Scarabò 2019 locandina

Arriva Scarabò 2019! Il Festival dedicato ai bambini e all’educazione è ormai una realtà consolidata a Macerata.

Sabato 18 e domenica 19 maggio, per il terzo anno consecutivo il capoluogo di provincia diventerà una città per educare.

 

Attenzione: il Festival Scarabò, una città per educare si terrà anche in caso di maltempo. Le attività all’aperto infatti verrebbero in tal caso spostate al mercato delle erbe.

Ogni aggiornamento al riguardo verrà tempestivamente reso noto nella pagina facebook del festival.

 

Laura Copparoni, a capo dell’ente organizzatore Scarabò, ideatrice, direttrice e coordinatrice dell’iniziativa ha coinvolto ancora una volta moltissime realtà, associazioni, professionisti, istituzioni del territorio.

L’obiettivo è la realizzazione del più grande festival locale partecipato dedicato all’infanzia, che doni a grandi e piccoli oportunità di crescita condivisa negli spazi cittadini.

Vie, piazze, vicoli del centro storico si animeranno di laboratori, attività ludiche, divertimento e allegria.

Anche a Scarabò 2019 la città diventerà il fulcro di tante proposte educative all’insegna del divertimento e della qualità sia per bambini che per adulti.

Ancora una volta si andrà oltre le tante proposte commerciali e si integreranno diverse teorie e molteplici approcci pedagogici per creare una pratica condivisa del vivere comune in una città autenticamente educante.

Scarabò 2019 locandina

Il programma di Scarabò 2019

Sabato 18 maggio

GIOIE DI STOFFA, Dagli 8 anni, ragazzi e adulti

Per creare originali fiori di stoffa

Maria Letizia Quattrini

Sabato, 15:30 – 17:00, Hab

Info e prenotazioni: 3332093831

 

IL LABORATORIO DELLE BOLLE, 6 – 12 anni

Tanti esperimenti da fare con le bolle di sapone

Elisa Metrangolo

Sabato, 16:00 – 17:00 e 17:30 – 18:30, Cortile Palazzo Conventati

Info e prenotazioni: 3273879156

 

ALLA SCOPERTA DEGLI ALIMENTI, 8 – 10 anni

Laboratorio di educazione alimentare

Dott.ssa Mirella Staffolani

Sabato, 16:00 – 17:30, P.zza della Libertà

 

PICCOLI FILOSOFI CRESCONO, 6 – 11 anni

Laboratorio di Philosophy for Children per giocare con le parole, divertirsi e imparare a pensare

Andrea Ferroni, Maria Luisa Mandolesi

Sabato, 16:00 – 17:00 (6 – 8 anni) e 17:30 – 18:30 (9 – 11 anni), Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti

Info e prenotazioni: 0733256440/360 – biblioteca@comune.macerata.it

 

LE MANI PER TESSERE, Dai 6 anni, ragazzi e adulti

Laboratorio di tessitura a mano su telai a pioli

Maria Giovanna Varagona

Sabato, 16:00-19:00, Logge del Grano

Info e prenotazioni: 3284651371

 

L’ARTE DEI NODI, dai 6 anni, ragazzi e adulti

Laboratorio di Macramè

Patrizia Ginesi

Sabato, 16:00-19:00, Logge del Grano

Info e prenotazioni: 3284651371

 

FLASHMOB. RISATE E LIBRI. PICCOLI DONI PER CRESCERE

Porta un libro da scambiare, confezionalo e partecipa all’evento

Dai 3 anni, ragazzi e adulti

Admo Macerata, Le Sibille ridenti

Sabato, 17:00, P.zza della Libertà

Info: admomacerata@gmail.com

 

CON LA TESTA TRA LE MELE, Dai 4 ai 7 anni

Laboratorio artistico ispirato all’opera di Renè Magritte per immergerci nella dimensione dei sogni

Rosaria Farina

Sabato, 17:00 – 18:00, libreria Bibidi Bobidi Book

Info e prenotazioni: 3209562546

 

