
Il centro Clinico Pedagogico Victor di Corridonia organizza Montessori in famiglia 2019.
Dopo il successo dello scorso anno, nuovi appuntamenti dedicati a tutti i genitori che vogliono applicare con consapevolezza il metodo nella loro educazione quotidiana.
Maria Montessori è di certo ancora uno dei personaggi storici più in voga del momento in ambito educativo.
Scuole, educatori, asili e genitori richiamano principi montessoriani o studiano attentamente i suoi testi alla ricerca di proposte ed idee da attuare nei vari ambienti educativi.
L’approccio Montessori, infatti, non è solo un valido procedimento d’insegnamento per la scuola ma può diventare anche un corretto ed educativo stile di vita a casa ed in famiglia.
La domanda che però molti genitori si pongono, anche i più convinti sostenitori dell’approccio, è: come applicare quei principi in casa?
La proposta nasce per rispondere a questa crescente curiosità sull’argomento, dare risposte professionali ma al contempo pratiche e realizzabili con semplicità.
Il Centro Clinico Pedagogico Victor propone dunque 4 incontri, incentrati su diverse fasce d’età (dagli 0 ai 3 anni) per aiutare i genitori a trovare le corrette modalità “montessoriane”.
Quali sono gli obiettivi di Montessori in famiglia 2019?
Accogliere il bambino;
preparare l’ambiente, le attività e i materiali, che cambiano in funzione dello sviluppo fisico e psicologico del bambino;
condividere i vari momenti di routine quotidiana (pasto, sonno, cambio).
Calendario degli incontri di Montessori in famiglia 2019
11 maggio 2019, dalle 9.00 alle 12.00, “come prepararsi all’arrivo di un neonato e proposte montessoriane dalla nascita ai 6 mesi”.
Dall’importanza dell’allattamento, alla lettura, al movimento, alla comunicazione, al cambio e all’ambiente “dove tutto è fatto per accogliere e niente per ostacolare”.
18 maggio 2019, dalle 9.00 alle 12.00, “dai 6 ai 12 mesi: proposte, idee e spunti per accompagnare la crescita del bambino”.
Il bambino inizia a sollevare il dorso sia dalla posizione supina che da quella prona, fino ad arrivare a camminare tanto che, se aiutato dalla mano dell’adulto, si china per raccogliere oggetti. Inizia la prima espressione del bambino con la riproduzione di vocali, ripetizione di parole od olofrase.
“Quali sono gli aiuti che possiamo dare come genitori in questo periodo?”
01 giugno 2019, dalle 9.00 alle 12.00, “da uno a due anni: cosa fare per accompagnare lo sviluppo del proprio bambino”.
Il bambino inizia a camminare da solo, ad inchinarsi per raccogliere un oggetto, a salire le scale gattonando, sa lanciare e riprendere la palla, spostare gli oggetti utilizzando una prensione più elaborata.
Inizia a usare due parole per esprimere un concetto e l’uso della terza persona con imitazione del linguaggio adulto. “Quali attività e materiali proporre?”
08 giugno 2019, dalle 9.00 alle 12.00, “da due a tre anni: aiutami a fare da solo, proposte per una crescita autonoma”.
Il bambino a 24-36 mesi acquisisce una completa capacità linguistica con frasi più ricche, uso del “no”, maggiori competenze nell’articolare le frasi, descrizioni appropriate e uso del pronome Io (identità personale).
“Come essere genitori che supportano lo sviluppo, in questo importante periodo?”
Come partecipare a Montessori in famiglia 2019?
La partecipazione agli incontri sarà su prenotazione, al costo di 20 € a incontro.
Sarà possibile anche partecipare solo ad uno dei quattro incontri; qualora invece si volesse partecipare a tutti e quattro gli appuntamenti si usufruirà di una tariffa agevolata di 60 €.
Scarica la scheda di iscrizione al corso Montessori in famiglia 2019
Laboratorio montessoriano
Quest’anno inoltre anche una nuova proposta: ad intervallare gli appuntamenti del corso verrà offerto un laboratorio montessoriano per la scoperta dei materiali e del loro corretto uso.
Durante il laboratorio verranno costruiti dei materiali e verranno dati spunti su come ricreare altri materiali in casa per dare ai genitori la possibilità concreta di ampliare la visione sul metodo Montessori e sulle attività da riproporre a casa, adattandosi alle specifiche esigenze dei loro bimbi.
Quando?
Il laboratorio creativo Montessori si svolgerà il 25 maggio 2019, dalle 9.00 alle 12.00 e permetterà la realizzazione di materiali ed attività preparati a mano, che possono essere costruiti in casa, utilizzando oggetti di uso comune e le proprie mani.
In questo modo si potrà trasmettere un messaggio d’amore e di cura al proprio bimbo, laddove al posto di costosi e spesso inutili oggetti che sovra-stimolano il suo sistema nervoso, il genitore trova ispirazione e indicazioni per inventare e adattare materiali ed attività adeguati all’età, allo sviluppo e all’individualità del proprio figlio.
La partecipazione all’incontro richiederà un contributo di 20 € (15€ per chi avrà frequentato altri incontri del corso Montessori in Famiglia).
Inoltre sarà disponibile, su richiesta, un servizio di babysitting.
IMPORTANTE: Per offrire un servizio ottimale saranno accettati un massimo di 10 (dieci) iscritti!
Le prenotazioni chiuderanno il giorno precedente la data di ogni incontro (10/05/2019; 18/05/2019; 24/05/2019; 31/05/2019; 07/06/2019).
Per ulteriori informazioni non esitate a contattare:
Centro Clinico Pedagogico Victor
dott.ssa Ludovica Laurini – 340/2297018 | dott.ssa Laura Piattoni – 338/8515219 | dott.ssa Mirella Sciapichetti – 335/8150621
Per iscriversi compilare il modulo di iscrizione e inviarlo a ludovica.laurini@gmail.com
****************
CENTRO CLINICO PEDAGOGICO “VICTOR”
Via dell’industria 233, CORRIDONIA
Dott.ssa Ludovica Laurini tel. 340/2297018
visitate la pagina Facebook
o il sito www.victorcorridonia.it
************