
Arriva Pedaso Hanami 2019 l’unica festa giapponese nelle colline fermane!
Per il quinto anno consecutivo il parco della Contea dei Ciliegi di Pedaso ospiterà natura e spettacoli, sotto un bosco di oltre 2500 ciliegi in fiore.
Pedaso Hanami 2019, inizialmente previsto per domenica 7 Aprile è stato spostato a giovedì 25 aprile causa maltempo: i ciliegi saranno ancora tutti in fiore, facendo da splendida cornice all’evento.
Un grande evento marchigiano che porta in Italia la festa giapponese celebrante l’arrivo della primavera nella fioritura dei ciliegi è un appuntamento di grandissimo richiamo.
In un piacevole mix tra la cultura Giapponese/Orientale e quella Italiana/Occidentale si potrà godere, dalle 10 al tramonto di un’atmosfera unica.
Spensieratamente distesi su di un prato o passeggiando si potrà sorseggire del tè e ammirare geishe in Kimono, oppure assistere ad esibizioni di arti marziali e tante altre proposte a tema.
Cosa si fa al Pedaso Hanami?
Il programma è ricco e accompagnerà turisti e visitatori senza un attimo di vuoto:
laboratorio di Origami, spazio all’arte Ass.ne Over Art;
Pic-nic nel Bosco dei Ciliegi con stand Gastronomici giapponesi;
Concorso Fotografico, Esibizione Aquiloni, Ass.ne Twister Team;
Butterfly di Puccini cantata sotto i ciliegi, Dimostrazione della Scuola Karate-Do del M° Morelli;
Degustazione Thé e Dolci Giapponesi, quartetto di musica classica e moderna giapponese, Esibizione Kendo Spada Giapponese, Ass.ne Umi No Kenshi.
Cosa si mangia?
Ci saranno proposte di cibo tradizionale giapponese
Noodles (di riso, quinoa e amaranto) al sugo rosso dell’adriatico
Okonomiyaki con verza e pancetta (frittata Giapponese)
Katsukare (riso curry e verdure)
Ramen di carne, vegetariano o vegano (tagliolini in brodo)
Sushi misto
Sashimi salmone o Sashimi tonno
Tempura seppie dell’adriatico e verdure, Tempura gamberi e ortaggi di primavera
Tonkatsu con insalata di cavoli (cotoletta di maiale fritta)
Yakitori (spiedini di pollo fritti)
Dolce Mochi
Doroyaki (dolce con cream di atzuki o nocciolata)
Tè verde Matcha Giapponese
ma anche proposte di cibo italiano
Crostone con pancetta marinata
Gran fritto del Piceno (olive, pizzetta, cremini, melanzane, zucchine)
Maccheroncini di Campofilone al ragù
Olive fritte
Pizza Margherita, Marinara, Prosciutto e Mozzarella
Spaghetti al sugo rosso dell’Adriatico
Dolcetto finger food alla ciliegia
Muffin alla Ciliegia
Costate al taglio
Maritozzo Nutella e panna
Macedonia mista
Fragole con panna
Ciliegie
Nel menù anche una proposta specifica per bambini
Panino con affettato
Panino con la salsiccia
Patatine fritte
Pizza Margherita, Marinara, Prosciutto e Mozzarella
Non manca l’attenzione per vegetariani e vegani
Katsukare (riso curry e verdure)
Ramen vegetariano (tagliolini in brodo)
Si può poi anche mangiare al sacco.
Programma dettagliato di Pedaso Hanami 2019
11:00 Esibizione di apertura con: Tamburi Taiko “Munedaiko”, Quartetto F.A.T.A.
Taglio del nastro con l’Ambasciata del Giappone
Ore 11:30 Karate con bambini – “Scuola Karate-Do”
12:00 Vestizione dello Yukata e figura della Geisha – “Usagi”
Alle 12:00 APERTURA STAND GASTRONOMICI
12:30 Ju jitsu tradizionale applicato alla difesa personale – “Difesa diretta, M.° Gianmarco Forò”
Alle 14:45 Mini conferenza su: “Tecnica, azione e verità nell’arte marziale” – “Shiseikan Europe”
15:00 Daito-ryu Aikijujutsu (antica arte marziale dei Samurai) – “Shiseikan Europe”
Segue alle 15:30 Esibizione Tamburi Taiko – “Munedaiko”
16:00 Valentino Alessandrini (violino) e Samuele Giacomozzi (pianoforte): “Aqua” (Riuchi Sakamoto) -“Medley Cartoni Animati Giapponesi” (autori vari); “Merry Christmas Mr. Lawrence” (Riuchi Sakamoto)
16:30 Kendo (scherma tradizionale Giapponese) – “Kendo P.S.Giorgio – Umi no Kenshi”
Alle 17:00 Quartetto F.A.T.A. : “Fioritura” (Satoshi Yagisawa) -“Medley Nintendo” (autori vari); “La Primavera” ( Antonio Vivaldi – Arr. By EllePi79)
Infine alle 17:30 “Madama Butterfly sotto i ciliegi”: “Bimba dagli occhi pieni di malia”, “Un bel di vedremo”, “Addio fiorito asil”, “Tu tu piccolo Iddio” , Finale dell’opera (Giacomo Puccini)
Soprano “Kiyoka Sakamoto” (Madama Butterfly), Tenore “Dario Ricchizzi” (Tenente Benjamin Pinkerton), accompagnati al pianoforte dal M.° Giuseppe Massimo Sabatini, narratore “Paolo Santarelli”, costumi teatrali – “Incontri d’Opera”.
Cos’è esattamente l’Hanami?
L’Hanami (花見) letteralmente “ammirare i fiori” è la tradizionale festa giapponese di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi di ciliegi, i sakura.
Ogni anno in Giappone l’evento attira moltissima gente, che si riunisce nei parchi e nei giardini con amici e famiglie per celebrarlo.
Dove?
Il Pedaso Hanami si terrà, dunque, come sempre nella casa vacanze La Contea dei Ciliegi, circondata da un grande parco naturale dove più di 2.500 ciliegi fanno da contorno alla manifestazione.
Ingresso 2 euro.
Parco Contea dei Ciliegi,via dei Piceni 14, PEDASO
Su facebook: https://www.facebook.com/PedasoHanami/