
Ecco l’appuntamento con i cartelloni del teatro bambini e ragazzi 2019/2020 nelle Marche!
Tante le proposte di teatro bambini e ragazzi che arricchiscono l’offerta culturale della regione da nord a sud.
Come ogni anno mammemarchigiane.it supporta e promuove il teatro per famiglie, pubblicando tutte le informazioni al riguardo.
Si riconfermano le proposte di TIR Teatri in rete, giunto alla 34esima edizione e attivo in tre provincie, Macerata, Fermo, Ascoli, e 9 comuni:
Civitanova Marche, Monte San Giusto, Treia, Fermo, Montegiorgio, Monteranaro, Porto San Giorgio, Comuncanza, Grottammare.
TIR-TEATRI IN RETE è parte di un progetto più grande che si chiama TRaME-TEATRO RAGAZZI MARCHE EXPERIENCE e ne costituisce l’azione invernale.
L’altra, quella estiva, si sviluppa attraverso “MARAMEO-festival interregionale ed internazionale del teatro per ragazzi”.
Per la provincia di Ancona è attiva la 36a edizione della rassegna teatro bambini e ragazzi ATGTP.
Decimo anno poi per la rassegna Andar per Fiabe della provincia di Pesaro Urbino, con un programma molto ricco.
Segnalo anche la stagione al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, La scena dei Piccoli di Osimo, del Teatro Persiani di Recanati, le rassegne de Lagrù ragazzi (Altidona, Montecosaro, Montegranaro, Monte San Pietrangeli, Petriolo, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare, Servigliano), la stagione ragazzi del Teatro Vaccai di Tolentino e la rassegna Finalmente Domenica di Macerata.
Sono sempre previste ottime condizioni per gli abbonamenti.
Per ogni informazione sui biglietti teatro bambini e ragazzi 2019/2020
- TIR Teatri in rete (P.S. Giorgio, Fermo, Monte San Giusto, Civitanova M., Grottammare, Montegiorgio, Montegranaro, Comunanza, Treia)
- ATGTP provincia di Ancona
- Pesaro Urbino, Andar per Fiabe
- Teatro Ventidio Basso Ascoli Piceno
- Teatro Lauro Rossi Macerata
- Osimo, La scena dei piccoli
- Recanati, La domenica al Persiani
- Lagrù ragazzi (Altidona, Montecosaro, Montegranaro, Monte San Pietrangeli, Petriolo, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare, Servigliano)
- Teatro Nicola Vaccai Tolentino
TIR Teatri in rete 2019/2020: prov. Macerata, Fermo, Ascoli Piceno
Quarantadue sono gli spettacoli in programma che verranno presentati nel periodo che va dal mese di novembre 2019 a quello di maggio 2020.
Civitanova Marche, teatro Annibal Caro, ore 17
24 Novembre AVVENTURE STRAORDINARIE Proscenio Teatro
8 Dicembre HANSEL E GRETEL I Guardiani dell’Oca
19 Gennaio IL PRINCIPE E LA RONDINE Florian Teatro
2 Febbraio LA MELA ROSSA DI BIANCANEVE Teatro Evento
16 Febbraio LA FESTA DELLE FESTE Teatro Telaio
8 Marzo IL BRUTTO ANATROCCOLO NATA Teatro
Comunanza, Auditorium Comunale Lauzi, ore 10
14 Maggio CENERENTOLA IN BIANCO E NERO Proscenio Teatro
Fermo, Teatro dell’Aquila, ore 10 (per le scuole)
28-29-30 Gennaio PINOCCHIO Accademia Perduta
12 Febbraio MUSI LUNGHI E NERVI TESI ATGTP
4 Marzo IL PICCOLO PRINCIPE Conservatorio Pergolesi FM
31 Marzo-1 Aprile AVVENTURE STRAORDINARIE Proscenio Teatro
28 Aprile APRITE I VOSTRI OCCHI Compagnia della Marca
Grottammare, Teatro delle Energie ore 17
12 Gennaio AVVENTURE STRAORDINARIE Proscenio Teatro
9 Febbraio ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Teatro dei Colori
