le parole della montagna

Sabato 20 luglio, l’appuntamento con i bambini è a Smerillo.

Come sempre, il sabato mattina della settimana del Festival Le Parole Della Montagna si tiene il Festival dei Bambini.

Il ritrovo è al punto informazioni all’inizio del paese.

le parole della montagna

Da lì, sotto la guida di Alessandro Tossici, responsabile del CEA di Smerillo, si partirà per una passeggiata nel bosco alla scoperta della flora e fauna locale.

Sono previste alcune pause dove Elena Belmontesi, l’organizzatrice del festival dei più piccoli, leggerà alcuni racconti.

Al ritorno in paese i bambini sono invitati a un divertente spettacolo di giocoleria con l’attore di circo Giorgio Bertolotti.

Ogni anno il festival si ispira a una parola suggerita dalla montagna, l’edizione 2019, la decima, è centrata sulla parola Orizzonte.

Anche la sezione dei bambini de Le parole della Montagna è costruita sulla stessa tematica e il titolo è I colori dell’orizzonte e il racconto inedito che verrà letto ha esattamente lo stesso titolo.

La data di sabato è storica poiché sono esattamente 50 anni da quel giorno in cui l’uomo è riuscito a lasciare la sua impronta sulla luna.

Chi ha guardato la terra dalla luna ha visto un orizzonte molto diverso da quello a cui siamo abituati e questo sarà spunto di riflessione anche per i bambini.

Non mancherà un piccolo omaggio a chi ha allargato gli orizzonti della letteratura italiana ricordando insieme Andrea Camilleri attraverso un suo racconto per bambini.

Come arrivare e informazioni pratiche sul festival Le Parole della Montagna

Si ricorda che a seguito della chiusura parziale delle strade SP 49 Montefalcone-S. Vittoria, SP 42 Matenana e SP 171 Ponterotondo, si raccomanda di verificare i percorsi consigliati per raggiungere Smerillo da Santa Vittoria in Matenano.

Il percorso nel bosco non è accessibile ai passeggini.

Si raccomanda abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica o da trekking, acqua al seguito e puntualità: alle 10 si parte!

Per approfondire: https://www.facebook.com/LeParoleDellaMontagna/

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!