1 maggio 2019 nelle marche con i bambini

Una selezione di proposte a misura di famiglia per trascorrere il 1 maggio 2019 nelle Marche!

E’ possibile segnalare iniziative per il 1 maggio 2019 nelle Marche adatte alle famiglie inviando una mail a mammemarchigiane@gmail.com

Ogni evento sarà vagliato ai fini dell’inserimento in questo elenco, che è dunque in costante aggiornamento. Si consiglia di tornare a visitarlo.

1 maggio 2019 nelle marche con i bambini

Provincia di Pesaro Urbino

Vivai Pascucci, Gran Festa dell’Aia 2019,

1, 5, 12, 19 maggio.

Una giornata a contatto con la natura e con gli animali, dalle 10 alle 18 presso l’Azienda Agricola Vivai Pascucci.

Fattoria didattica e laboratori:
Laboratorio di riproduzione delle piante, della pasta, di disegno naturalistico, giochi per bambini, gli animali della fattoria, il lavoro delle api, escursione al parco fluviale con guida ambientale.

La prenotazione è necessaria per organizzare l’evento e per il pranzo, non vengono riservati i tavoli, si ricorda che solo l’ingresso è consentito anche senza prenotazione.
L’ingresso è di 5€ a persona, i bambini sotto i 3 anni non compiuti entrano gratis, nel prezzo sono comprese tutte le attività didattiche elencate.

 

Urbania, Bosco dei Folletti

Festa della Vitalba e delle erbe di campo

Provincia di Ancona

Falconara, Parco Zoo

aperto il 1 maggio dalle 9 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)

Per info: https://www.parcozoofalconara.com/it/

 

Genga, Grotte di Frasassi

aperte il primo maggio. Vedi: In viaggio con i bimbi nelle Marche: 2 giorni tra anconetano e Montefeltro

http://www.frasassi.com

 

Osimo, Grotte di Osimo

il circuito della città sotterranea comprende Grotte del Cantinone, grotte di P.zza Dante e Grotte Riccioni.
Per info e prenotazioni www.osimoturismo.it

 

Osimo, Primo Maggio a Santa Paolina Farm

Mercoledì primo maggio, dalle 10.30 al tramonto vi aspettiamo per trascorrere una giornata immersi nella natura, tanti animali, area giochi per i più piccoli, possibilità di fare pranzo al sacco, visite guidate alla fattoria tutto il giorno. NON È NECESSARIA PRENOTAZIONE.

6 euro gli adulti
4 i bambini
Gratuito sotto i due anni

Non sono ammessi cani
È possibile portare attrezzature da picnic, tavolini, griglie

 

Cupramontana, The Musica Pic Nic, Eremo dei Frati bianchi

Nel meraviglioso Eremo Dei Frati Bianchi, situato nella profonda gola del Fosso del Corvo tra Cupramontana e Apiro, una giornata di musica immersa in un incredibile bosco millenario attraversato da cascate e ruscelli.

Tovaglie a scacchi, cestini da Picnic ed un milione di motivi per rilassarsi al sole, assorbire l’atmosfera rilassante nella quiete dei Frati Bianchi magistralmente descritte nelle opere del Bartolini, ballare, passeggiare e far festa fino a notte.

L’eremo virtuale è aperto e disponibile per conoscere la storia di questo meraviglioso fiore all’occhiello della vallata dell’Esino.

Ad attendervi un parcheggio enorme e una meravigliosa passeggiata fino all’Eremo, di giorno scarpe da tennis, di notte scarpe da tennis e Torcia.

Sono invitati TUTTI : Amici – Famiglie – Clubbers

Ingresso gratuito: per saperne di più sull’eremo leggi L’Eremo delle Grotte dei Frati Bianchi di Cupramontana

 

Jesi, Riserva Naturale Ripa Bianca

1 maggio 2019 aperta e ad ingresso libero e gratuito dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

Sentiero a piedi nudi aperto dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

300 metri lineari in cui si susseguono differenti materiali naturali, tutti da scoprire e calpestare.