1 Marzo HANSEL E GRETEL Bertolt Brecht
STAGIONE DI TEATRO PER LA SCUOLA – 7^ edizione – Teatro delle Energie ore 10,00
31 Gennaio DINOSAURI, L’ULTIMO T-REX ERA UN BULLO Gli Alcuni
13 Marzo CAPPUCCETTO E LA NONNA Giallo Mare
Montegiorgio, Teatro Domenico Alaleona, ore 17.15
8 Dicembre ALICE Fratelli di Taglia
19 Gennaio CAPPUCCETTO BLUES Teatro Invito
2 Febbraio LA BELLA E LA BESTIA Teatro Blu
8 Marzo AVVENTURE STRAORDINARIE Proscenio Teatro
Montegranaro, Teatro La Perla, ore 18.15
18 Gennaio LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA I Teatrini
8 Febbraio DINOSAURI, L’ULTIMO T-REX ERA UN BULLO Gli Alcuni
15 Febbraio LE AVVENTURE DI PINOCCHIO Fontemaggiore
14 Marzo CAPPUCCETTO E LA NONNA Giallo Mare
4 Aprile AVVENTURE STRAORDINARIE Proscenio Teatro
Monte San Giusto, Teatro Durastante, ore 17
2 Febbraio AVVENTURE STRAORDINARIE Proscenio Teatro
Altra data e spettacolo da definire
Porto San Giorgio, Teatro Comunale, ore 17
17 Novembre CENERENTOLA FOLK Teatro Invito
1 Dicembre C’ERA 2 VOLTE 1 CUORE Tib Teatro
6 Gennaio ARRIVA LA BEFANA evento sull’attesa e l’arrivo della Befana. Vie del Centro
12 Gennaio LA CIAMBELLA ADDORMENTATA NEL FORNO NATA Teatro
26 Gennaio AVVENTURE STRAORDINARIE Proscenio Teatro
9 Febbraio FAVOLE AL TELEFONO Teatro Stabile dìAbruzzo/Fantacadabra
15 Marzo IL FLAUTO MAGICO Atto Due
Treia, Teatro Comunale, ore 17
15 Dicembre IL BRUTTO BRUTTO ANATROCCOLO Proscenio Teatro
12 Gennaio LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA I Teatrini
26 Gennaio ALICE Fratelli di Taglia
9 Febbraio LA LAMPADA DEI DESIDERI/ALADINO Febo Teatro.
ATGTP, 36 stagione teatro bambini e ragazzi 2019/2020: provincia di Ancona
1^ Parte dal 27 ottobre 2019 al 5 gennaio 2020
domenica 10 novembre ore 17.00, MONTEMARCIANO, Teatro Alfieri
Il Melarancio/ Cada Die Teatro
IL PAESE DEI QUADRATI MAGICI– dai 3 anni
Dal racconto di Carpi e dall’opera di Klee, narrazione, oggetti, animazione di figure e improvvisazioni sonore per raccontare una storia che parla di libertà.
domenica 17 novembre ore 17.00 CHIARAVALLE, Teatro Valle
Atgtp
L’ALBERO DI PEPE – dai 3 anni
Il poetico incontro di una bambina e di un albero speciale, per scoprire il grande valore della natura e la bellezza della condivisione.
Con i Patrocinio di WWF, Legambiente Marche, Federparchi
IT’S CHRISTMAS TIME! …Che spettacolo di Natale!
domenica 24 novembre ore 17.00, SENIGALLIA, Teatro La Fenice
Gli Eccentrici Dadarò
BABBO NATALE E LA NOTTE DEI REGALI – dai 3 anni
Una stravagante e coinvolgente storia che accompagna i piccoli spettatori nella magica…e “divertente” atmosfera del Natale.
domenica 1 dicembre ore 17.00, CORINALDO, Teatro Goldoni
Atgtp/Teatro alla Panna
HANSEL E GRETEL – dai 3 anni
Nuova Produzione!
La famosa favola dei Grimm con attori, burattini e divertenti interazioni con il pubblico.
I DONI DI LUCIA, JESI, Pinacoteca Civica di Palazzo Pianetti
- venerdì 13 DICEMBRE ore 17.30
- sabato 14 DICEMBRE ore 16.00 e ore 17.30
- domenica 15 DICEMBRE ore 11.00
Un’attrice narra la storia del personaggio di Santa Lucia ispirandosi all’omonima pala del Lotto conservata presso la Pinacoteca Civica di Jesi. Ad arricchire il tutto, in scena la riproduzione dell’abito d’epoca della Santa raffigurato nella pala.