FANTASTICHERIE, Dai 5 anni

Laboratorio teatrale

Leonardo Gasparri, Rodolfo Salustri

Sabato, 18:00 – 19:00, Labs

Info e prenotazioni: 3402789857

 

MUSICA IN GIOCO, 3 – 5 anni

Laboratorio di educazione musicale

Metodo pedagogico musicale “Rusticucci”

Sebastiano Pagliuca

Sabato, 17:00 – 18:00, Hab

Info e prenotazioni: 3382165996

 

Sabato 18 e domenica 19 maggio

INVENTASTORIE

Per comporre frasi o storie spostando cubi di parole

Bottega del libro

Sabato, 15:00 – 19:00

Domenica, 10:00 – 12:00 e 15:30 – 18:30, Piazza C. Battisti

 

LIBRI IN CORSO

Un salottino all’aperto pieno di libri da guardare, da sfogliare e di cui innamorarsi

Bottega del libro

Sabato, 15:00 – 19:00

Domenica, 10:00 – 12:00 e 15:30 – 18:30, Bottega del libro, corso della Repubblica 7/9

 

GIOCHINPIAZZA

Giochi di strada per piccoli e grandi

Scarabò

Sabato e Domenica, 15:30 – 19:00, P.zza della Libertà

 

VIAGGIO NEL BOSCO, 0 – 10 anni

Prendiamoci il tempo per guardare, annusare, sentire, toccare con la lentezza della lumaca e la leggerezza di una farfalla

Donatella Misino, Elena Panetta, Veronica Compagnoni

Sabato e Domenica, 16:00 – 17:00, 17:00 – 18:00, 18:00 – 19:00, P.zza V. Veneto

Info. e prenotazioni: boscodeiflo@gmail.com

 

CON-SAPEVOLI

Mostra, bancarelle e laboratori per sostenere forme di consumo più etiche e sostenibili

È possibile portare libri e giocattoli per donarli o per barattarli

La Goccia onlus, Caritas diocesana, Bottega Mondo Solidale Macerata

Sabato e Domenica, 15:30 – 19:00, Piazza della Libertà

 

TANTE CARE COSE, 6 – 10 anni

Porta con te alcune care cose, visita la mostra “Passaggi” e realizza il tuo scatto fotografico

Associazione culturale McZee

Sabato, 15:30 -16:30

Domenica, 11:00 – 12:00 e 15:30 – 16:30, Museo Palazzo Ricci

Info e prenotazioni: info.mczee@gmail.com

 

URBAN TICASS 2.0, ALLA SCOPERTA DELLA CITTà, dai 3 anni

Un laboratorio a cielo aperto, mappa alla mano, per esplorare Macerata con gli occhi dei bambini

prof.ssa R. Deluigi, prof. G. Capriotti, dott.sse J. Canestrari, M. Cuccu, F. Mondin, M. L. Ricci, studenti di Scienze dell’Educazione e della Formazione, Scienze Pedagogiche e Management dei Beni Culturali, scuole primarie I.C. “E. Mestica” Macerata: G. Mameli, classe IIA. S. D’Acquisto, IB, VB. M.Montessori, VA. D. Prato, IIA, IVA.

Sabato, 16:00 – 18:00, ed. aperta agli alunni delle scuole primarie coinvolte nel progetto

Domenica, 11:00 – 12:00, ed. aperta ai bambini dai 3 ai 5 anni

Domenica, 16:00 – 18:30, ed. aperta alla cittadinanza

Info e prenotazioni: rosita.deluigi@unimc.it

 

FACCIA A FACCIA, dai 3 anni

Percorso giocoso sul multiculturalismo per grandi e piccini

Annalisa Rossini, Perla Rumori

Sabato, 16:00 – 19:00

Domenica, 10:00 – 12:00 e 16:00 – 19:00, Magazzini U.T.O.

