i bambini e la rabbia incontro a Macerata

Qualsiasi genitore ha potuto sperimentare il confronto con la rabbia dei bambini, spesso restando disarmato.

La rabbia dei bambini è generalmente un modo di comunicare non convenzionale, per il quale siamo difficilmente preparati.

Come fare allora per relazionarsi nel migliore dei modi con figli che urlano, sbraitano, piangono o si buttano a terra in preda ai più forti sentimenti?

Alla Carica dei 101 di Macerata, nido e scuola materna Montessori, si terrà a questo proposito un incontro gratuito con la pedagogista Rachele Pallotto.

L’appuntamento, che rientra nel progetto Resiliamoci, è rivolto a genitori, nonni, educatori e chiunque abbia a che fare con i bambini.

Si terrà martedì 19 febbraio dalle ore 20.45 alle 22.15 circa, presso la sede del centro, in via Benedetto Croce 35 a Macerata.

i bambini e la rabbia incontro a Macerata

Cos’è il progetto Resiliamoci?

Resiliamoci è un progetto rivolto ai minori dell’area del cratere sismico marchigiano, dove il terremoto del 2016 ha reso difficile portare avanti anche  le politiche educative.

È necessario dunque riattivare fra le comunità il sentimento della resilienza, una risposta positiva ai problemi, che chiami in campo le energie interiori delle persone per affrontare i momenti critici con tutta la positività che hanno.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito dedicato.

Gli altri incontri del progetto

Quello sulla rabbia dei bambini alla Carica dei 101 è il secondo appuntamento dei 6 incontri gratuiti, all’interno dello stesso progetto.

Il primo si è tenuto il 29 gennaio a Corridonia, con la psicologa Deborah Tamanti, riguardo  la Comunicazione che finisce in litigio.

I prossimi si terranno secondo il seguente calendario:

martedì 12 marzo, Testa o cuore? Cosa ci succede quando quello che diciamo non è quello che sentiamo? A cura della dott.ssa Deborah Tamanti alla Tribù delle Coccinelle di Villa Potenza.

Martedì 2 aprile, I bambini e i genitori: mamma e papà, due ruoli a confronto. A cura della dott.ssa Rachele Pallotto, Asilo Bimboland, Corridonia.

Martedì 7 maggio, Adesso si che ci capiamo: parole con cuore che migliorano la comunicazione con l’altro. A cura della dott.ssa Deborah Tamanti, di nuovo alla Carica dei 101.

E per finire martedì 28 maggio, I bambini e le regole: i si e i no per una crescita equilibrata. Dott.ssa Rachele Pallotto, presso la Tribù delle Coccinelle di Villa Potenza.

 

Per maggiori informazioni riguardo all’incontro sulla rabbia dei bambini e sui successivi:

La Carica dei 101 Macerata Logo

La carica dei 101 – Macerata – Centro Infanzia Montessori, via B. Croce 35 (quartiere Pace)

info@lacaricadei101.net | 0733.261346

Sara 347.4091157 | Juri 338.2127378

https://www.facebook.com/La-carica-dei-101-Macerata-Centro-Infanzia-Montessori-136794400330719/

*****************

– post sponsorizzato – 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!