Una collaborazione Atgtp e Pinacoteca Civica di Palazzo Pianetti di e con Lucia Palozzi
Ingresso € 5,00 Posto Unico
EVENTO SU PRENOTAZIONE – Gruppi di massimo 35 persone
Pinacoteca Civica di Palazzo Pianetti
Telefono: 0731538342 | pinacoteca@comune.jesi.an.it
PRENOTAZIONI
Atgtp 0731 56590 info@atgtp.it | lun-ven 9-12.30
IT’S CHRISTMAS TIME! …Che spettacolo di Natale!
domenica 15 dicembre ore 17.00, SENIGALLIA, Auditorium San Rocco
Atgtp/Teatro alla Panna
TUTTI VANNO ALLA CAPANNA – dai 3 anni
Burattini, attori ed oggetti danno vita ai personaggi del Presepe che si incamminano verso la Capanna.
Scopriremo cosa si dicevano il Bue e l’Asinello, che tipi erano i Re Magi…e molto altro ancora!
domenica 29 dicembre ore 17.00, JESI, Teatro G.B. Pergolesi
Compagnia Teatrale Mattioli
GLI OMINI ROSSI E BABBO NATALE – dai 3 anni
Una buffa e pasticciona aspirante cantante cercherà di narrare, tra azioni comiche e poetiche, com’è nata la leggenda di Babbo Natale.
domenica 5 gennaio ore 17.00, MONTECAROTTO, Teatro Comunale
Atgtp
UN BABBO A NATALE– dai 3 anni
Spettacolo adatto a tutta la famiglia, una commedia divertente e romantica che parla dello spirito del Natale in modo poetico e coinvolgente.
La Scena dei Piccoli, Osimo
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 18:00
Sabato 16 Novembre il teatro Pan di Lugano presenta invece L’USIGNOLO.
21 Dicembre aspettiamo Natale con IL TRENO DEI FOLLETTI DI NATALE a cura di F. Sassaroli di Milano
11 Gennaio IL teatro Medico Ipnotico di Parma va in scena con LEONCE UND LENA.
Sabato 1 Febbraio l’Accademia perduta Romagna presenta THIORO un cappuccetto rosso senegalese
15 Febbraio L’ONIRONAUTA a cura di Filippo Brunetti di Pesaro
Andar per Fiabe 2019/2020. 10a edizione: teatro bambini e ragazzi provincia di Pesaro Urbino
domenica 10 novembre 2019, ore 17.00, Pesaro, Teatro Sperimentale
EMMA DANTE/FONDAZIONE TRG ONLUS
HANS & GRET
domenica 17 novembre 2019, ore 17.00, San Lorenzo in Campo, Teatro Tiberini
TEATRODELLEISOLE
CAPPUCCETTO ROSSO
domenica 24 novembre 2019, ore 17.00, Macerata Feltria, Teatro Battelli
TEATRO LINGUAGGI
FIGARO, FIGARO! IL BARBIERE DI SIVIGLIA
domenica 1 dicembre 2019, ore 17.00, Pesaro, Teatro Sperimentale
TEATRODELLEISOLE
RAPHAEL TREPUNTOZERO
domenica 15 dicembre 2019, ore 17.00, Gradara, Teatro Comunale
TEATRINO DELL’ERBA MATTA
FEDROESOPOLAFONTAINE. STORIE DI ANIMALI
domenica 22 dicembre 2019, ore 17.00, Urbino, Teatro Sanzio
FONTEMAGGIORE CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE
A CHRISTMAS CAROL
(spettacolo in lingua inglese)
domenica 12 gennaio 2020, ore 17.00, Pesaro, Teatro Sperimentale
GEK TESSARO
PINOCCHIO
domenica 19 gennaio 2020, ore 17.00, Urbania, Teatro Bramante
TEATRO DELL’ORSA
A RITROVAR LE STORIE
domenica 26 gennaio 2020, ore 17.00, Mondavio, Teatro Apollo
CIRCO PACCO
PACCOTTIGLIA DE LUXE: CIALTRONERIA DI QUALITA’ SUPERIORE
domenica 26 gennaio 2020, ore 17.00, Urbino, Teatro Sanzio
ATG TEATRO PIRATA
FEDERICO CONDOTTIERO. E LA CITTÀ IDEALE
domenica 2 febbraio 2020, ore 17.00, Fano, Teatro della Fortuna
TEATRO DELL’ORSA
RODARISSIMO
