
A segnare l’entrata di diritto dell’estate, torna ancora una volta la Rievocazione storica della Trebbiatura a Macerata!
Giunta alla 34a edizione, la manifestazione si tiene sempre nell’azienda Lucangeli ed è ormai un appuntamento conosciutissimo e molto apprezzato da grandi e piccoli.
Si comincerà giovedì 27 giugno e si proseguirà fino al 30: 4 giorni per tornare indietro nel tempo fino alla realtà contadina degli anni 50!
Torneranno quindi i ‘padroni’ in auto, il frate con l’asinello per la questua e la macchina battitrice dell’epoca.
Cibo a volontà per tutti, anche per i contadini che, secondo la tradizione, si dovranno però accomodare a terra con il classico, rude tovagliato a quadrettoni rossi.
I tanti piatti contadini della tradizione proposti si potranno gustare anche in ristoranti maceratesi.
Ci saranno poi le gare di bocce, la rievocazione degli antichi mestieri, musica, balli sull’aia e tanto divertimento.
Presente come sempre anche il gruppo folkloristico de I Pistacoppi.
Giovedì 27 giugno sarà dedicato ai nonni e a quanti ancora ricordano personalmente le atmosfere raccontate durante la manifestazione.
Partirà un autobus apposito dai Giardini Diaz di Macerata alle ore 15, in tempo per l’inizio dell’evento alle ore 16.
La vera e propria rievocazione della trebbiatura sui campi con macchinari d’epoca sarà effettuata domenica 7 luglio, ma il programma è ricco di proposte ogni giorno.
Tutti i dettagli nella locandina
Dove si terrà la Rievocazione storica della Trebbiatura a Macerata?
Azienda Agricola Lucangeli, contrada Valle.
er informazioni Pro Loco di Piediripa prolocopiediripa@gmail.com
telefono 338.5691493
Su facebook: https://www.facebook.com/silvipro/