni euro 5,00; gratuito per bambini di età inferiore ai 3 anni.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0712225047 (in orari di apertura) o scrivendo a museicivici.ancona@gmail.com.

 

Gabicce Monte, Arriva la Befana

Il 6 gennaio, dalle ore 16, Gabicce Monte ospiterà la tradizionale rievocazione del Presepe Vivente, grazie ad allestimenti a grandezza naturale e si trasformerà in una splendida cornice di un borgo incantato, magico, affacciato sul mare.

Si potrà assistere all’arrivo dei Re Magi che porteranno i doni al bambin Gesù, oltre alla scoperta degli antichi mestieri e alla sacralità della Nativita’.

Sarà aperta anche la Casa della Befana, organizzata dall’Avis di Gabicce Mare, e verranno distribuite calze ricche di dolciumi a tutti i bambini.

Il Trenino Express effettuerà corse gratuite fino al borgo di Gabicce Monte dalle ore 15 alle ore 18, ogni 30 minuti, con partenza da piazzale A. Moro (fronte supermercato Tavollo) e da Piazza Municipio, servizio andata e ritorno.

https://www.facebook.com/events/506659339741970/

 

Corinaldo, Festa della Befana

6 gennaio, dalle ore 15 Madonna del Piano: intrattenimento, benedizione dei bambini, distribuzione calze, dalle 16.30.

 

Loreto, arriva la Befana

6 gennaio, arrivo in piazza Garibaldi, cantabimbo, distribuzione calze, assaggi prodotti tipici, Bastione del San Gallo dalle 15.

 

 

Befana nelle Marche: Provincia Macerata

Macerata, Miss Befana 2019

6 gennaio, discesa dalla Torre dell’orologio, stand gastronomici, castagne vino cotto, vin brulè, piazza della Libertà dalle ore 16.

http://www.comune.macerata.it/aree-tematiche/cultura-turismo/calendario-eventi/2018/copy3_of_macerata-dinverno-2018-19

 

Castelraimondo, arriva la Befana

6 gennaio, piazza Dante e Giardini comunali dalle ore 17.30.

 

Cingoli, Epifania e Tombola in Piazza a Cingoli

6 gennaio, EPIFANIA in piazza e TOMBOLONE.
Discesa della Befana dalla Torre.
Intrattenimento con Abbanda Street Band.
Esibizione scuola di danza Body & Soul.
TOMBOLA DELL’EPIFANIA con prima tombola 1000 euro, seconda tombola 400 euro e terza tombola 100 euro.

https://www.facebook.com/events/131087474493238/

 

Petriolo, Befana Petriolese

6 gennaio, teatro, Magica Presenza E Sorpresa Finale

pomeriggio dedicato ai bambini nel giorno della befana, animato dall’associazione Genitoripetriolo Genitoripetriolo
Con la partecipazione della compagnia teatrale @la gru ragazzi.
https://www.facebook.com/events/2702754126409054/lo

 

Recanati, La Befana Show

6 gennaio alle ore 15:00, in Piazza Leopardi dalle ore 15.00 con tante tante sorprese…

La befana ha infatti scelto la Piazza e la pista sul ghiaccio per imparare a pattinare, lasciando da parte la scopa per qualche ora!

Ad attenderla troverà tanti piccoli elfi che insieme a Federica e all’associazione Arteatrando le faranno trovare una casa piena di amore… e di carbone!

Mercatino artigianato e antiquariato lungo le vie!

 

Morrovalle, Il trenino delle befane

dalle ore 14:30 alle 20:00, Centro Storico _Piazza Vittorio Emanuele
INGRESSO LIBERO
Potrete fare un giro per il centro storico sul trenino delle befane e poi fermarvi in piazza a giocare con noi. Troverete:
Quizzone
Tombolone
Laboratorio: la fabbrica dei giochi
Fantasy e Christmas Games.

 

Civitanova Marche Alta, Epifania 2019

Spettacoli di magiagiocoleria, balli di gruppo con la baby dance ….e tanto altro ancora fino alla discesa della vecchietta più famosa del mondo!
Dalle ore 16 alle 18 in Piazza della Libertà.

Info: Civitanova Marche Turismo

 

Appignano, Arriva la Befana

6 gennaio, dalle ore 16:00 alle 20:00, La compagnia “Teatrino dei Burattini” presenta “Pulcinella e la Befana” e a “Favolagiocando”.

Portate la vostra calza che la befana distribuirà caramelle ai bambini buoni e carbone ai bambini cattivi!!!
Piazza UmbertoI, ingresso gratuito.

https://www.facebook.com/events/694228311044985/

 

Matelica, la Befana vien di notte

5 gennaio, dalle ore 16:30 alle 23:00.

per le vie del Centro storico tante attrazioni, spettacoli, sculture di ghiaccio,disegni sulla sabbia e stand gastronomici e, con l’inizio dei saldi invernali, anche i commercianti matelicesi saranno pronti ad accogliervi in questo sabato di festa lasciando aperte le loro attività!