domenica 9 febbraio 2020, ore 17.00, Sassocorvaro, Teatro della Rocca
ROSSO TEATRO
IL PAESE SENZA PAROLE
domenica 16 febbraio 2020, ore 17, Pergola, Teatro Angel dal Foco
FRATELLI DI TAGLIA
ALICE
domenica 16 febbraio 2020, ore 17.00, Urbino, Teatro Sanzio
L’ABILE TEATRO
MAGO PER SVAGO
domenica 1 marzo 2020, ore 17.00, Pesaro, Teatro Sperimentale
FONDAZIONE TRG ONLUS
CENERENTOLA
domenica 8 marzo 2020, ore 17.00, Cagli, Teatro Comunale
I FRATELLI CAPRONI
I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE
domenica 15 marzo 2020, ore 17.00, Mercatello sul Metauro, Aula Magna Plesso Scolastico
TEATRINO DELL’ERBA MATTA
IL LUPO E I SETTE CAPRETTI
domenica 15 marzo 2020, ore 17.00, Mondavio, Teatro Apollo
ACCADEMIA PERDUTA/ROMAGNA TEATRI
UN TRENO DI PERCHÉ
domenica 22 marzo 2020, ore 17.00, Apecchio, Teatro Perugini
FILIPPO BRUNETTI
L’ONIRONAUTA
domenica 22 marzo 2020, ore 17.00, Vallefoglia (Sant’Angelo in Lizzola), Sala G. Branca
TEATROPERDAVVERO
IL RE TUTTO CANCELLA
domenica 29 marzo 2020, ore 17.00, Sant’Angelo in Vado, Teatro Parrocchiale
KOSMOCOMICO TEATRO
CATTIVINI
domenica 5 aprile 2020, ore 17.00, San Costanzo, Teatro della Concordia
LA BOTTE E IL CILINDRO
CARTACANTASTORIE
domenica 19 aprile 2020, ore 17.00, Fano, Teatro della Fortuna
ATG TEATRO PIRATA ONLUS
MUSI LUNGHI E NERVI TESI
domenica 19 aprile 2020, ore 17.00, Frontone, Teatro della Porta
IL CIRCO POUËT
CIRCO POUËT
Ascoli Piceno tetro bambini e ragazzi 2019/2020
Teatro VENTIDIO BASSO, ore 17.30
10 novembre
KUZIBA
NEL CASTELLO DI BARBABLÙ
15 dicembre
REALTÀ DEBORA MANCINI
FIABE D’ITALIA
12 gennaio
ASSOCIAZIONE SOSTA PALMIZI – I NUOVI SCALZI
COSTELLAZIONI. PRONTI, PARTENZA… SPAZIO!
1 marzo
ATGTP
IL GRANDE GIOCO
Macerata, Finalmente Domenica, Teatro Lauro Rossi – dai 3 agli 11 anni
Mago per svago, 29 dicembre 2019 (ore 17.00)
Di e con Simon Luca Barboni e Mirco Bruzzesi, regia di Lorenzo Bastianelli
Durata 60 minuti
Il classico spettacolo di magia viene riproposto in una forma inedita, dove il numero tecnico lascia spazio al racconto di una storia delicata.
L’assistente e il suo ricalcare il “grande mago”, gli imprevisti, gli errori, fino ad un epilogo che ribalta l’intera scena e commuove lo
spettatore.
Lo spettacolo rende possibili diversi livelli di lettura comunicando efficacemente al bambino grazie all’assenza di testi recitati e alla mimica claunesca dei protagonisti, ma ottiene anche il favore degli adulti, per gli esercizi di tecnica circense e il livello delle magie
proposte.
L’omino del pane e l’omino della mela, 5 gennaio 2020 (ore 17.00)
Ideato, scritto, diretto e interpretato da Alessandro Larocca e Andrea Ruberti
Scene, costumi e luci Alessandro Larocca, Andrea Ruberti
Musiche Gipo Gurrado
Durata 50 minuti
Due buffi personaggi, mezzi cuochi e mezzi clown, creatori di storie fantasiose e di ricette, hanno deciso di preparare un lauto pranzetto a tutti i bambini e di spiegare loro i segreti dei cibi più buoni e della loro realizzazione.
Ma uno dei due, molto sbadato, ha comprato solo una pagnotta e una mela… come faranno i nostri cuochi a preparare un pasto per tutti?
