smartphone si o no? incontro a san benedetto del tronto

Si terrà venerdì 11 ottobre a San Benedetto del Tronto l’incontro dal tema Smartphone: si, no? A che età? Genitori e figli tra educazione e dipendenze digitali.

L’appuntamento, organizzato dal comitato genitori ISC Centro, sarà condotto da Stefania Garassini, autrice del libro “Smartphone, 10 ragioni per non regalarlo alla prima comunione (e magari neanche alla Cresima)”.

smartphone si o no? incontro a san benedetto del tronto

La Ganassini è giornalista professionista, docente universitaria, e madre di tre figlie.

E’ inoltre presidente della sezione milanese di Aiart, associazione nazionale che si occupa della formazione all’uso consapevole dei media. Insegna Editoria Multimediale, e Digital Journalism all’Università Cattolica di Milano.

L’incontro si terrà alle ore 18 presso l’auditorium comunale di San Benedetto del Tronto (non più alla scuola media).

Dare in mano un cellulare a un figlio significa offrirgli uno strumento con cui guardare il mondo: le sue relazioni, idee, i racconti che ama, gli stili di vita cui vuole ispirarsi, i suoi idoli, le sue passioni.

La scelta del momento in cui regalarlo è cosa da non prendere alla leggera.

E’ importante valutare attentamente i motivi per cui decidere o meno di dotare un ragazzo di uno smartphone, senza lasciarsi condizionare da quello che il mercato, la moda e «gli altri» tendono a farci credere.

Non si tratta di demonizzare uno strumento dalle straordinarie potenzialità, ma semplicemente di usarlo al meglio.

I nostri figli, e anche noi.

Il cellulare può diventare il mezzo con cui coltivare interessi, scoprirne di nuovi, esprimere la propria creatività, divertirsi e mantenere buone relazioni.

E in questo percorso è fondamentale il ruolo dei genitori, che possono diventare veri e propri “méntori” dei loro figli in un’avventura appassionate di crescita e di scoperta.

L’evento è il primo appuntamento della rassegna Genitori nel Villaggio Digitale, dedicati a genitori, insegnanti ed educatori.

Lo scopo è quello di affrontare la sfida di utilizzare la fantastica tecnologia che abbiamo a disposizione per migliorare l’educazione dei nostri figli senza rimanerne intrappolati.

Il Comitato ISC Nord è infatti nato dall’idea di alcuni genitori che hanno condiviso l’importanza del proverbio “per educare un bambino ci vuole un villaggio” .

L’obiettivo principale del Comitato è quello di creare delle occasioni di confronto per crescere personalmente come genitori, per creare alleanze e per creare un legame con le agenzie educative dove i nostri figli trascorrono più tempo, prima tra tutte la scuola.

Il secondo incontro in programma, mercoledì 30 ottobre alle ore 21, verterà sul tema Gruppi genitori Whatsapp: tra utilità e insofferenza.

Per ulteriori informazioni: comitato.genitori.isccentro@gmail.com

 

Per approfondire leggi anche la pagina dedicata all’Educazione Digitale di mammemarchigiane.it

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!