Un’area con delle postazioni ginniche in legno dove mettere alla prova il proprio equilibrio e bacheche interattive per completare l’esperienza sensoriale.

Adatto a tutta la famiglia, costo: euro 3 (non serve prenotare)

Caccia al tesoro naturale,dalle 15.30 alle 18.30
Attività per la famiglia: un ambiente naturale da esplorare.

Una traccia da completare dotati di curiosità e voglia di avventura. Con premio finale! Costo 6 euro a famiglia – non serve prenotare.

Pic Nic libero all’area belvedere Ripa Bianca

Area attrezzata per pic nic – Località Mazzangrugno di Jesi uscita Jesi centro.

Per info: 3346047703 – info@riservaripabianca.it

 

 

Provincia di Macerata

Macerata, Musei civici

Musei aperti il 1 maggio 2019 secondo i seguenti orari:

musei civici di Palazzo Buonaccorsi 10:30-13,00 / 14,30-18,00;

Museo Palazzo Ricci 10:30-13,00 / 14,30-17,30 e visite accompagnate ore 10:30/ 11:45 / 14:45 /16,

Arena Sferisterio 10:30-13,00 / 14,30-18,30.

Mentre chi vorrà fare un giro completo delle attrattive della città potrà partecipare al City tour (Museo Palazzo Ricci, Sale antiche Bbilioteca Comunale, Torre dell’Orologio) a partire dalle 11:30 in partenza da Piazza della Libertà e dalle 14:30 da Palazzo Ricci.

Leggi anche Macerata con i bambini: idee per turisti e non

Primo maggio a Civitanova Marche

Grande Festa del 1 Maggio 2019 al lungomare sud di Civitanova Marche (Lungomare Sergio PIermanni)

Dalle ore 8, Mercatino Artigianale

Dal pomeriggio musica, giochi e animazioni itineranti in tutto il lungomare, Ludobus giocabimbi, Spettacolo di tango, Hip Hip Ground corner, Takimiri e i suoi artisti di strada, Ruota della fortuna, Animazione Bambini, Pesca beneficenza AUSER, Porchetta con la società operaia.

Tante proposte in tutti gli chalet.

Informazioni sull’evento 0733 822213

1 maggio civitanova

 

Potenza Picena, 1 maggio 2019 ai laghetti

Un’oasi a disposizione di chi vuole trascorrere una scampagnata in compagnia con tanto spazio e tanto verde.
dalle 10.00 alle 20.00, AREA FOOD dove si trova il punto ristoro, giochi, animazione e musica !

Musica Dj Set con Bacco DJ, la migliore musica Italia revival, dance, anni ’90, latina e quella del momento… 8 ore di musica!!

Dalle 16.00 alle 18.00 vi potete scatenare con i POP SOUND (vedi Pop Sound Live@Parco dei Laghetti) a ritmo della musica Pop/Rock Italiana

Per gli amici a quattro zampe, l’unica accortezza è quella di tenerli al guinzaglio e con i relativi padroni muniti di sacchettino per i bisogni.

primo maggio potenza picena

 

1 maggio 2019 a San Ginesio

Parco del Pincio.

una giornata all’insegna di tante attività all’aperto, buon cibo e musica dal vivo.

per tutta la giornata: punto ristoro G-Lab dove è possibile gustare buon cibo prodotti tipici e locali. Anche al coperto.

Dalle ore 9.00

Con la collaborazione del gruppo ciclo amatori di San Ginesio “Pedala-Pedala” e con Acsi Macerata, passeggiata ecologica in bici (Mountain bike, e-bike, da strada..)

un percorso di circa 30 km intorno al comune di San Ginesio.

