pasqua e pasquetta 2019 nelle marche con i bambini

Ecco la selezione di proposte family friendly per trascorrere Pasqua e Pasquetta 2019 nelle Marche!

Quest’anno le vacanze di Pasqua comprenderanno anche il 25 aprile, per cui le occasioni di relax e svago non macheranno!

L’articolo è in continuo aggiornamento ed è possibile inviare segnalazioni di eventi interessanti per bambini e famiglie per Pasqua e Pasquetta 2019, ma anche per il 25 aprile all’indirizzo: mammemarchigiane@gmail.com

Le segnalazioni verranno valutate per l’inserimento in questo elenco.

pasqua e pasquetta 2019 nelle marche con i bambini

Provincia di Pesaro/Urbino

Saltara

Primavera scientifica al Museo del Balì, 22, 25 aprile, 1 maggio

Primavera scientifica per giornate indimenticabili:una scampagnata in una location perfetta per grandi e piccini.

Dalle 10:30 alle 19:30 orario no-stop con tante attività divertenti legate alla scienza.

Osservazione del sole ai telescopi dell’Osservatorio del Balì, giochi scientifici, spettacoli per grandi numeri e visione del cielo al planetario!

Dalle 16:00 possibilità di far merenda con pizza cotta su forno a legna e birra artigianale!

Biglietto unico 10 euro (no riduzioni-omaggi). Bambini fino 3 anni ingresso gratuito.

 

Gradara

Avventure “Bestiali” Al Castello Del Regno Fiorito, 20.21.22.23.24.25 aprile

A Gradara ogni anno, con l’arrivo della primavera sbocciano fiori e… fiabe!

Sono storie speciali, popolate da improbabili cavalieri, principesse capricciose, dame un po’ sbadate e da tante bestie, bestione, bestioline e bestiacce!

Racconto animato per famiglie + laboratorio creativo consigliato per bambini fino a 8 anni

Orari: 10.00 – 11.30 – 15.00 – 16.30

Durata: 1 ora circa, Costo: € 5.00 a bambino (adulto accompagnatore gratis)

Info e prenotazioni: Gradara Innova tel. 0541.964673 – 331.1520659 (no sms) (prenotazione consigliata – posti limitati).

 

Pesaro

Vivai Pascucci, Gran Festa dell’Aia 2019, 22, 25, 28 aprile; 1, 5, 12, 19 maggio.

Una giornata a contatto con la natura e con gli animali, dalle 10 alle 18 presso l’Azienda Agricola Vivai Pascucci.

Fattoria didattica e laboratori:
Laboratorio di riproduzione delle piante, della pasta, di disegno naturalistico, giochi per bambini, gli animali della fattoria, il lavoro delle api, escursione al parco fluviale con guida ambientale.

La prenotazione è necessaria per organizzare l’evento e per il pranzo, non vengono riservati i tavoli, si ricorda che solo l’ingresso è consentito anche senza prenotazione.
L’ingresso è di 5€ a persona, i bambini sotto i 3 anni non compiuti entrano gratis, nel prezzo sono comprese tutte le attività didattiche elencate.

 

Urbania

Pasqua e Pasquetta al Bosco dei Folletti

Ore 10,30 la Fatina accompagna grandi e piccini nel Sentiero dei Folletti.

Pranzo autogestito con possibilità di utilizzare i barbecue (su prenotazione)

Ore 13,30 Assaggio della torta di Pasqua (domenica)

Caccia all’uovo pasquale (lunedì)

Ore 14,00 inizio attività ludiche del pomeriggio: Passeggiata con gli Asini, Percorso Scoiattolo, arrampicata sportiva, teleferiche, giostra, tiro con l’arco, Percorso Atletico Hebert, il gioco di Jimmy, Il Paracadute della Pace, ecc.

Ore 16,00 Il Fattore accompagna i bambini a dar da mangiare agli animali della Fattoria.

Non serve prenotazione

https://www.facebook.com/Bosco-Dei-Folletti-1597491783831220/

 

Provincia di Ancona

Arcevia

Il Mago nel Giardino di Oz, Giardino Leopardi, Arcevia, lunedì 22 aprile

l Giardino Giacomo Leopardi si trasforma nel “Giardino del Mago di Oz”:

Dorothy, Lo Spaventapasseri, l’Uomo di latta, Il Leone, il Mago di Oz, la Strega dell’Est e la Strega dell’Ovest e molti altri personaggi aspettano tutti i bambini (di età compresa da 0 a 99 anni) per trovare le Uova di Pasqua nascoste nel labirinto del Giardino!

