
Arriva a Macerata la tradizionale festa del Capodanno Cinese 2019.
Da sei anni ormai, grazie all’Istituto Confucio e all’Università, col patrocinio del Comune, è possibile assistere e partecipare a questa grande e colorata festa invernale.
Il 2019 nel calendario cinese è l’anno del maiale, il dodicesimo segno dello zodiaco cinese, che segue un ordine annuale.
Il maiale nella tradizione cinese simboleggia stabilità, generosità e altruismo: auguriamoci pertanto che siano le parole chiave che ci guideranno nel prossimo futuro!
Il giorno esatto del capodanno cinese 2019 cade martedì 5 febbraio, ma le iniziative a Macerata si protrarranno fino a sabato 9.
Il centro cittadino sarà il principale scenario che vedrà animare vie e piazze tra canti, balli, giochi, gastronomia, laboratori e incontri.
Ci sarà poi anche un momento tutto dedicato ai bambini.
Novità di quest’anno: lo spettacolo finale si terrà all’arena Sferisterio.
Programma del capodanno cinese 2019 a Macerata
martedì 5 febbraio – ore 20.00, Aula blu / Polo Pantaleoni, Proiezione del Film “Shower” (1999), Regia di Zhang Yang
mercoledì 6 febbraio – ore 21.00, Teatro Lauro Rossi, in collaborazione con Appassionata, Concerto per pianoforte e violino di He Ziyu e Marie Sophie Hauzel
giovedì 7 febbraio – ore 17.00, CreaHUB / Via Gramsci, 29/31, Spazio bambini, Giochiamo con la carta e la calligrafia cinese
sabato 9 febbraio, ore 16.30 / Piazza Mazzini, Stand culturali, Calligrafia e ritaglio carta, giochi cinesi e assaggio gastronomico; ore 18.30 – 20.00 / Arena Sferisterio, Spettacolo di Capodanno.
L’evento è adatto a tutte le età e anche nel 2019 non mancherà di attirare una grande folla di interessati!
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti del programma: http://confucio.unimc.it/it