Per questo percorso è prevista una quota di partecipazione di 10 euro (comprensiva di assistenza tecnica e assicurativa, doccia, pranzo)

Dalle ore 10.30

Lezione di yoga con Novella

Percorsi urbani all’interno del centro storico, con accompagnatori che ci racconteranno San Ginesio

Percorsi extraurbani, immersi nella natura e nelle colline marchigiane, sempre però nel territorio sanginesino (abbigliamento sportivo consigliato)

Dalle ore 14.00

Giochi e attività per bambini a cura dell’Associazione Futurama: giochi di una volta, disegni con colori dalla natura

Giochi all’aperto come badminton e mini volley

Dalle ore 16.00 🎵🎸

Prima del concerto dei The Bastard Sons of Dioniso, sarà la volta de I Brema giovane band maceratese dal ritmo folk rock.

1 maggio san ginesio

 

Provincia di Fermo

Monterinaldo, area archeologica La Cuma

Passeggiata archeologica

Un’intera giornata dedicata alla cultura, alla scoperta di piatti tipici della tradizione culinaria Romana, al divertimento ed alla Musica.

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 338/3365114.

ore 9:30: ritrovo a Monte Rinaldo in Via Roma (Belvedere Valdaso)

10:00: inizio della Passeggiata Archeologica a cura di Stefano Properzi “Alla scoperta del Borgo e dell’antica via che porta alla Valle dell’Aso”
ore 11:30: arrivo previsto all’Area Archeologica La Cuma con visita guidata al monumentale Santuario Ellenistico-Romano.

12:30: pausa ristoro

Il Menù del 1 Maggio 2019 propone due piatti tipici della giornata e due ricette dell’Antica Roma

salumi, formaggi, verdure grigliate e fava

polenta di farro con legumi e pesce essiccato (pasto della plebe romana)

“Porcellum oenococtum”, maiale in salsa di vino (ricetta liberamente tratta dal ricettario di Apicio)

Fragole, menta e meringa

Costo del pranzo 15€

Per il pranzo prenotazione OBBLIGATORIA ai seguenti numeri:

Brunella Salvucci 3803304103

Silvia Let’s mEat 3917673112

(per esigenze particolari ci si può accordare al momento della prenotazione).

ore 16:00 Concerto di chitarra classica del Duo Mennò-Santonocito Guitar Duo

Per tutto il pomeriggio saranno poi attivi laboratori didattici per bambini a cura delle operatrici Cumarcheologia e dell’ Associazione Il Sorriso di Stefania

Per informazioni e prenotazioni per i laboratori didattici: 334/8971154 – 334/2448315 – 338/7237021, email: info@cumarcheologia.it

1 maggio la cuma

Porto Sant’ElpidioFestival Archi in Villa, Villa Baruchello

Una festa  per i tanti ragazzi e bambini che praticano lo studio della Musica e per tutti gli altri una speciale occasione per conoscere e provare tanti strumenti musicali!

primo maggio 2019

1 maggio 2019 a Porto Sant’Elpidio

Intrattenimento, giochi, gonfiabili, spettacoli, concerti, mercato, tanto divertimento per tutte le età.

Oltre 100 attrazioni su tutto il lungomare e per le vie del Centro.

Gonfiabili gratuiti, trucca bimbi, animazioni e i personaggi più amati dei cartoni per i più piccoli, nel villaggio di Pompieropoli ogni bambino potrà sentirsi Vigile del Fuoco per un giorno.

Ancora lo spettacolo del regno incantato darà vita ad atmosfere surreali grazie ai suoi giocolieri, lanciatori di coltelli, equilibristi e acrobati, si potranno avvicinare i pony ed altri animali della fattoria.

Negli spazi dedicati alle Tea Sisters si sperimenteranno golose ricette e straordinarie attività in compagnia delle eroine ispirate dalla serie di Geronimo Stilton.

Non mancherà il grande luna park per tutte le età e ai più grandicelli saranno riservate attrazioni come il Bubble Football, lo spazio experience con fuoristrada e quad degli International Motor Days.

La possibilità poi di provare l’esperienza del volo in elicottero, oltre che le suggestive ambientazioni per chi vorrà sperimentare il tiro con l’arco storico e l’arte gladiatoria.

