
Il 27 e il 28 luglio 2019 si terrà la prima edizione di Montegallo in Fabula.
Si tratta di un festival dedicato alla natura, alle famiglie e alla rinascita dei luoghi della tradizione marchigiana, ancora feriti dal sisma del 2016.
L’idea parte dal progetto di animare le fiabe più note, ambientandole in uno contesto naturalmente perfetto per la loro sceneggiatura.
Il territorio di Montegallo, infatti, fatto di boschi, prati e piccole strade di montagna che conducono in minuscoli centri ormai quasi disabitati sembra davvero ideale!
Da questa intuizione, l’associazione Montegallo in Fabula ha ideato un’iniziativa per farlo conoscere e per valorizzarlo.
Grazie alla collaborazione con Fly Communication e altre realtà del territorio, sarà dunque possibile realizzare questa affascinante iniziativa.
Montegallo, terra ricca di storia e leggende, situata all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, sarà dunque la location ideale per vivere davvero una favola!
Il tema di questo primo anno di Montegallo in fabula è Cappuccetto Rosso.
La fiaba più classica per dare inizio ad un progetto che intende proseguire come punto di riferimento negli anni.
Il territorio diventerà dunque un palcoscenico ideale, attraverso il teatro, la musica, le arti figurative per far conoscere e valorizzare la ricchezza e la qualità del patrimonio naturalistico conservato.
Tanti giochi, escursioni, laboratori, spettacoli che attraverseranno il piccolo paese, i boschi e i prati che lo circondano, garantiranno un coinvolgimento interattivo e originale.
Il programma di Montegallo in Fabula
sabato 27 luglio 2019
Ore 9.30, ritrovo e iscrizione presso piazza Taliani Balzo di Montegallo
Alle 10.30 inizio rappresentazione itinerante nei boschi vicini alla struttura del Camping Vettore. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
Ore 18 circa, rientro al punto di partenza.
19.30/20.00 Cena spettacolo all’aperto presso ex campo sportivo Balzo di Montegallo.
domenica 28 luglio 2019
Ore 9.30, ritrovo e iscrizione presso piazza Taliani Balzo di Montegallo
10.30 giochi e intrattenimento presso la pineta Taliani alta e bassa, pranzo.
ore 15 circa, fine della manifestazione.
Mercatino dei prodotti tipici a cura degli esercenti locali.
Sarà possibile anche scegliere altre attività come:
- conoscere la natura e i boschi: passeggiate a piedi ed escursioni con gli asini, riconoscimento delle erbe spontanee a cura di VerdAvventura)
- riscoprire l’equilibrio mente/corpo con le arti marziali, yoga e meditazione in un ambiente unico e privilegiato a cura di Zen Shib Club Italia.
Quanto costa?
C’è la possibilità di partecipare scegliendo diverse soluzioni, in base alla scelta delle attività:
- partecipazione all’intero progetto, 2 giorni: 49 € adulti, 35 € bambini sotto ai 10 anni
- solo sabato più cena: 35 € adulti, 25 € bambini sotto ai 10 anni
- sabato senza cena: 15 € adulti, 5 € bambini sotto ai 10 anni
- solo cena più spettacolo 25 € adulti, 15 € bambini sotto ai 10 anni
- esclusivamente domenica con pranzo al sacco 15 € adulti, 5 € bambini sotto ai 10 anni
- solo progetti 10 € adulti, 5 € bambini sotto ai 10 anni
Per informazioni e contatti
Frazione Balzetto, 11 – Montegallo (Ascoli Piceno) | Tel. 351.0676386 | email montegalloinfabula@libero.it