***Causa maltempo il Festival TUTTI FUORI verrà rinviato al 14/15 Settembre.***

Dopo il successo dello scorso anno, il 18 e 19 maggio si terrà a Montegranaro Tutti Fuori 2019!

Il festival dedicato alle pedagogie alternative si svolgerà in due giorni ricchi di proposte per bambini e adulti, che animeranno tutto il centro storico.

tutti fuori 2019

Una proposta unica nel suo genere nelle Marche, che rende Montegranaro punto di riferimento locale e non per le diverse possibilità educative che al momento sono offerte in Italia.

E’ così che prosegue il viaggio iniziato lo scorso anno, riproponendo con Tutti Fuori 2019 la possibilità di esplorare compiti genitoriali e relazioni con i figli attraverso conferenze, incontri laboratori, giochi, workshop.

Tutti Fuori 2019 è rivolto agli interessati ad una visione alternativa dell’educazione e del benessere dei bambini e a chi vuole saperne di più sulle realtà che si occupano di queste tematiche in Italia.

Il progetto, curato da Alessandra Marilungo insieme all’associazione l’Albero della Sibilla Onlus, anche quest’anno è organizzato dal Comune di Montegranaro.

Tutti Fuori nasce dall’esigenza di trovare punti di riferimento e momenti di ascolto, di accoglienza e condivisione dell’esperienza quotidiana di genitori ed educatori.

Oltre a questo sono indispensabili anche momenti di spensieratezza, di gioco, di felicità condivisa, lontano dagli schermi della tv e del computer.

tutti fuori 2019

 

Ma cosa prevede nello specifico il programma?

Tre saranno le conferenze, con la presenza di alcuni esponenti di punta del mondo dell’educazione alternativa.

Realtà educative 2.0: un confronto tra metodi degli educatori di realtà.

Si parlerà dell’Asilo nel Bosco di Ostia Antica, Serendipità di Emily Mignanelli, la Scuola senza zaino di Porto Sant’Elpidio, Educare alla Vita di Perugia.

I primi due sono progetti fautori di una scuola che preferisce l’outdoor education e una visione del bambino al centro del processo educativo.

La Scuola senza zaino è una realtà diffusa in tutta Italia, che si basa sull’ospitalità, la responsabilità e la comunità, mentre la realtà perugina offre un’educazione che spazia verso ogni livello dell’essere: cuore, mente, corpo e spirito.

La relazione amorevole tra genitori e figli.

Apre il festival l’intervento del counselor e formatore Bruno Lomele.

Le basi biologiche degli affetti.

Conferenza della filosofa e psicologa Giuliana Mieli.

 

Giochi, laboratori e benessere

Tutti Fuori 2019 tornerà ad animare le vie del centro storico grazie alla collaborazione delle varie associazioni, asili e realtà del territorio in linea con la mission del festival.

Laboratori di falegnameria, cucito, pittura e stampa naturali, riciclo creativo scienza divertente, giochi e labirinti giganti in legno e cartone.

Interessante poi lo spazio “Baratto” dedicato solo ai bambini e la possibilità di colorare le vie del paese con i gessetti colorati.

Il Ludobus con più di 30 giochi in legno, da tavola, di ruolo e narrazione attirerà curiosi di ogni età.

In collaborazione con l’Università di Macerata anche un laboratorio sull’educazione alimentare.

Genitori e figli insieme nel gioco con lo Yoga, la pedagogioia e lo Yoga della risata.

Il Drum circle è poi un percorso che unisce ascolto profondo e percussioni, pensato soprattutto per gli adolescenti.

Spazio benessere: possibilità di prenotare consulenze e trattamenti gratuiti con professionisti del settore.

Saranno presenti naturopati, osteopati, ortottisti, ostetriche, pedagogisti, psicologi e associazioni come La Leche League Italia e AIMI, associazione massaggio infantile Italia.

 

Musica, teatro e poesia

Infine spazio alle arti con jam session musicale, installazione permanente del poeta Gio Evan e uno spettacolo della compagnia teatrale Lagrù ragazzi.

In conclusione di serata si terrà infatti lo spettacolo “Storie nell’armadio”, con una rappresentazione sotto le stelle.

 

Programma dettagliato di Tutti Fuori 2019

Venerdì 17 Maggio

Anteprima del Festival.

Biblioteca – 16.00 / 18.30, Laboratorio Creativo 5/10 anni.