Concerti, laboratori, esibizioni live, artisti di strada, parate, spettacoli di magia e di teatro di strada, momenti dedicati al folklore.

Il trenino lillipuziano gratuito collegherà i quartieri Corva e Cretarola e premetterà di raggiungere agevolmente tutti gli eventi sul lungomare.

Saranno inoltre presenti dei punti noleggio di biciclette e risciò. Un servizio di bus navetta collegherà i parcheggi con nord, centro e sud della città.

Programma completo nel sito ufficiale

1 maggio pse

Porto San Giorgio, Ben Venga Maggio

Lungomare centro e piazza delle Marine, spettacoli, teatro, incontri, musica

1 maggio porto san giorgio

 

Sant’Elpidio a Mare, Pranzo con animazione per bambini

Agriturismo Fonte Rossa 1 maggio 2019

Il profumo della Natura, il baby park esterno, il ristorante, il bosco,gli animali ed i cavalli-.

Animazione con giochi per i bimbi a cura dell’Ape Maia fino alle ore 17.

Dalle h16.00 METEO PERMETTENDO riparte il “BATTESIMO DELLA SELLA” con lo Sheriffo Peppe che vede protagonisti i bambini ed i cavalli: lo Sheriffo guiderà i piccini nel loro primo approccio col cavallo

Per chi volesse prenotare l’attività deve comunicarlo all’arrivo ed è richiesto un contributo di 5€.

Grandi e piccoli pranzeranno insieme con menù a prezzo fisso

 

Marina di Altidona, Festa del Primo maggio

Al parco dei Ponti 1 maggio 2019

Una giornata insieme piena di attività ricreative adatte a tutti i gusti e tutte le età.

Ci sarà anche la Mongolfiera.

Musica e Stand Enogastronomici dalle ore 12:00

La giornata inizierà con una suggestiva passeggiata panoramica dal parco due ponti sino al nostro splendido borgo di Altidona.

Giochi e divertimento per bambini.

marina di altidona 1 maggio

 

Provincia di Ascoli Piceno

Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno

Le ragazze del Liceo Scientifico “Orsini-Licini” di Ascoli Piceno, nell’ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro, offriranno al pubblico una visita guidata a tema. Ci racconteranno i “mestieri” dei Piceni prendendo spunto dai reperti esposti.

Appuntamento mercoledì 1 maggio 2019 alle ore 17,00 presso la biglietteria del Museo.

INGRESSO GRATUITO per tutti.

Per info e prenotazioni al numero +39 0736 253562 o all’indirizzo museoarcheologicoascolipiceno@beniculturali.it

 

Visita ai Musei della Cartiera papale di Ascoli Piceno

Leggi: Musei della Cartiera Papale di Ascoli Piceno (in questo periodo nella città si tiene anche il festival “Fritto Misto”)

 

Altre proposte:

Parchi avventura nelle Marche : la maggior parte sarà aperta il 1 maggio 2019

Il pranzo del primo maggio può essere fatto in uno dei tanti locali a misura di famiglia: Mappa Ristoranti Child Friendly Marche

 

Le Marche con i bambini, la prima guida della Regione pensata per famiglie con bambini da 0 a 13 anni

 

Il 1 maggio 2019 al Museo con i bambini, leggi le esperienze di mammemarchigiane.it :

Museo del Giocattolo di Ancona, Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi, Cartiera Papale di Ascoli PicenoMuseo della Cultura Popolare di FermoMuseo Omero di AnconaMuseo del Balì e Grotte di FrasassiMuseo Storia Naturale Gagliole

 

Il Giardino delle Farfalle di Cessapalombo: un posto magico

Il Bosco Incantato di Sefro

 

Luoghi classici per Pic nic:

Abbadia di Fiastra (Mc), Bosco di Canfaito (Mc), Le Cascatelle di Cingoli (Mc), Colle San Marco (Ap), Parco San Bartolo (PU), Parco Posatora (An), Fabriano (An) Monastero e parco di San Cassiano, San Lorenzo di Treia (Mc), Pian dell’Elmo (Mc).

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!