i fumi cotti 2019 programma

Sabato 28 e domenica 29 settembre si terrà a Ripe San Ginesio I Fumi cotti 2019!

La festa continua a mantenere viva l’antica tradizione della cottura del mosto e della preparazione del vino cotto.

Nata su volontà dell’amministrazione comunale e della locale pro-loco, si conferma come un’iniziativa aperta, con eventi adatti a tutta la famiglia!

Un’occasione per celebrare l’inizio dell’autunno e immergersi completamente nella tipica atmosfera stagionale, resa ancor più suggestiva dalla caratteristica location nel centro storico del piccolo borgo.

i fumi cotti 2019 programma

Programma de I Fumi cotti 2019

Si inizierà sabato 28 sera, con l’apertura degli stand gastronomici, musica e spettacolo di magia dalle 19.30 a tarda serata.

Si potranno gustare piatti tipici del nostro territorio, dolci e ghiottonerie varie, accompagnati, come è ovvio, da buon vino e birra artigianale locale.

Domenica 29 si entrerà nel cuore della manifestazione con iniziative pensate per tutte le età.

Si darà il via alla cottura dei mosti e alle degustazioni, ci sarà poi musica per le vie del paese e non mcheranno tante attività per adulti e bambini, tutte gratuite.

Per i bambini, alle 15, imperdibile appuntamento con il laboratorio di pigiatura dell’uva.

i fumi cotti 2019 pigiatura uva

Per tutto il pomeriggio, laboratori di disegno e lettura per bambini nelle piazzette del borgo.

Interessantissima la presentazione del nuovo libro “Colora Ripe San Ginesio”, di Nam-Colora l’Arte- Benedetta Leonardi, Giaconi Editore.

Dopo aver proposto Ancona, Pesaro, Fermo, Urbino, Macerata e Fabriano, Benedetta Leonardi arricchisce la sua collana “Colora le Marche”.

“Colora Ripe San Ginesio” è un libro da colorare e leggere in italiano ed inglese, ispirato alle bellezze del borgo medievale maceratese: un modo originale e creativo di far conoscere il territorio ai più piccoli!

colora ripe san ginesio copertina libro

Si potranno poi fare passeggiate nel centro storico guidate dai “Piccoli Ciceroni” della Scuola Primaria “Don Milani” di Ripe San Ginesio.

Alle 17.00, da non perdere lo spettacolo di circo, teatro comico e giocoleria “Savoir Faire” di Damiano Massaccesi.

In piazza saranno poi presenti “Le Piazzette dei mestieri e dei sapori” (Copagri/CNA) e sarà possibile degustare prodotti enogastromici locali.

Infine alle 18.00, l’attesa esibizione dei Vincisgrassi,  conosciutissimo gruppo folkloristico e demenziale pop maceratese.

pigiatura uva

 

cibo locale i fumi cotti

 

Qualche informazione sullo spettacolo Savoir Faire di Damiano Massaccesi

E’ la storia di un improbabile romantico latin-lover dal fascino irresistibile alle prese con il suo sogno… trovare la donna della sua vita!

Un baule e il lume di una candela creano un luogo ideale per un dolce appuntamento galante, ma a mancare è soltanto lei, la donna della sua vita!

E’ tutto pronto e talmente perfetto… da precipitare in disastrosi e ridicoli incidenti e si assisterà alla degenerazione totale di questo idilliaco personaggio che del Savoir-faire ha fatto il suo stile di vita.

Uno spettacolo energico ed energizzante, ricco di momenti comici, poeticamente assurdi.

Protagonista un funambolico clown in equilibrio tra follia, ingegno, romanticismo, giocoleria, equilibrismo e le note di una fisarmonica innamorata.

Spettacolo adatto ad ogni bambino da 0 a 100 anni.

Vincitore del Premio “Tratti Tracciati tra Territori” (Nottenera 2016); vincitore del Pinocchietto dello Zecchino, premio della giuria demoscopica (Clown e Clown Festival 2017).

damiano massaccesi

 

Maggiori informazioni su I Fumi cotti 2018: https://www.facebook.com/proloco.ripe/

0733.500102

******************

– post sponsorizzato – 

*******************

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!