fiastra fantasy 2019

E’ finalmente arrivato il momento di Fiastra Fantasy 2019!

Il 14 e il 15 settembre appuntamento con la terza edizione di uno degli eventi più originali delle Marche: Fiastra Fantasy 2019 promette scintille!

Due giorni spettacolari per vivere da protagonisti un’avventura fantasy ambientata nel magnifico scenario che abbraccia i monti Sibillini, immediatamente sopra al Lago di Fiastra.

Lo scorso anno abbiamo vissuto un’esperienza davvero divertente, con percorsi adatti a tutti, dai piccoli ai grandi e non vediamo l’ora di tornare!

Questa volta il programma è arricchito e potenziato, con tante novità: Ingredin è tornata e vuole vendicarsi della sconfitta subita!

fiastra fantasy 2019

Ma cos’è esattamente Fiastra Fantasy?

Si tratta di un’esperienza da vivere in prima persona, non una semplice festa a tema.

Fiastra Fantasy è una manifestazione basata sulla trilogia dei racconti “Keemar” scritti da Gregorio Antonuzzo, ideatore e direttore artistico dell’evento.

La manifestazione si svolge nell’arco narrativo di questi libri e gli avventori potranno vivere in prima persona, attraverso missioni, spettacoli, giochi, musica e mercatini a tema le atmosfere di un mondo fantastico.

E’ come un grande gioco di ruolo (ma, tranquilli, non ci sono regole da imparare), nel quale siamo chiamati a schierarci per diventare protagonisti della storia che vivremo.

fiastra fantasy 2019

Da sinistra Gregorio Antonuzzo (direttore artistico Fiastra Fantasy), Silvia Alessandrini Calisti (mammemarchigiane.it) e 2 protagoniste dell’avventura nell’edizione 2018.

Cosa racconta la storia?

Tra i ruderi del castello Malagotti di Fiastra si è radunato un grande esercito, capitanato dalla generalessa dei nani, Ingredin, che proviene da Incudine (oggi Camerino) e che vuole fermare l’avanzata del Negromante.

Questo misterioso e affascinante personaggio, sceso dai Monti Sibillini, si aggira fra gli elfi del bosco, che vivono in simbiosi con la Natura.

Quando si arriva a Fiastra Fantasy si può scegliere se schierarsi con i guerrieri o con gli elfi (si può anche far decidere la sorte) e quindi si seguiranno percorsi diversi, che porteranno però tutti allo scontro finale.

Ci sarannno piccole missioni da compiere e un cammino a piedi che attraverserà luoghi magici, sospesi tra finzione e realtà.

Potremo liberare il Druido dal circolo magico o aiutare l’Assassino a reclutare nuovi affiliati per la sua Gilda.

Si potrà poi partecipare ai tanti laboratori a tema, giocare a Dungeons & Dragons, asistere ai duelli, curiosare tra gli oggetti del mercatino fantasy, ammirare i giocolieri, ascoltare i musici, rinfrancarsi alla Taverna de “Il Lupo Nero” con  birra speciale e le loro vivande…

edizione 2018 - i bambini iniziano l'avventura

Per i bambini in particolare…

I bambini potranno dare la caccia all’orco, ma anche costruire armi di legno, diventare arcieri del Re, creare la luce degli Elfi, provare i giochi dell’area LABS creare la bacchetta del Mago e provare la Giostra del Cavaliere.

I piccoli avventurieri avranno la possibilità di essere proclamati Eroi, raccogliendo le medaglie che verranno date alla fine della giornata.

Sono dunque tantissime le avventure che ci accompagneranno fino a sera, quando si esibiranno “I Figli del Drago”, (spettacoli col fuoco), suoneranno “I Brutti di Fosco” (sabato) e i “TranCeltic” (domenica).

fiastra fantasy 2019

Da destra: Silvia Alessandrini Calisti (mammemarchigiane.it) insieme a Fabiana Tassoni de Il Giardino delle Farfalle di Cessapalombo

 

Programma Fiastra Fantasy 2019

La partecipazione ai percorsi di Fiastra Fantasy è gratuita, mentre i laboratori sono su prenotazione e a pagamento.

