
Arriva Magicabula 2019, l’iniziativa tutta dedicata ai bambini e alle famiglie organizzata fin dal 1996 a Colmurano!
Magicabula 2019 si svolgerà dal 6 all’8 settembre e come sempre presenta un programma ricchissimo di proposte.
Questa 23a edizione, ispirata ai 10 diritti naturali dei bambini, si dividerà tra attività ludiche e formative.
Non mancheranno poi spazi di riflessione e aggiornamento per famiglie, insegnanti, operatori dell’infanzia.
Cosa si farà a Magicabula 2019
Come sempre il centro storico sarà chiuso alle auto e tutto dedicato a giochi, attività, spettacoli per tutte le età.
Quest’anno il tema sarà incentratosui dieci diritti naturali dei bambini proposti da G. Zavalloni nella pedagogia della lumaca.
Tempi più calmi, rispetto della natura, valore ai cinque sensi.
Venerdì 6 settembre alle ore 21, incontro di formazione per genitori ed educatori intitolato “Il diritto all’ozio e i suoi rovesci: bambine, bambini e il rispetto dei tempi di vita”.
Con la partecipazione della professoressa Paola Nicolini, Federica Di Luca e Monika Delmanovic del Centro comunità Giovanni Paolo II.
Sabato 7 settembre dalle 15 gonfiabili, ludobus, trenino, percorso avventura e pesca di beneficenza, oltre ad incontri e laboratori vari.
Alle 20 cena e alle 21.15 lo spettacolo teatrale “L’isola che non c’è” con Asd in punta di piedi Danza e musical al palazzetto dello sport.
Domenica 8 settembre alle 9.30 in programma una passeggiata e visita delle fonti, alle 11.15 Santa Messa e quindi alle 12.30 il pranzo.
Dalle 15 attività pensate per i bambini e le famiglie e infine alle 18.30 chiusura della manifestazione con una grande sorpresa!
L’ingresso è gratuito.
Per maggiori informazioni, visitare la pagina facebook ufficiale