Info: https://www.facebook.com/events/2145048778885308/

 

 

Befana nelle Marche: Provincia Fermo

Fermo, 23° Congresso interculturale delle befane

6 gennaio dalle ore 15:30 alle 20:00

Ore 15,30 Arrivo delle Befane in Piazza del popolo

Ore 15,45 Apertura dei punti-gioco a cura dei Centri Sociali e delle Associazioni

Dalle ore 16,00 Discesa delle Befane del C.A.I.dal Palazzo Comunale in Piazza del Popolo

Centri Sociali

San Girolamo – SALTA LA BEFANA

Villa Vitali – PALLONCINI DELLA BEFANA

San Marco – FAI CENTRO CON LA BEFANA 

Ete-Caldarette – PATTINARE CON LA BEFANA

Tirassegno – LA BEFANA GIOCHERELLONA

S.Tommaso – A PASSEGGIO CON LA BEFANA

Ludoteca RIU’ – LA BEFANA RICICLONA

Associazione FERMO 85 – MUOVERSI CON LA BEFANA

Sistema Musei – LA BEFANA NEI MUSEI DI FERMO

Associazione LEGA NAVALE – LA BEFANA ED IL MARE

Falerone, arriva la Befana

6 gennaio, in centro storico dalle ore 15 .

 

Monte Urano, Festa della Befana

6 gennaio, vie del centro, intera giornata.

 

Porto San Giorgio, arriva la Befana

6 gennaio, evento e spettacolo sull’attesa e arrivo della Befana, befane volanti e caramelle per tutti.

vie del centro dalle 17.

 

Monterubbiano, La casa “de la Vecchia” – la Befana della nostra tradizione

Presso la Piazzetta della Pescheria (Piazza del Mercato).

Entrando nella casa della Befana monterubbianese si avrà la sensazione di aver fatto un salto nel passato: una figura brutta e tenebrosa vi accoglierà in un’antica dimora del centro storico, allestita con mobili e oggetti della tradizione marchigiana.

Programma:

venerdì 4 gennaio ore 16,00 – 19,30. Lettura di favole dalle ore 17,30 .

sabato 5 gennaio ore 16,00 – 19,30.Consegna della letterina alla Befana.

domenica 6 gennaio ore 16,00 – 19,30. Dolcetti per tutti i vecchi e i bimbi buoni ore 16,00 – 18,00.

Ingresso gratuito.

Per info rivolgersi a: Ufficio Turistico 0734257396 / 0734259980 / turismomonterubbiano@libero.it

 

Porto sant’Elpidio, casa della Befana e arrivo dei Magi

sabato 5 raduno befane e consegna dei doni ai bambini del quartiere Corva.

dalle 21 centro sociale di quartiere consegna dei doni ai bambini del quartiere.

domenica 6, ore 15 casa della Befana e arrivo dei magi, piazza Giovanni XXII.

ore 15 moto befane via regina Elena.

15-19 casetta della Befana in via Cesare Battisti.

https://www.facebook.com/ufficioturismoportosantelpidio/

 

Befana nelle Marche: Provincia Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, Befane in piazza

Piazza del Popolo, dalle ore 12:00 alle 14:00

le befane scenderanno da Palazzo dei Capitani, in Piazza del Popolo, per consegnare i regali a tutti i bambini presenti!

https://www.facebook.com/events/339470860242056/

 

Grottammare, discesa delle Befane

5 gennaio, animazione, fuochi d’artificio e giochi per bambini con la compagnia dei Folli. Pazza san Pio dalle 17.

 

Ripatransone, Arriva la Befana

6 gennaio dalle ore 16:00 alle 20:00.

il Borgo del Belvedere del Piceno si immergerà nella magica atmosfera dell’Epifania con Spettacoli Dedicati ai più piccoli, Laboratori Artistici e Racconti Animati (a cura di TANGRAM).

A rendere unico l’evento sarà la performance della Befana Volante in Piazza XX Settembre, una incredibile esibizione curata dalla Compagnia dei Folli caratterizzata da Evoluzioni Aeree e Spettacoli di Trampoleria, per la gioia dei bimbi e delle proprie famiglie.

https://www.facebook.com/events/522180781617015/

 

Monteprandone, Centobuchi, arriva la Befana

6 gennaio, piazza dell’Unità dalle 16.

 

San Benedetto del Tronto, Arecala la Befana da lu campanò

6 gennaio, discesa delle Befane volanti e distribuzione doni ai bambini, paese alto alle 17.30.

 

San Benedetto del Tronto, la Befana vien dal mare

6 gennaio, spiaggia antistante allo stabilimento balneare Stella Marina (conc. 11).

Arrivo previsto ore 12.00.

Per info Alessandro Di Tullio 347.5593620 (Viking Club SBT) – Stefano Giammarini 339.8288193 (Ass. ITB Italia – SBT)

 

Rotella, La Befana vien di notte al Museo di arte sacra

6 gennaio alle 17.00 presso il Museo Ciccolini, giochi, racconti e dolci.

Prenotazioni: 3396742466.

https://www.facebook.com/museisistinidelpiceno/

 

Per segnalare altre manifestazioni dedicate alla Befana nelle Marche 2019, scrivi a mammemarchigiane@gmail.com

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!