Sabato  14 settembre dalle ore 14 alle 24

  • 14.00 Inaugurzione della Manifestazione e della Nostra Birra
  • 14.10 Inizio dei Giochi, Apertura Stand e Laboratori
  • 15,00 Apertura delle arene di combattimento e del tiro con l’arco
  • 16.00 Battaglia (l’adunata degli eserciti parte 20 min. prima)
  • 19.00 Battaglia (l’adunata degli eserciti parte 20 min. prima)
  • 19.00 Chiusura delle arene di combattimento e del tiro con l’arco
  • 19.30 Fine dei Giochi e dei Laboratori
  • 20.00 Incoronazione degli Eroi
  • 21.00 Spettacolo e combattimento col fuoco a cura de I Figli del Drago
  • 22.00 Concerto de I Brutti di Fosco
fiastra fantasy 2019

Gli eserciti sono pronti per scontrarsi – edizione 2018

Domenica 15 settembre dalle ore 10 alle 24

  • 10.00 Inizio dei Giochi, Apertura Stand e Laboratori
  • 10,00 Apertura delle arene di combattimento e del tiro con l’arco
  • 11,00 Presentazione e Premiazione Letteraria
  • 12.30 Battaglia (l’adunata degli eserciti parte 20 min. prima)
  • 12.30 Chiusura delle arene di combattimento e del tiro con l’arco
  • 15.30 Battaglia (l’adunata degli eserciti parte 20 min. prima)
  • 16.00 Torneo di Dungeons & Dragons (l’adunata parte 30 min. prima)
  • 17.30 Contest musicale con chitarra fantasy a cura dello stand Olifante
  • 18.30 Battaglia (l’adunata degli eserciti parte 20 min. prima)
  • 19.00 Chiusura delle arene di combattimento e del tiro con l’arco
  • 19.30 Fine dei Giochi e dei Laboratori
  • 19.30 Incoronazione degli Eroi
  • 20.30 Spettacolo e combattimento col fuoco a cura de I Figli del Drago
  • 21,30 Concerto de I TranCeltic

fiastra fantasy 2019

Tutti i giorni si può:

  • Mangiare alla Taverna del Lupo Nero da apertura a chiusura della manifestazione
  • Visitare ed acquistare presso il Mercatino
  • Provare i giochi presso l’area Ludica a cura del LABS
  • Giocare a DUNGEONS & DRAGONS
  • Dare La Caccia all’Orco
  • Diventare Arciere del Re
  • Creare La Luce degli Elfi
  • Forgiare la Bacchetta del Mago
  • Diventare un Cavaliere
  • Sfidare i Guerrieri
  • Affrontare il Labirinto di Amion

fiastra fantasy 2019

 

LABORATORI di Fiastra Fantasy su prenotazione SABATO 14 SETTEMBRE 2019

Caccia all’orco

L’Orco è fuggito e noi abbiamo bisogno di eroi per catturarlo

Orari 15.00/17.00

durata a laboratorio ore 1.30 circa

€ 12,00 a partecipante

Dai 6 anni ai 13 anni (i bambini di 4/5 anni possono partecipare solo con la presenza dei genitori a sostegno dell’attività)

La Luce degli Elfi

Creiamo una lanterna elfica per catturare la Luce (adulti e bambini)

Orari 14.30/16.00/17.30

durata 45 minuti

€ 10.00 a partecipante

Dai 6 anni (i bambini di 4/5 anni possono partecipare solo con la presenza dei genitori a sostegno dell’attività)

L’Arciere del Re

Costruisci la tua freccia magica per difenderci dai nemici

Orari 14.30/15.30/16.30/17.30/18.30

durata 45 minuti

€ 5,00 a partecipante

Dai 6 anni (i bambini di 4/5 anni possono partecipare solo con la presenza dei genitori a sostegno dell’attività)

La Bacchetta del Mago

Ad ogni Mago la sua Bacchetta (laboratorio con utilizzo di Talco)

Orari 14.30/17.15

durata 30 minuti circa

€ 6,00 a partecipante

Dai 6 anni (i bambini di 4/5 anni possono partecipare solo con la presenza dei genitori a sostegno dell’attività)

 

fiastra fantasy 2019

La cattura dell’oro. Edizione 2018

 

