outdoor education ripatransone

Due appuntamenti da non perdere sono in programma a Ripatransone (Ap) nel mese di ottobre.

Si tratta di uno workshop dedicato all’ outdoor education e un seminario relativo alla Neuroscienza e all’educazione in natura.

Entrambi gli appuntamenti si terranno presso La casa nel bosco, che è un bed and breakfast, ma anche un centro di aggregazione culturale con molte proposte interessanti.

outdoor education ripatransone

L’appuntamento con il workshop sull’outdoor education è fissato per il 5 e il 6 ottobre 2019 e sarà gestito da Christian Mancini e Raffaella Cataldo.

Il primo è educatore, formatore in pedagogia esperienziale, team training & outdoor education, mentre la seconda è insegnante, formatrice, homeschooler e unschooler, mamma.

Outdoor education significa apprendimento eperienziale e libera scelta nell’educazione e nella scuola.

Si parlerà dell’apprendimento spontaneo dei bambini, che è fatto di curiosità, scoperta, sorpresa, passione, divertimento: le leggi biologiche hanno fornito loro queste qualità perché imparare è vitale.

Che cosa consente di custodire sempre queste preziose qualità? La libertà e l’esperienza.

Saranno questi i temi dell’incontro, che vuole rivolgersi a genitori, educatori ed interessati ad approfondire queste tematiche ancora piuttosto nuove per molti.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 3482208114.

outdoor education

Venerdì 11 ottobre si terrà poi il seminario Neuroscienza ed educazione in Natura.

Il corso si rivolge particolarmente a

  • genitori
  • insegnanti
  • insegnanti di sostegno
  • pedagoghi
  • medici
  • neuropsichiatri
  • operatori dell’infanzia
  • psico-pedagogisti
  • logopedisti
  • sociologi
  • psicomotricisti
  • psicologi
  • educatori
  • assistenti sociali
  • studenti
  • homeschooler
  • a tutte le persone interessate ad approfondire la tematica dell’educazione emozionale e alla felicità.

Dalle ore 16 alle ore 20 si parlerà quindi di:

  • Presentazione dell’Asilo nel Bosco e della Piccola Polis
  • Educare alla felicità: il contributo di scienza e filosofia
  • Principi base di neuroeducazione
  • Esperienze significative e piacevoli come base di una nuova didattica
  • Gli obiettivi ministeriali: un orizzonte illuminante
  • Educazione emozionale: un approccio sistemico
  • Autoeducazione.

Il programma indicato è una traccia degli argomenti che saranno trattati, ma si seguirà soprattutto l’andamento del dialogo tra relatore e corsiste/i e in base agli interessi che emergeranno.

Il relatore sarà Paolo Mai, papà di quattro figli, maestro e cofondatore dell’Asilo nel Bosco e della Piccola Polis.

Diplomato in Neuroeducazione ed educazione emozionale presso l’Università di Cordoba, in Argentina.

Ex attivista Greenpeace, e autore del blog www.lavitaebela.it è coautore di “L’Asilo nel Bosco. Un nuovo paradigma educativo” (Edizioni Tlon, 2016).

Tiene seminari e conferenze su educazione in natura e Neuroeducazione in tutta Italia, sviluppa il suo personale metodo di insegnamento analizzando le criticità e i punti di forza della pedagogia moderna.

Seguendo gli studi più recenti, che ha ricercato in ogni angolo del mondo, Paolo Mai traccia una via che non ripercorre sentieri già battuti da altri ma che li integra all’insegna delle domande più importanti:

che cosa mi aspetto dalla scuola? Che cosa mi rende felice?

Modalità di partecipazione e i costi

Il seminario costa 45€, 35€ per disoccupati e studenti e per i primi 10 prenotati.

Il pagamento sarà effettuato direttamente presso la sede del corso.

Alla fine del corso verranno rilasciate delle dispense e un attestato di partecipazione.

Sarà possibile effettuare delle giornate di tirocinio/osservazione presso la nostra struttura.

Per altre informazioni scrivici a infoasilonelbosco@gmail.com | o al 366 43 03 236 (dalle 10 alle 13.00).

Referente locale per Ripatransone: Gianluigi Capucci, lacasanelboscoripa@gmail.com

educazione in natura

****************

– post sponsorizzato – 

****************

La casa nel Bosco, B&B, Ripatransone

facebook https://www.facebook.com/lacasanelboscoripa

sito web https://lacasanelboscoripa.it/

profilo instagram https://www.instagram.com/lacasanelboscoripa

Per telefonare o scrivere, questi sono i recapiti:

tel 3482208114

mail: lacasanelboscoripa@gmail.com

La casa nel Bosco si trova in Contrada Ciapelle, 13 (ingresso su strada provinciale cuprense 23).

la casa nel bosco ripatransone locandina

 

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!