Uno spettacolo delicato e divertente, pensato e creato per i piccoli spettatori alla scoperta del mondo e alle prese con i primi “pasti fuori casa”, per insegnare loro ad apprezzare i pasti sani, i cibi genuini e le ricette di una volta.
Il grande gioco, 12 gennaio 2020 (ore 17.00)
Di Silvano Fiordelmondo, Simone Guerro, Francesco Niccolini
Con Silvano Fiordelmondo, Fabio Spadoni
Regia e scrittura scenica Simone Guerro
Editor teatrale Francesco Niccolini
Light designer Michelangelo Campanale
Costumi Maria Pascale
Musiche originali Emilio Marinelli
Durata 60 minuti
Hector e Papios. Due fratelli. Una vita sola. Un grande gioco, fatto di condivisioni, complicità e affetto smisurato.
Una notizia inaspettata irrompe nella loro vita e modifica il ritmo della loro relazione.
Da quel momento parte una nuova avventura: i due compilano una lista dei desideri, da esaudire tutti, sfidando il tempo, come ogni grande gioco che si rispetti.
Uno spettacolo che vede in scena lo storico attore del Teatro Pirata Silvano Fiordelmondo insieme a Fabio Spadoni, attore con sindrome Down, in una storia che commuove e diverte.
NiNo ovvero Don Giovanni, lo scapestrato bambino, 15 marzo 2020 (ore 17.00)
Testo e regia Elena Carrano
Elaborazione musicale Francesco Lanzillotta
Durata: 50 min.
Nino è un bambino inafferrabile, imprevedibile, misterioso, è decisamente un tipetto vivace, che “i grandi” definirebbero senza remore “uno scapestrato bambino”.
Odia le regole dei grandi e sfida la paura. Vuole solo giocare all’infinito e anche di più. Si è messo in testa di ssere un Supereroe a caccia d’avventure.
Nino, può sembrare un bambino come tanti se lo vedi con niente intorno, ma come tanti bambini è unico e speciale. Nino è diverso, Nino è tante cose.
Teatro Persiani Recanati, La domenica al Persiani
inizio spettacoli ore 17
domenica 10 novembre 2019
ACCADEMIA PERDUTA
IL GATTO CON GLI STIVALI
domenica 1 dicembre 2019
COMPAGNIA MATTIOLI
NATALE A SUON DI HIP HOP
domenica 12 gennaio 2020
ASSOCIAZIONE VILLA INCANTO/A SPASSO NEL TEMPO
DOKTOR FERRUX & DIREKTOR RIKARDUS ALLA RICERCA DELLA NOTA PERDUTA
domenica 2 febbraio 2020
ATG TEATRO PIRATA
FEDERICO CONDOTTIERO E LA CITTÀ IDEALE
domenica 8 marzo 2020
ANFITEATRO
LA LINGUA BLU
domenica 22 marzo 2020
ATG TEATRO PIRATA
IL GRANDE GIOCO
Lagrù ragazzi
Altidona, Montecosaro, Montegranaro, Monte San Pietrangeli, Petriolo, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare, Servigliano.
Altidona, Teatro Comunale
sabato 28 dicembre 2019, ore 17.00, ingresso gratuito
Lagrù Ragazzi (Fermo)
STORIE NELL’ ARMADIO
TEATRO D’ATTORE, PUPAZZI, BURATTINI, COINVOLGIMENTO DEL PUBBLICO
con Oberdan Cesanelli, Stefano Leva e Lorenzo Palmieri
regia Oberdan Cesanelli
testo Oberdan Cesanelli, Stefano Leva
musiche: Lucia de Angelis
sartoria: Giulia Paci
Montecosaro, Teatro delle Logge
Domenica 17 novembre 2019, ore 17.00, I Burattini di Massimiliano Venturi (Ravenna)
LE AVVENTURE DI FAGIOLINO E SGANAPINO
BURATTINI TRADIZIONALI IN BARACCA
di e con Massimiliano Venturi
Domenica 2 febbraio 2020, ore 17.00
Lagrù Ragazzi (Fermo)
PINOCCHIO IN 3D