Premi a chi trova più uova!

Ingresso 5€ sconti per i più piccoli, per gruppi numerosi. I bambini sotto i 5 anni non pagano.

Info e prenotazioni: 347 110 72 57 (Anche Whatsapp) info@prolocoarcevia.eu

 

Montecarotto

21, 22,  aprile, Pic Nic all’aria aperta, arrivo del coniglio pasquale e caccia al tesoro. Presso la Fattoria di Campagna

25 aprile, Giornata con i rapaci. Fattoria di Campagna.

Info: https://www.facebook.com/fattoriamontecarotto/

 

Falconara

Parco Zoo aperto nei giorni di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio dalle 9 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)

Per info: https://www.parcozoofalconara.com/it/

 

Camerano

Pasqua alle Grotte di Camerano

aperte a Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio e anche negli altri giorni.

A due passi dalla Riviera del Conero, sotto il paese di Camerano, si estende una vera e propria città sotterranea!

Dalle vacanze di Pasqua al ponte del 1°maggio le Grotte di Camerano vi aspettano con numerose visite guidate per scopire una storia millenaria fatta di chiese sotterranee, luoghi di congiura e molto altro!

All’uscita avrete la possibilità di scoprire l’eccellenza industriale e musicale italiana all’esposizione Farfisa – Storia e sviluppo di Camerano!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: telefono 0717304018, Biglietto: €8,00 (13-65 anni), €6,00 (7-12 anni e over 65), GRATUITO dai 0 ai 6 anni.

 

Corinaldo

24-25-26-27 e 28 aprile: Festa dei Folli

Spettacoli, mostre, mercati, concerti, pacchetti turistici e una serie di iniziative culturali dedicate a tutte le età.

Occasione da non perdere per passare un weekend in uno dei borghi più belli d’Italia e Paese Bandiera Arancione del Touring Club Italia.

L’evento per eccellenza che accende lo splendido borgo medievale di Corinaldo di mille colori, all’insegna della voglia di stare insieme, della spensieratezza e perché no, di un pizzico di sana follia.

Anche quest’anno verrà proposto un ricco programma di proposte culturali, artistiche e di spettacolo.

Non potrà mancare la Crazy Run, la pazza e divertente corsa colorata attorno alle mura del borgo del 25 aprile, una gara che celebra la felicità e si rivolge a partecipanti di tutte le età.

Ovviamente il centro storico sarà impreziosito dai mercatini dell’artigianato locale, stand gastronomici, laboratori per bambini, il tutto come sempre ad Ingresso libero.

Informazioni e contatti su www.festadeifolli.it Ingresso Libero.

 

Osimo

Grotte di Osimo, il circuito della città sotterranea comprende Grotte del Cantinone, grotte di P.zza Dante e Grotte Riccioni.
Per info e prenotazioni www.osimoturismo.it

 

Genga

Grotte di Frasassi, aperte a Pasqua e Pasquetta. Vedi: In viaggio con i bimbi nelle Marche: 2 giorni tra anconetano e Montefeltro

http://www.frasassi.com

 

Cupramontana

Eremo delle Grotte dei frati bianchi

 

Ancona

Il Museo Tattile Statale Omero, come al solito ad ingresso libero, sarà aperto a Pasqua e il Lunedì dell’Angelo con il seguente orario 10-13 e 16-19.

Tante e varie sono le attività gratuite per famiglie, con bambini di tutte le età:

“Arrivi e partenze. Ancona città di mare”, una proposta per riscoprire la città attraverso poesie e sculture;

l’intrigante gioco investigativo a base di Braille “Lo strano caso della mela d’oro perduta” e la speciale guida “Animali da museo”.

Inoltre le famiglie con bambini nello spettro autistico troveranno il percorso “Aprimi”, studiato per far vivere al meglio l’esperienza nel nostro museo.

Infine tutti avranno la possibilità di godersi una passeggiata tattile nella storia della scultura e dell’architettura lungo le sale del Museo Omero, ospitato negli splendidi spazi della Mole.

Stesse attività e stessi orari anche il 25 aprile.

 

Jesi

Riserva Naturale Ripa Bianca, 22 aprile

aperta e ad ingresso libero e gratuito dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

Sentiero a piedi nudi aperto dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

300 metri lineari in cui si susseguono differenti materiali naturali, tutti da scoprire e calpestare.

