Baby Loss Awarness Day

Tra i tanti aspetti legati alla maternità, c’è anche quello del lutto perinatale.

Perdere un bambino prima che sia nato o subito dopo è infatti un evento che riguarda oltre cinque milioni di famiglie ogni anno in tutto il mondo.

Uscire dal reparto maternità a mani vuote è qualcosa di davvero terribile.

Baby Loss Awarness Day

Il Baby Loss Awareness Day è la giornata dedicata a questa delicata situazione.

Anche nel 2019 il Baby Loss Awarness Day sarà celebrato il 15 ottobre e si rivolge alle donne, ai loro partner, alle famiglie e agli operatori del settore materno-infantile coinvolti nella cura.

Portato in Italia dalla Ciao Lapo Onlus, questo giorno si prefigge lo scopo di sensibilizzare la popolazione su questa particolare e dolorosa situazione.

Perdere un bambino in gravidanza o subito dopo infatti è un vero e proprio lutto, che può avere conseguenze che possono essere particolarmente gravi.

Se non adeguatamente trattato può infatti lasciare il posto a disturbi ansiosi, a depressione post parto e altro.

Queste problematiche possono insorgere anche anni dopo e condizionare la qualità della vita della donna, della coppia e di eventuali altri figli.

Quindici bambini al giorno in Italia nascono morti nella seconda metà della gravidanza o muoiono entro un mese dal parto.

A queste famiglie spesso manca un sostegno sia in ospedale che sul territorio.

CiaoLapo da anni è impegnato nel costruire una rete di sostegno e di formazione continua, così da aiutare sempre più operatori sanitari a acquisire le giuste competenze per sostenere e sostenersi.

Il lutto perinatale riguarda tutti e colpisce tutti: famiglie in lutto, operatori sanitari, familiari, datori di lavoro, colleghi.

Nelle Marche appuntamento col Baby Loss Awarness day a Macerata, a San Benedetto del Tronto e a Senigallia.

A Macerata l’incontro è promosso dall’Associazione CiaoLapo con il patrocinio del Comune, dell’Area Vasta 3 e dall’Ordine della Professione Ostetrica di Macerata.

Importante il sostegno del Direttore U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Macerata Dott. Pelagalli.

L’incontro è aperto alla cittadinanza tutta ed è dedicato alle mamme che hanno perso un bambino in gravidanza o subito dopo il parto, ai familiari ed amici.

Sono invitati a partecipare gli operatori sanitari che gravitano attorno alla mamma e alla famiglia colpita dal lutto perinatale.

Sarà presente la referente regionale dell’associazione Alice Morilli, la volontaria formata secondo il modello CiaoLapo Ambra Beretta e la volontaria Daniela Vissani.

L’appuntamento è fissato per il 15 ottobre alla Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti alle 16:00.

Seguirà poi la presentazione dell’associazione e del libro “Assistere la morte perinatale” di Claudia Ravaldi, il laboratorio di farfalle origami con la distribuzione dei cuori e l’onda di luce alle 19:00.

L’evento non richiede prenotazione ed è aperto ai bambini.

 

A San Benedetto del Tronto l’appuntamento col Baby Loss Awarness Day sarà il 15 ottobre in Viale Secondo Moretti (di fronte al Chicco D’Oro), alle ore 16.

Ci sarà un banchetto di CiaoLapo, con le attività dell’associazione relative sia all’accoglienza dei genitori colpiti da lutto perinatale sia agli eventi formativi per il personale sanitario.

Grazie al patrocinio della Città di San Benedetto del Tronto e della Provincia di Ascoli Piceno, alle 19:00 in contemporanea mondiale, verrà illuminato di rosa e di azzurro il “Monumento del Pescatore”, in ricordo di tutti i bimbi nati in silenzio o volati via troppo presto.

Per info tel.: 3281338770 / 3468049552.

 

A Senigallia  l’evento si terrà presso l‘ospedale Principe di Piemonte.

Avrà il sostegno del reparto di Ginecologia e ostetricia che da tempo si è dimostrato sensibile alla causa riuscendo a fare rete con le famiglie.

Alle ore 17 si accoglieranno genitori ed operatori, sarà aperto il banchetto informativo e verrà presentata l’iniziativa.

Ore19, onda di luce in memoria di tutti i bambini tra cielo e terra.

 

Per maggiori informazioni: https://www.babyloss.info/

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!