LABORATORI su prenotazione Fiastra Fantasy 2019 – DOMENICA 15 SETTEMBRE

Caccia all’orco

L’Orco è fuggito e noi abbiamo bisogno di eroi per catturarlo

Orari 10.30/14.00/16.00

durata a laboratorio ore 1.30 circa

€ 12,00 a partecipante

Dai 6 anni ai 13 anni (i bambini di 4/5 anni possono partecipare solo con la presenza dei genitori a sostegno dell’attività)

La Luce degli Elfi

Creiamo una lanterna elfica per catturare la Luce

(adulti e bambini)

Orari 10.30/12.00/14.00/16.30/17.30

durata 45 minuti

€ 10.00 a partecipante

Dai 6 anni (i bambini di 4/5 anni possono partecipare solo con la presenza dei genitori a sostegno dell’attività)

 

L’Arciere del Re

Costruisci la tua freccia magica per difenderci dai nemici

Orari 10.30/11.30/12.30/14.30/15.30/16.30/17.30

durata 45 minuti

€ 8,00 a partecipante

Dai 6 anni (i bambini di 4/5 anni possono partecipare solo con la presenza dei genitori a sostegno dell’attività)

La Bacchetta del Mago

Ad ogni Mago la sua Bacchetta (laboratorio con utilizzo di Talco)

Orari 10.30/16.30

durata 30 minuti circa

€ 6,00 a partecipante

Dai 6 anni in poi (i bambini di 4/5 anni possono partecipare solo con la presenza dei genitori a sostegno dell’attività)

 

fiastra fantasy 2019

 

Altri giochi, sia sabato che domenica

Il Labirinto di Amion

Affronta il labirinto e ferma il terribile Orco Vork

Sabato dalle 14.00 alle 19.00

Domenica dalle 10.00 alle 19.00

€ 4,00 a partecipante (i bambini di 4/5 anni possono partecipare solo con la presenza dei genitori a sostegno dell’attività)

La Giostra del Cavaliere

Ragazze e ragazzi, vediamo chi diventa il Primo Cavaliere del Re

Sabato dalle 14.00 alle 19.00 (escluso orario della Battaglia)

Domenica dalle 10.00 alle 19.00 (escluso orario della Battaglia)

€ 2,00 a partecipante (3 prove)

Dai 5 anni ai 12 anni

Tiro con l’arco
Sabato dalle 14.00 alle 19.00

Domenica dalle 10.00 alle 19.00

Dai 6 anni

€ 2,00 a partecipante (3 tiri)

Dai 6 anni in poi tutti, adulti e bambini.

Lo Scudiero di Incudine

Giro a Cavallo

Sabato dalle 14.00 alle 19.00

Domenica dalle 10.00 alle 19.00

€ 2,00 a partecipante

Dai 6 anni

 

fiastra fantasy 2019

 

Infine, alcune indicazioni utli per partecipare a Fiastra Fantasy 2019

Ci possiamo vestire a tema?

Assolutamente si, e’ gradito e incentivato l’uso di abiti a tema: medioevale, celtico, fantasy.

Ma attenzione la regola generale e’ questa:

vuoi vestirti da Gandalf? Va bene! vuoi vestirti da Harry Potter? Hai sbagliato festa (figuratevi Ironman Sailor Moon di sorta ecc.)!

Consigliato comunque un abbigliamento comodo e scarpe adatte per camminare, una felpa o qualcosa per coprirsi nel pomeriggio, quando può far fresco.

 

Come ci arriviamo?

La manifestazione si svolge nel castello Magalotti, che è limitrofo al centro abitato, quindi basta impostare il navigatore per il Lago di Fiastra e seguire i cartelli che vi segnaleranno dove prendere le navette che vi porteranno all’evento.

 

Quanto si camminerà?

Si passeggerà per brevi sentieri boschivi, adatti a tutti. Si può andare ovunque anche col passeggino, per chi porterà i più piccoli.

 

Dove possiamo mangiare?

Oltre alle varie attività ristorative che esercitano nel comune di Fiastra, all’interno della manifestazione verrà allestito uno stand gastronomico e una taverna dove potrete rifocillarvi e riposarvi delle vostre fatiche dopo le missioni.

Sarà possibile acquistare dai vari stand anche Birra, Idromele e Ippocrsso.

 

E se piove?

In caso di maltempo l’evento verrà rinviato alla settimana successiva.

 

fiastra fantasy

 

Per maggiori informazioni, consultate la pagina facebook di Keemar

Tel: 3282716579

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!