TEATRO D’ATTORE, PUPAZZI E BURATTINI STAMPATI IN 3D
con Oberdan Cesanelli, Stefano Leva, Lorenzo Palmieri
pupazzi: Mario e Ada Mirabassi
scenografia: Chiara Gagliardini
costumi: Valentina Ardelli
musiche: Lorenzo Palmieri
Domenica 22 marzo 2020, ore 17.00
Teatro Eidos (Benevento)
LA CICALA E LA FORMICA
TEATRO D’ATTORE, PUPAZZI
con Mimmo Soricelli, Raffaella Mirra, Virginio De Matteo
scenografia Claudio Mirra
costumi Nico Celli
direttore di scena Maurizio Iannino
luci e fonica Claudio Mirra
Montegranaro, teatro bambini e ragazzi, ingresso gratuito
Domenica 15 dicembre 2019, ore 16.00, Viale Gramsci
Compagnia degli Sbuffi (Castellammare di Stabia)
MERRY CHRISTMAS STREET PARADE
PARATA DI STRADA CON TRAMPOLI, PUPAZZI GIGANTI E MUSICA DAL VIVO
Domenica 15 dicembre, ore 17.00, Teatro “La Perla”
Zattera Teatro (Varese)
MOFFOLA E CIASPOLA, DUE RENNE PIGRONE
TEATRO D’ATTORE, PUPAZZI
Domenica 29 dicembre 2019, dalle 15 alle 17, Quartiere Santa Maria
Lagrù Ragazzi (Fermo)
UN LUPO DA COSTRUIRE
LABORATORIO DI COSTRUZIONE DI BURATTINI
(su prenotazione)
Domenica 29 dicembre 2019, ore 17.00
Lagrù Ragazzi (Fermo)
CAPPUCCETTO, UNA FIABA A COLORI
TEATRO D’ATTORE E OGGETTI ANIMATI
con Oberdan Cesanelli
musiche Lorenzo Palmieri
sabato 4 gennaio 2020, ore 17.00, Quartiere San Liborio
Bianconiglio Circo-Teatro (Petritoli)
ALICE E IL MAGO
GIOCOLERIA, MAGIA
Monte San Pietrangeli Cine-Teatro Europa
biglietto unico € 5,00
Domenica 19 gennaio 2020, ore 17.00
Lagrù Ragazzi (Fermo)
CAPPUCCETTO, UNA FIABA A COLORI
TEATRO D’ATTORE E OGGETTI ANIMATI
con Oberdan Cesanelli
musiche Lorenzo Palmieri
Domenica 16 febbraio 2020, ore 17.00
Teatro dell’Aventino (Chieti)
LA GABBIANELLA E IL GATTO
con Francesco Pulsinelli, Fabio Di Cocco, Enza Paterra
scene: Frank’s Puppet Studio
musiche : Francesco e Domenico Pulsinelli
pupazzi : Enza Paterra, Fabio Di Cocco
Petriolo, Teatro Comunale
Domenica 3 novembre 2019, ore 17.00
Teatrino dell’Es (Petriolo)
IL MANIFESTO DEI BURATTINI
TEATRO DI FIGURA
di e con Vittorio Zanella
Domenica 6 gennaio 2020, ore 17.00 – INGRESSO GRATUITO
Lagrù Ragazzi (Fermo)
CAPPUCCETTO, UNA FIABA A COLORI
TEATRO D’ATTORE E OGGETTI ANIMATI
con Oberdan Cesanelli
musiche Lorenzo Palmieri
Domenica 9 febbraio 2020, ore 17.00
Tieffeu (Perugia)
PI…PI…PINOCCHIO
TEATRO D’ATTORE, PUPAZZI
di Mario Mirabassi
con Claudio Massimo Paternò, Nicola di Filippo, Greta Oldoni
costumi Lorenza Menigatti
figure Ada e Mario Mirabassi
scenografia e regia Mario Mirabassi
Porto Sant’Elpidio, Teatro delle Api
Domenica 10 novembre 2019, ore 17.00
GialloMare Minimal Teatro (Empoli)
I TRE PORCELLINI
TEATRO D’ATTORE E COMPUTER GRAPHICS
drammaturgia Renzo Boldrini
regia, scene e luci Michelangelo Campanale
con Renzo Boldrini
animazioni digitali Ines Cattabriga
aiuto regia e direzione scenotecnica Tea Primiterra
microscenografie Iole Cilento
costume Massimo Poli – Sartoria Teatrale Fiorentina
Domenica 24 novembre 2019, ore 17.00
Teatrino dell’Erbamatta (Savona)
PETER PAN
TEATRO D’ATTORE, PUPAZZI
di e con Daniele Debernardi
musiche Delfino Alessandro
scene Daniele Debernardi
tecnico Luigi Debernardi