Info e prenotazioni: staff@lalunaaibambini.it

 

Domenica 19 maggio

ROBOTICA EDUCATIVA, 5 – 10 anni

Diego Pranzetti – CoderDojo

Domenica, 10:00 – 13:00, Creahub

Supervisione scientifica: Prof.ssa P. Nicolini – Dip. Di Studi Umanistici

Info. e prenotazioni: pranzettidiego@gmail.com

 

MERAVIGLIOSE STORIE, 0 – 6 anni, mamme e papà

Proposte di libri per entrare nel magico mondo dei racconti per l’infanzia

Associazione EquiLibri

Domenica, 10:30 – 12:00, Antichi forni

Info. e prenotazioni: 3383110458

 

IO DANZO … CON MAMMA E PAPà, 18 mesi – 3 anni, mamme e papà

Laboratorio di danza ed espressione corporea

Beatrice Vitali

Domenica, 10:30 – 12:00, 15:30 – 17:00, Centrale Plus

Info. e prenotazioni: 3384180908

 

BALLIAMO CO LI PISTACOPPI

Danze popolari per tutti

Associazione culturale “Li Pistacoppi”

Domenica, 11:00 – 12:00, P.zza della Libertà

 

UN ARCOBALENO DI EMOZIONI, 5 – 10 anni

Laboratorio di educazione emozionale

Elisa Metrangolo

Domenica, 15:00 – 17:00, Cortile Palazzo Conventati

Info. e prenotazioni: 3273879156

 

GIOVANI REPORTER, IL GIORNALISMO PER BAMBINE E BAMBINI, 5 – 9 anni

Federica Nardi

Domenica, 15:00 – 17:00, Creahub

Supervisione scientifica: Prof.ssa P. Nicolini – Dip. Di Studi Umanistici

Info. e prenotazioni: federicanardi88@gmail.com

 

EDUEAT: L’ALIMENTAZIONE A CINQUE SENSI, 4 – 11 anni

Laboratorio di educazione alimentare

Giulia Messere

Domenica, 15:00 – 17:00, Piazza della Libertà

Supervisione scientifica: Prof.ssa P. Nicolini – Dip. Di Studi Umanistici

Info. e prenotazioni: g.messere1983@gmail.com

 

L’ORTO DEI PICCOLI PENSATORI, 3 – 5 anni

Sessione di Philosophy for Children

Considera – gruppo di ricerca e azione guidato dalle prof.sse C. Danani, P. Nicolini, D. Pagliacci – Dip. Di Studi Umanistici

Domenica, 15:00 – 17:00 (3 – 5 anni), Orto dei Pensatori

Info. e prenotazioni: 3271271362

 

GAMES INVASION, bambini dai 5 anni, ragazzi e adulti

Memoria e immaginazione tra giochi vecchi e nuovi

Domenica, 15:30 – 18:30, P.zza della Libertà

 

ANIMALI FANTASTICI, 5 – 10 anni, ragazzi e adulti

Laboratorio di origami

Hisako Mori

Domenica, 16:30 – 19:00, Loggiato INA

 

ACROSS THE UNIVERSO

di Leonardo Accattoli e Antonio Mingarelli

Spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale per bambini

Domenica, 17:30, Duma

 

TRUCCABIMBI

Elisa Metrangolo

Domenica, 17:30 – 19:00, P.zza della Libertà

 

QUELLILà, dai 6 anni

Lettura animata e laboratorio di manualità creativa

Bibidi Bobidi Book, TuttIncluso, Anffas Macerata

Domenica, 17:30 – 18:30, Loggiato Palazzo degli Studi (spazio antistante TuttIncluso)

Info. e prenotazioni: info@bibidibobidibook.it

 

IL CASO DELLA MELANZANA ASSASSINATA

Spettacoli conclusivi del percorso teatrale

Lucia De Luca – classi IIIA e IB scuola primaria “S. D’Acquisto” I.C. “E. Mestica” Macerata

Domenica, 17:00 – 18:30, Caffè Venanzetti

 

Appuntamenti da non perdere:

SIMONE MARETTI racconta:

