Leguminaria 2019

Arriva Leguminaria 2019, la diciassettesima edizione della fortunata manifestazione culturale e gastronomica ad Appignano di Macerata!

Leguminaria è una manifestazione che porta ogni anno nel piccolo paese marhchigiano visitatori da tutta Italia e da tutta Europa.

Un’iniziativa che ha saputo promuovere nel tempo il valore di piatti spesso considerati poveri, ma in realtà ricchissimi di proprietà nutritive e di gusto.

Leguminaria poi non è una semplice sagra, ma un evento a tutto tondo che unisce tradizione, cultura e cibo genuino.

Concorsi di ceramica, mostre d’arte, spettacoli, laboratori, eventi, musica.

A centro di Leguminaria 2019 sempre gli assaggi di legumi serviti nelle cocce tradizionali che da 500 anni compaiono sulle tavole degli appignanesi, insieme al Rosso Piceno della Cantina Fattoria Forano, in un clima accogliente e allegro.

Leguminaria 2019

Da sottolineare in particolare poi la sezione tutta dedicata ai più piccoli: Legumilandia!

Nella cantina Legumilandia ci sarà un menù specifico per bambini e animazione a loro dedicata grazie a “Gli Amici di Pollicino”.

Ecco il programma di Legumilandia in dettaglio:

sabato 19 ottobre

Dalle ore 19.00 alle  ore 23.00

Accoglienza con truccabimbi e palloncini.

Laboratorio di pittura sensoriale a tema autunnale.

Leggiamo insieme una nuova avventura dei protagonisti di Legumilandia, la Principessa Luna, il Cavalier Cecione, Drago Lenticchia e Folletto Legumino, intitolata “La magia dell’Autunno”.

Coloriamo e portiamo a casa il nostro libricino.

Laboratorio manipolativo : giochiamo con il pongo naturale.

domenica 20 ottobre

Dalle ore 11.00 alle ore 16.00

Truccabimbi e palloncini.

Giochiamo con le bolle.

Laboratori

  • grafico-pittorico: coloriamo insieme il grande quadro dell’autunno.
  • creativo: crea la tua corona del magico autunno.
  • di lettura: leggiamo insieme una nuova avventura dei protagonisti di Legumilandia, la Principessa Luna, il Cavalier Cecione, Drago

Lenticchia e Folletto Legumino, intitolata “La magia dell’Autunno”.

Coloriamo e portiamo a casa il nostro libricino.

Laboratorio misterioso: tante scatole misteriose… Troverete il coraggio di infilare la mano e scoprire cosa contengono?

Legumilandia

In occasione di Leguminaria 2019, segnalo anche che sabato 19 sarà inaugurato ad Appignano il Museo La stanza del telaio.

Sono in programma visite guidate all’area museale con possibilità di provare il telaio.

Domenica 20, dalle 10 alle 12, al museo ci sarà anche il laboratorio di giardinaggio creativo per bambini da 6 a 12 anni.

Per informazioni sulle attività del Museo La Stanza del Telaio: 3204059184 / 3472116100 www.latela.com

leguminaria

Come funziona Leguminaria 2019?

Si mangia nelle cantine (quindi a prova di pioggia e freddo) decorate per l’occasione, seduti al tavolo e serviti dai camerieri nel costume tipico.

Anche in questo 2019 l’entrata al Paese è gratuita: a differenza di quello che succede nelle Feste dei Comuni vicini.

Menu fisso a 18 euro bevande incluse, con ceci al rosmarino, lenticchie con salsiccia ricetta alla marchigiana e fagioli con le cotiche ricetta alla marchigiana.

Dolcetto e vino da dessert in omaggio: tutti i commensali portano via con loro la coccia e il bicchiere in cui hanno mangiato.

CASSA IN PIAZZA UMBERTO I: SI PAGA ALL’ARRIVO E POI SI SCEGLIE LA CANTINA.

La cantina Legumilandia offre menu bambino (da 4 a 12 anni) a 7 euro

menù bimbo: pasta al pomodoro, bocconcini di pollo e patatine fritte e menu adulto a 15 euro SENZA cocce.

LEGUMILANDIA HA LA SUA CASSA, ACCANTO ALL’ENTRATA DELLA CANTINA.

L’area Legumilandia è aperta sabato a cena e domenica a pranzo

 

La cantina “Sopre u monte” offre menu adulto (LO STESSO DELLE ALTRE CANTINE) a 15 euro senza coccia e bicchiere.

LA CANTINA SOPRE U MONTE HA LA SUA CASSA, ACCANTO ALL’ENTRATA DELLA CANTINA

Tutte le cantine sono a massimo 200 metri dalle casse principali che si trovano in Piazza Umberto I.

leguminaria

Informazioni generali:

Leguminaria si svolge ad Apignano di Macerata, aperto venerdì e sabato a cena, domenica a pranzo e cena

Venerdì 18 e sabato 19, apertura casse: ore 17.00 – Apertura cantine: ore 19.30.

Domenica 20 ottobre: apertura casse ore 10.00 (che poi restano sempre aperte), apertura cantine: pranzo ore 12.00 – sera ore 19.30.

Per maggiori dettagli e per il programma completo: http://www.leguminaria.it/

 

*********

– post sponsorizzato – 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!