Un’area con delle postazioni ginniche in legno dove mettere alla prova il proprio equilibrio e bacheche interattive per completare l’esperienza sensoriale.

Adatto a tutta la famiglia, costo: euro 3 (non serve prenotare)

Caccia al tesoro naturale,dalle 15.30 alle 18.30
Attività per la famiglia: un ambiente naturale da esplorare.

Una traccia da completare dotati di curiosità e voglia di avventura. Con premio finale! Costo 6 euro a famiglia – non serve prenotare.

Pic Nic libero all’area belvedere Ripa Bianca

Area attrezzata per pic nic – Località Mazzangrugno di Jesi uscita Jesi centro.

Per info: 3346047703 – info@riservaripabianca.it

 

Offagna

22 aprile, Caccia al tesoro di Pasquetta ad Offagna

Nel fantastico Borgo medievale di Offagna, fra enigmi e uova d’oro, alla ricerca del forziere del Tesoro.

Gioco adatto per famiglie e… non solo.

Ingresso ad offerta

Prenotazioni e iscrizioni ai numeri: Sonia:333.4030322, Laura: 349.508722

Info: https://www.offagna.org/

 

 

Provincia di Macerata

Caldarola

Pasqua con chi vuoi, Pasquetta a Caldarola! , 22 aprile, una giornata per tutti, da 0 a 100 anni!

Mercatino oggettistica e prodotti tipici, musica live con i Los Maniachi giochi e spettacoli per bambini.

 

Cessapalombo

Il Giardino delle farfalle, sempre aperto.

Leggi: Il Giardino delle Farfalle di Cessapalombo, un posto magico.

 

Recanati

25 aprile, Galassica festival

ore 16, Verso Linfinito Ed Oltre (Del Sistema Solare) Laboratori per bambine e bambini a cura di NANE BRUNE  presso  Mediateca Recanati.

 

Gagliole

Museo di Storia Naturale Fondazione Oppelide

Aperto sabato domenica e festivi h15,00 /19,00.

Leggi: Il Museo di Storia Naturale di Gagliole, Fondazione Oppelide

 

Corridonia

25 aprile a Villa Fermani. Senza Rigore. Gioco e Resisto!

Dal pranzo al tramonto: musica, incontri e giochi liberati al Parco Villa Fermani

12.00 PRONTO? è PRANZO!

15.00 GIOCHIAMO AL PARCO (Come ci pare!): “Ma quale Balilla, questo è un Biliardino Umano!” , “Prove di basket: oggi non palleggio”, “Prove di Softball: la mazza non serve”

16.00 “CAMPIONI di RESISTENZA”, Mostra fotografica a cura di ANPI sezione Corridonia “Sesto Luciani”

16.30 LEGGIAMO LIBERI SUL PRATO, Letture per bambini a cura di Nati per Leggere

17.00 “TRAGUARDI. Il genere che unisce e include… nello sport”. Dibattito a cura di Osservatorio di Generee con Pink Basket Macerata, Macerata Softball società solidale e Polisportiva antirazzista Assata Shakur Ancona 2001

Provincia di Fermo

Pedaso

25 aprile, Pedaso Hanami, festa orientale della fioritura dei ciliegi.

Per il quinto anno consecutivo il parco della Contea dei Ciliegi di Pedaso ospiterà natura e spettacoli, sotto un bosco di oltre 2500 ciliegi in fiore.

Spensieratamente distesi su di un prato o passeggiando si potrà sorseggire del tè e ammirare geishe in Kimono, oppure assistere ad esibizioni di arti marziali e tante altre proposte a tema

Leggi: Pedaso Hanami 2019, regno del relax, del tè e della cultura giapponese

 

Provincia di Ascoli Piceno

Castel di Lama

22 aprile, Caccia al tesoro Botanico nel Parco della Villa Seghetti Panichi.

Una giornata dedicata ai bambini dai 5 ai 12 anni e alle loro famiglie per comprendere la vera essenza vivente delle piante e degli alberi.

Giochi e sorprese, Photobooth con decorazioni personalizzate, intrattenimento per i più piccoli.

Per chi invece è interessato alla storia ed al territorio, due visite guidate del Parco Storico sono programmate alle ore 12.30 e alle ore 15.00.

Leggi: Caccia al tesoro botanico 2019, Pasquetta a Villa Seghetti Panichi

 

Altre proposte:

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!