about me

All’interno della rassegna Macerata Racconta, segnalo l’interessante laboratorio About me / a proposito di me, organizzato da Ea-Arte in collaborazione con l’Osservatorio di Genere.

Si tratta di un laboratorio per promuovere l’Arte ai bambini e alle bambine domenica 5 maggio.

Quello di domenica 5 maggio è il primo di tre appuntamenti, che si terrà nella piazzetta del centro commerciale Val di Chienti alle ore 16, per la durata di 2 ore circa.

about me

Il secondo e il terzo incontro invece si terranno nella sede dell’OdG, in via Marche 84 a Macerata.

Un corso pratico per bambini e bambine per costruire insieme un libro che parla in prima persona di loro, con foto, collage e balloon!

Cosa si farà al laboratorio About me?

Si inizierà col creare lo Storyboard di progetto.

Saranno poi spiegate le prime basi di fotografia per un autoritratto da copertina e si passerà alla costruzione delle pagine che compongono il diario autobiografico tramite la propria storia a fumetti.

Sono previsti collage di foto e immagini di riviste-fumetti e balloon.

I partecipanti passeranno poi alla costruzione della copertina con la foto scattata durante il primo giorno di corso ed infine andranno a rilegare il libro a fumetti della propria autobiografia.

Costo del corso

8 euro a bambino/a  (Comprensiva di tessera associativa) / ad incontro; 6 euro a bambino/a per chi già tesserato / ad incontro.

Pertanto il primo incontro costerà 8 euro per i non tesserati e i successivi 6 euro, per chi ha già frequentato il primo o è già tesserato per altri motivi.

Durata del corso ed età

Si tratta di 3 incontri-laboratorio di max 2 ore ciascuno adatti a bambini di età scolare, dai 6 ai 10 anni

Numero prenotazioni/iscrizioni: min 10/12 max 21 bambini.

Modalità di iscrizione

La prenotazione è obbligatori e può essere fatta per email   info@osservatoriodigenere.com  oppure tramite messaggio WhatsApp (NO SMS!!) al +39 349 372 6757

Tutti i partecipanti devono venire già provvisti di foto di archivio familiare, animali e vacanze divertenti: formati delle foto 10×15 cm – 13×18 cm – 15×20 cm a colori

 

*Sarebbe auspicabile, ma facoltativo, venire forniti anche di un fumetto a piacere da ritagliare

 

Gli altri materiali per la costruzione del libro autobiografico saranno forniti dall’Associazione Osservatorio di Genere in collaborazione con il gruppo EA-arte

Progetto in seno alla programmazione dei laboratori per bambini di Macerata Racconta.

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!