
Il progetto Bimbi in cucina, impara a cucinare con lo chef, che dal 2014 promuove la cultura del buon cibo attraverso esperienze insieme ai bambini, propone una nuova serie di interessanti ed invitanti appuntamenti.
L’art director e ideatrice del format Tosca Leboroni lancia infatti nuovi corsi di cucina per bambini e degustazioni per gli adulti.
La novità del 2019 sta nella diffusione capillare delle iniziative in tutto il territorio regionale, alla scoperta di produttori di alta qualità e di località davvero suggestive.
Si tratta di piccoli tour di primavera che hanno lo scopo di far scoprire le Marche attraverso luoghi, prodotti e aziende, coinvolgendo con entusiasmo sia grandi che piccoli.
Una selezione tra i migliori produttori delle Marche per iniziare, da nord a sud, un percorso di gusto e turismo “attivo” che coinvolga adulti e piccini.
Mentre i bambini impareranno a cucinare davvero, seguiti da veri chef, gli adulti potranno decidere se unirsi a loro o se dedicarsi a degustazioni di vini tipici marchigiani di alta qualità.
Sono in programma dunque 6 date in tutte le Marche, suddivise in due parti: Il tour di formaggi e quello dei maestri artigiani di Visso.
Si comincia con il tour dei formaggi, che partirà dalla provincia di Fermo, a Belmonte Piceno, sabato 6 aprile in fattoria.
Nell’azienda Fontegranne, allevatori e produttori di formaggi e caci, i bambini impareranno a fare il formaggio.
I grandi potranno degustare ottimi vini di Castrum Morisci, piccola e curatissima azienda di Moresco, che da anni produce vino cotto ed ora anche pregevoli vini affinati in anfora.
Immersi nella natura, tra alberi in fiore e piccoli di capra, quello del 6 aprile si preannuncia un evento imperdibile!
Per la seconda tappa, sabato 27 aprile, ci si sposterà in provincia di Pesaro Urbino, precisamente a Cartoceto, in un frantoio medievale!
Vittorio Beltrami, affinatore di formaggi di fossa da generazioni,ospiterà i partecipanti nella sua azienda, che produce anche olio di Cartoceto DOP e formaggio di capra.
I bambini prepareranno la crescia sfogliata all’olio e i genitori degusteranno una selezione di formaggi di fossa e vini del territorio.
Un’altra splendida occasione per conoscere un territorio bellissimo attraverso un’esperienza indimenticabile.
Sabato 25 maggio il tour approderà in provincia di Macerata, per la precisione a Serrapetrona, nella panoramica vigna dell’azienda agricola Colleluce.
I Fratelli Angeli, produttori di ricotta di pecora da sapore inimitabile, aiuteranno i bimbi nella preparazione del formaggio.
Tutti i partecipanti scopriranno tutto quello che c’è da sapere sulla ricotta ed i suoi usi in cucina, mentre i grandi assaggeranno i pecorini Angeli accompagnati dalla Vernaccia DOCG dolce e secca.
Contemporaneamente Bimbi in cucina organizza anche il tour dei maestri artigiani di Visso, nel nuovo complesso costruito dopo il terremoto.
Si tratta di un’occasione molto importante per tornare a vivere i nostri Sibillini e supportare i produttori locali, che hanno continuato con tenacia a fare il proprio lavoro, anche nelle condizioni più difficili.
Questa seconda possibilità di scoperta dei gusti, dei sapori e dei colori del nostro territorio si divide in tre date, da aprile a giugno.
Sabato 13 aprile si inizia dal bar pasticceria Sibilla, per proseguire poi l’11 maggio al ristorante La Filanda, dove si terrà anche la data finale, sabato 8 giugno.
Orari e costi
Le lezioni di cucina per bambini con le degustazioni per gli adulti si svolgeranno di sabato h. 17:30 – 19:30;
il costo del biglietto è €15 bambino ed include un accompagnatore. Per ogni adulto extra, un contributo di 5€ per la degustazione.
Classi a posti limitati, prenotazione obbligatoria via WhatsApp al 340 474 1237.
L’evento si farà solo al raggiungimento di una quota minima di iscritti: per qualsiasi variazione i prenotati saranno informati tempestivamente.
Consigli per la scoperta del territorio
E per unire all’esperienza una visita del territorio con i bambini al seguito, procuratevi la guida Le Marche con i bambini, dedicata alle famiglie con figli da 0 a 13 anni!
*************
*************