Domenica 12 gennaio 2020, ore 17.00
La Piccionaia / Babilonia Teatri (Vicenza)
IL GIGANTE SOFFIASOGNI
TEATRO D’ATTORE
di Carlo Presotto e Titino Carrara
regia di Carlo Presotto
con Valentina Dal Mas, Matteo Balbo e Carlo Presotto
collaborazione per gli oggetti di scena Michela Mion
assistenti alla regia Valentina Rocco e Giulia Berto
audio e luci Martina Ambrosini
foto di Adriano Treccani
Domenica 9 febbraio 2020, ore 17.00
Lagrù Ragazzi (Fermo)
CAPPUCCETTO, UNA FIABA A COLORI
TEATRO D’ATTORE E OGGETTI ANIMATI
con Oberdan Cesanelli
musiche Lorenzo Palmieri
Sant’Elpidio a Mare, Teatro Cicconi
Domenica 26 gennaio 2020, ore 17.00
ATGTP/ Teatro Pirata (Jesi)
VOGLIO LA LUNA
TEATRO D’ATTORE E DI FIGURA
ideazione e regia: Simone Guerro
drammaturgia Lucia Palozzi
con Fabio Spadoni, Simone Guerro, Silvia Barchiesi
allestimento e figure: Ilaria Sebastianelli, Alessio Pacci
Domenica 2 febbraio 2020, ore 17.00
Teatro dell’Aventino (Chieti)
CAPPUCCETTO ROSSO, DUE LUPI E UN PORCELLINO
TEATRO D’ATTORE, PUPAZZI, MUSICA DAL VIVO
di e con Fabio Di Cocco Francesco Pulsinelli Enza Paterra
Domenica 1 marzo 2020, ore 17.00
Lagrù Ragazzi (Fermo)
PINOCCHIO IN 3D
TEATRO D’ATTORE, PUPAZZI E BURATTINI STAMPATI IN 3D
con Oberdan Cesanelli, Stefano Leva, Lorenzo Palmieri
pupazzi: Mario e Ada Mirabassi
scenografia: Chiara Gagliardini
costumi: Valentina Ardelli
musiche: Lorenzo Palmieri
Domenica 15 marzo 2019, ore 17.00
Asini Bardasci (Pesaro)
FRATELLINO E FRATELLINA
TEATRO D’ATTORE, PROIEZIONI VIDEO
Di e Con Filippo Paolasini, Paola Ricci
Video Alba Nannini
Audio luci Fabio Dimitri
Servigliano, Teatro Comunale
DOMENICA 15 DICEMBRE 2019, ore 17.00
Lagrù Ragazzi (Fermo)
SUPEREROI DA COMMEDIA
BURATTINI IN BARACCA
di e con Lorenzo Palmieri
Domenica 5 gennaio 2020, ore 17.00
Lagrù Ragazzi (Fermo)
CAPPUCCETTO, UNA FIABA A COLORI
TEATRO D’ATTORE E OGGETTI ANIMATI
con Oberdan Cesanelli
musiche Lorenzo Palmieri
Teatro Nicola Vaccai, Tolentino, stagione ragazzi
A Teatro con mamma e papà 2019-2020 – inizio spettacoli ore 17
- 8 dicembre La testa del chiodo. Una maestra fantastica. Gianni Rodari, fantasia per bambini in musica.
Nel centenario della nascita del grande scrittore, Rancia VerdeBlu si pregia di mettere in scena le sue parole, con uno nuovo spettacolo musicale ispirato alla Testa del Chiodo, dove protagonista sarà la “Fantasia”.
- 12 gennaio Storia del Principe alla ricerca della Verità
un viaggio avventuroso, in un luogo magico, affascinante e secolare come l’India, con i suoi colori, suoni e fragranze, alla ricerca della verità e del suo contrario, tra coccodrilli voraci e fiori veri in giardini finti!.
- 9 febbraio, I Tre Porcellini – un Musical… Curvy, perfetto per tutta la famiglia.
La nuova versione della classica fiaba è piena di umorismo e ritmo, ma anche di messaggi importanti sulla famiglia e la casa, con canzoni orecchiabili, rime intelligenti e fascino giocoso.
- 8 marzo Scuola di magia, un bellissimo messaggio sull’amicizia e sulle differenze;
- 29 marzo Il gatto con gli stivali, la favola delle apparenze raccontata da due improbabili facchini