
Proseguono a Visso le lezioni di cucina per bambini dai 3 anni!
Dopo la lunga pausa estiva torna la divertente proposta dell’affermato format Bimbi in Cucina! di Tosca Leboroni.
Sette date, da ottobre ad aprile, ognuna con un tema diverso, tutte profondamente legate dall’amore per il territorio e il desiderio di trasmettere preziosi saperi ai bambini.
Una golosa opportunità per tutta la famiglia, per condividere tempo di qualità e divertirsi insieme.
Sette lezioni di cucina dal dolce al salato, tutte con prodotti locali.
Il primo appuntamento sarà venerdì 25 ottobre, con gli artigiani del Caffè Sibilla e della macelleria Troiani.
L’evento partirà con la lezione nel laboratorio cioccolateria, seguito poi da un aperitivo-cena in cui grandi e piccini assaggeranno anche la ricetta cucinata dai ragazzi.
Con la stessa formula si svolgeranno tutte le date successive, in cui parleremo di pizza, di lievito madre, di carni al pascolo in montagna e di molto altro.
Il calendario delle lezioni di cucina, per utenze differenziate
25 ottobre, venerdì: Sibilla + Troiani
16 novembre, sabato: La Filanda
13 dicembre, venerdì: Sibilla
25 gennaio, sabato: La Filanda + Troiani
21 febbraio, venerdì: Sibilla + Calabrò
21 marzo, sabato: La Filanda
17 aprile, venerdì: Sibilla
Le date d’inizio inverno (novembre e dicembre) vedranno partecipare prima la macelleria Troiani o la norcineria Calabrò in base…al tempo!
Quando il tempo cambia e l’inverno è alle porte, le mandrie decidono spontaneamente di rientrare al coperto.
In quel caso Mario Troiani accoglierà bambini e adulti per un giro nelle stalle e spiegherà come cambia la vita del bestiame (e della famiglia che se ne prende cura!) nell’arco dell’anno.
Anche per le date primaverili (marzo e aprile) la partecipazione dei prodotti di Calabrò o Troiani avverrà in base ai ritmi della natura: in una delle due date verrà organizzata un’esperienza in fattoria, a cui seguirà la merenda-cena alla Compagnia dei Maestri Artigiani.
Orari e costi delle lezioni di cucina
Le lezioni iniziano sempre alle h. 16:30.
Il calendario è stato organizzato con giorni variabili a mesi alterni, sia per facilitare la partecipazione agli entusiasti bambini locali, che per agevolare quelli che vengono da fuori.
Prenotare è semplicissimo: basta inviare un messaggio via WhatsApp al numero 340 474 1237, specificando:
- il giorno della lezione a cui si desidera partecipare
- nome, cognome, età del bambino partecipante
- nome, cognome, contatto dell’adulto accompagnatore
- eventuale numero di adulti ospiti
Il costo dell’esperienza è di €15,00 a bambino (ed include l’adulto accompagnatore), per ogni adulto che si aggiunge all’aperitivo-cena è previsto un rimborso spese di €5,00.
La compagnia dei maestri artigiani
Si è parlato molto di questo Centro nato grazie all’unione di 33 imprenditori, guidati dal dott. Loro Piana, che hanno deciso di investire nel territorio, fornendo una struttura di produzione, commercio ma anche aggregazione per la popolazione locale.
L’ampia struttura lignea frontale lo rende un edificio rappresentativo, gli spazi interni sono ampi e curati nei minimi dettagli.
Grande è anche lo spazio dedicato ai laboratori, che permettono ai Mastri artigiani di produrre anche per l’export del prodotto vissano.
Il 25 settembre il Centro dei Mastri Artigiani compie 1 anno!
Siamo quindi tutti invitati per festeggiare insieme, per visitare una struttura unica nel suo genere ed assaggiare una selezione di delizie locali.
Dalle ore 18 live concert e a seguire fagioli con le cotiche, arrosticini di pecora, prosciutto di vitello arrosto, formaggi, dolci e tanto altro…
*********
*********