Il piccolo mondo di un orso, Dai 7 ai 10 anni

Sabato, 16:00 – 17:00, Antichi Forni

 

Dall’Olimpo alle stelle, Dai 10 ai 13 anni

Domenica, 16:00 – 17:30, Antichi Forni

 

Info. e prenotazioni: associazionescarabo@gmail.com

 

 

A seguire…

 

LIBRILIBERI … Raccontare e raccontarsi con le mani e con l’ingegno

Per costruire il libro del racconto narrato da Simone Maretti

Chiara Crisoliti, Elisa Andreoli

Sabato, dalle 17:00, Antichi Forni

Domenica, dalle 17:30, Antichi Forni

 

Incontri con gli autori

IL CIRCO ALLEGRIA, dai 4 anni

Per entrare nel fantastico mondo del circo!

Fabio Grimaldi

Sabato, 17:00 – 18:30, Bottega del libro

 

CARLO URBANI. UNA VITA PER GLI ALTRI

“Ho fatto dei miei sogni la mia vita e il mio lavoro” … Un viaggio nella vita di un uomo straordinario

Dai 6 agli 8 anni

A seguire …

LA “VALIGIA” DI CARLO

Laboratorio creativo

Ilenia Severini

Domenica, 10:30 – 12:00, Bottega del Libro

 

IL MIO CUORE DI ORSO, dai 6 anni

Per conoscere la vita segreta degli animali

Margherita Buresta

Domenica, 16:00 – 18:00, libreria “Bottega del Libro”

 

Info. e prenotazioni: 0733234860 – libreria “Bottega del libro”

 

 

Eventi conclusivi delle due giornate di Scarabò 2019:

RATABROOM!

Anteprima assoluta della proiezione del video realizzato dagli studenti della classe 5D del Liceo Artistico “G. Cantalamessa” di Macerata

Sabato, 18:45, Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti

 

FOLKSWAGEN IN CONCERTO

Sabato, 19:15, P.zza C. Battisti

 

Simone Maretti presenta:

MONELLI & … RIBELLI!

Attività conclusiva del festival … vi aspettiamo per combinarne di tutti i colori!Domenica, 19:00, P.zza C. Battisti

 

Per tutta la durata del festival

AREA SCARABOCCHI

AREA MERENDA dalle 17:00 alle 18:30

 

COMESIAMO COMERAVAMO

Mostra fotografica

Sabato, 15:00 – 19:00 e Domenica, 10:00 – 12:00 e 15:30 – 19:00, Antichi Forni

 

ASSAGGIANE UN PO’ SENTI COM’è

Tanti libri sparsi per la città … da sfogliare e da gustare

E se te innamori … portane uno via con te! È un regalo!

Centro del Riuso di Mc, Scarabò

 

Come fare per partecipare a Scarabò 2019?

Puoi iscriverti o direttamente nei giorni del festival, presentandoti al Gazebo apposito in piazza della Libertà a Macerata, oppure puoi velocizzare le operazioni e presentarti solo per pagare.

Come?

Accedi al sito di Scarabò: https://www.scarabo.it/

Clicca su “Iscrizione a Scarabò” e compila tutti i campi, poi invia la richiesta.

iscrizione scarabò 2019

Poi torna alla home page, scorri in basso e potrai vedere tutti gli eventi in programma: clicca su quello (o quelli) a cui vuoi partecipare e iscrivi uno o più bambini o ragazzi.

iscrizione scarabò 2019

Riceverai delle mail di conferma nel tuo indirizzo di posta elettronica.

 

Quanto costa?

€10 a singolo bambino.

€7,50 a bambino se due bambini nella stessa famiglia.

€5 a bambino se 3 o più bambini della stessa famiglia.

La quota di partecipazione è unica e dà diritto all’accesso a tutte le attività del sabato e della domenica.

 

*******************

– post sponsorizzato – 

*******************

associazionescarabo@gmail.com

https://www.facebook.com/scarabomacerata/

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!