 

Sabato 18 maggio

Teatrino della pievania – ore 14/16

Patto educativo e comunità educanti: strategie antiautoritarie – sessione di confronto dinamica con Stefano Casulli e Lucia Berdini.

 

Teatro La Perla – ore 16/18

La relazione amorevole genitori-figli – con Bruno Lomele, Conferenza.

 

Teatrino Pievania, h 18/19

Ascolto Profondo e Drum Circle – workshop con Paola Pela e Claudia Antonelli.

 

Domenica 19 maggio

Teatro La Perla – h. 10/12, Le basi biologiche degli affetti, conferenza a cura della dottoressa Giuliana Mieli.

 

Ancora al Teatro la Perla – 16.30 / 18.30, Realtà Educative 2.0

Conferenza tavola rotonda con Emily Mignanelli di Serendipità – Osimo, Maria Gabriella Pieroni della “Scuola senza Zaino” (PSE), Maestro Luca di La Scuola Nel Bosco (Paolo Mai – Ostia), Zandra Mantilla di Educare alla Vita – Perugia.

Intervento e micro esibizione della scuola di Arteterapia Artedo, conduce Alice Valeri.

 

Teatrino Pievania / 17.30 – 18.30, Jonkey the Monkey e la Maieutica della Gioia.

La maieutica della gioia per genitori, insegnanti e bambini, workshop a cura di Silvia Martorelli.

 

Biblioteca Comunale . 10/14.30, Punto Informativo AIMI – incontro regionale gruppo insegnanti.

 

Largo Conti (vicino Buffetti) – 21.30, Storie nell’Armadio – spettacolo per bambini a cura di Lagrù Ragazzi

 

Lungo il viale

Laboratori stabili (sabato 18 e domenica 19):

  • Fiabe In Scatola… Cappuccetto A Colori
  • Natura e Arte
  • Stampa fatta in casa
  • Fili Stoffe e Fantasia nel Sottobosco Incantato dell’Artigianato
  • Autoritratti
  • Il labirinto di Anacleto
  • Piccoli scienziati
  • Laboratorio di riciclo creativo
  • Lasciamo un segno?! Laboratorio di segno-movimento

 

Area Mercatino

Area Pic Nic (a cura de I picnic di Claudia)

Truccabimbi

Percorso Storico + visite Torre e S.Ugo! a cura di Città Vecchia e ArcheoClub Italia.

Trova i gessetti e dipingi i tuoi passi.

 

In piazza

Sabato 18

EduGioca Ludobus – più di 30 Giochi in legno.

Domenica 19

EduGioca Ludobus

Kids & Play – Ruoli e narrazioni per bambini e ragazzi – di Gim Palestra di Giochi.

 

Gli appuntamenti

Sabato 18

Baratti_amo / baratto per bambini

Yoga Bimbi – Kumbha Mela

 

Domenica 19

Teatrino Pievania – 10/11 – 11/12, Un viaggio a cinque sensi nel mondo di Edueat

Gazebo Colorato – 16/17, Tavolette tattili e piante tintorie

Gazebo colorato – 17.30 / 19.00, Falegnameria Didattica

Giardinetti Viale Gramsci – 18/19, Yoga per Genitori più consapevoli

C.so Matteotti – 18.00, Davide Rossi, Rosa Louxembourg, una educazione rivoluzionaria

 

Spazio benessere

consulenze e trattamenti gratuiti su prenotazione.

SABATO 18

  • 16.30 – 17.30 Perché l’Osteopatia? Focus su Gravidanza e primi anni di vita
  • 17.30 – 18.30 Con-tatto Allatto: iniziare e terminare serenamente
  • 18.30 – 19.00 La coppetta mestruale: economica, pratica, ecologica
  • 18.00 – 19.00 Quattro chiacchiere con la psicologa – consulenza personalizzata per bambini e adulti
  • 18.45 – 19.45 Lo sviluppo visivo nel bambino

 

DOMENICA 19

  • 10/11 Mi fascia capire
  • 11.30/12.30 Perché l’Osteopatia? Focus su Gravidanza e primi anni di vita
  • 14/16 La riflessologia plantare come sostegno post-gravidanza
  • 16/19 Punto Informativo AIMI – Ass. Italiana Massaggio Infantile
  • 16/16.30 Un perineo da conoscere!
  • 17/19 L’anima della donna, memoria e ri(ac)cordi

Pagina ufficiale dell’evento: https://www.facebook.com/tuttifuorifestival/

 

****************

– post sponsorizzato – 

mammemarchigiane.it webmarketing

tutti fuori 2019

tutti fuori 2019

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!