
Giovedì 21 febbraio ricorre la giornata nazionale del Braille e come sempre il Museo Omero di Ancona propone interessanti appuntamenti.
La giornata nazionale del Braille, istituita nel 2007, rappresenta un momento di sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti delle persone non vedenti.
Ad Ancona, il Museo Omero, realtà museale d’eccellenza e assolutamente family friendly, organizza un gioco dedicato alle famiglie: Lo strano caso della mela perduta!
Si tratta di un percorso investigativo basato sul sistema Braille, con un codice da decifrare, un colpevole da scoprire e un distintivo da ritirare alla conclusione!
L’attività si terrà dal 22 al 24 febbraio ed è dedicata a bambini e ragazzi da 6 a 12 anni.
Il costo sarà di 4 euro a famiglia. Non occorre prenotazione.
Per maggiori informazioni: tel. 335 5696985 didattica@museoomero.it
Giovedì 21 febbraio, poi, sempre nell’ambito delle iniziative della giornata nazionale del Braille, il museo Omero organizza anche un Concerto al Buio.
L’appuntamento, ad ingresso libero, vedrà protagonisti Lorenzo Montanaro al violoncello e Luigi Mariani al pianoforte, artisti non vedenti.
Musiche di Robert Schumann e Johannes Brahms.
Il concerto si terrà al buio e sarà preceduto da una conversazione sul tema “Breve panoramica sulla musica in Braille” a cura di Serena Stronati e Sauro Cesaretti.
Per saperne di più, visita la pagina facebook del Museo Omero di Ancona,