
Domenica 6 ottobre, in occasione della festa “Antichi Sapori e ricchezze del bosco“di Cessapalombo, torna anche l’evento “Farfalle” al giardino museo dedicato agli insetti più amati!
Una giornata tra libri, autori, laboratori, sapori e, ovviamente, la magia di un posto dal fascino intramontabile in pieno Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Dalle 10 di mattino fino a sera tanti appuntamenti insieme alle più belle storie per bambini ed adulti ispirate ai nostri territori.
Un modo affascinante e costruttivo di celebrare l’ingresso dell’autunno in compagnia di tante altre famiglie e amanti della natura.
Il programma di Farfalle 2019
Area bambini
ore 10.30 Il bosco delle lucciole e il Giardino delle farfale di Barbara Cerquetti, letture e laboratorio creativo.
alle 15.00 Il mio cuore di Orso, di Margherita Buresta, letture e laboratorio creativo.
ore 17.00, le Scontafavole di Elena Belmontesi, letture e laboratorio creativo.
Area adulti
ore 11.00, tiriamo la sfoglia, gara di tagliatelle ispirata al libro Il boccone, di Nadia Acerbi.
Alle 15.00, Il gatto con la coda rotta, incontro con Maurice Beraudy, autore del romanzo storico.
15.30, Filosofi da Oscar, parlando di filosofia nel parco con Marco Apolloni, autore del libro.
Alle 17.00, Nero Fondente, di Chiara Emiliozzi, degustazione cioccolato e biscotti Frolla con l’autrice.
Ore 18.30, I gioielli dei Sibillini, con Rossano Cicconi, incontro con l’autore.
Per tutti, alle ore 16, la smielatura: dimostrazione pratica a cura della Pro-Loco.
Info e prenotazioni pranzo e cena: 3402522383 | info@ilgiardinodellefarfalle.it
Gli eventi si terranno anche in caso di maltempo.
Leggi anche: Il Giardino delle farfalle di Cessapalombo, un posto magico