
Andare a visitare una rievocazione della Natività è una delle tradizioni più classiche del Natale italiano.
In particolare, sono moltissime le rappresentazioni del presepe vivente nelle Marche, con allestimenti sempre molto curati.
Ecco dunque una lista dei luoghi dove poter ammirare il presepe vivente nelle Marche nel 2019.
Cliccando sul nome del presepe, si verrà indirizzati al sito ufficiale o alla pagina facebook relativa per ulteriori dettagli.

Presepe vivente provincia Pesaro Urbino
26 dicembre 2019, h.17.00 presepe vivente nelle vie del Borgo.
Presepepaese a Mondolfo accoglierà migliaia di visitatori giovedì 26 e domenica 29 dicembre dalle ore 17,30 alle ore 19
(si recupera mercoledì 1 gennaio solo in caso di maltempo in una delle due date precedenti).
Info per Presepepaese: tel. 0721.957257.
Cagli (Loc. Paravento), Le Terre del Catria vivono il Presepe
29 dicembre 2019 ore 17.00
130 figuranti tra adulti e bambini, 30 scene rappresentate, una banca dove cambiare gli euro in sesterzi, accampamenti e tanti animali in carne ed ossa per ricreare in ogni sua sfumatura il miracolo della natività.
Allestimenti di punti ristoro all’interno degli accampamenti dove i visitatori potranno acquistare e mangiare il buon cibo cucinato dai viandanti , naturalmente pagando in sesterzi.
Si potranno trovare il polentone alla carbonara, il maialino cotto sui carboni, zeppole, pane azzimo, vin brule’ e caldarroste.
Urbino, Rievocazione della Natività, 4 e 5 gennaio 2020
Giunto alla 3a edizione, è un evento di rievocazione storica inserita all’interno delle iniziative natalizie della città di Urbino.
La sua peculiarità sta nel riproporre un quadro vivente ispirato ad un’opera pittorica legata all’ambiente artistico urbinate o, comunque, di produzione di artisti che soggiornarono presso la corte dei signori di Urbino.
Presepi viventi in provincia di Ancona
Presepio Vivente Castello di Precicchie (Fabriano)
35a edizione: uno scenario unico, l’attenzione ai particolari, l’utilizzo di attrezzi originali, la riproposizione di antichi mestieri hanno fatto di Precicchie il borgo presepe.
26 dicembre 2019, 1 e 6 gennaio 2020, dalle 17.

Ancona, Presepe vivente di Pietralacroce
Forte Altavilla, 26, 29 dicembre, 1 e 6 gennaio, dalle 16.30 alle 20.
26 dicembre, vie del centro, dalle 18. 47a edizione, dal 1972.
26 e 29 dicembre 2019 e 1 e 5 gennaio 2020, dalle ore 15.30 alle 19.30.
Serra San Quirico, Paese presepe
26, 29 dicembre 2019 , 5 gennaio 2020, dalle 16.30 alle 19.30. Nel centro storico.
26 e 29 dicembre 2019.
Lo splendido paesaggio della Gola di Frasassi torna ad ospitare la rappresentazione del Presepe.
Il presepe vivente di Genga è per estensione il più grande al mondo; copre infatti una superficie di circa 30.000 metri quadri all’interno della Gola di Frasassi.

Poggio San Marcello, presepio vivente 2019
26 dicembre, il 29 dicembre 2019 ed il 5 gennaio 2020, dalle 17 alle 20.
Oltre 200 figuranti.
Presepe vivente alle Grotte di Camerano 2019
26, 29 dicembre, 6 gennaio dalle 16 alle 19: rappresentazione del presepe nella suggestiva ambientazione sotterranea dell’antica città sotterranea di Camerano.
Fra arti, mestieri, locandieri e la natività vi aspetta un’atmosfera unica e irripetibile!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Presepe vivente €3,00 | Ingresso gratuito per bambini fino a 6 anni | 0717304018 o info@turismocamerano.it
Presepi viventi nella provincia di Macerata
Presepio vivente di Potenza Picena
Nella suggestiva location della Selva dei Frati, dal 1987 si svolgono le rappresentazioni del Presepe Vivente
29a edizione: 26, 29 Dicembre 2019, 6 Gennaio 2020, dalle ore 17:00 alle 19:30 circa, l’ingresso è ad offerta libera.
Macerata, presepe vivente di Villa Ficana
28 dicembre dalle ore 16 alle 20.30
Il bellissimo e tipico borgo di Villa Ficana a Macerata per un pomeriggio si trasformerà nella piccola Bethlemme di più di 2000 anni fa.
Personaggi con vestiti d’epoca,mestieri di una volta, piccoli assaggi di prodotti tipici.
Visita alla capanna, con Maria, Giuseppe e il Bambino Gesù riscaldato oggi come all’ora dal bue e l’asinello.
Presepe vivente a Cessapalombo
Giovedì 26 Dicembre h.10.00 e Domenica 5 Gennaio h.15.00, II° edizione di “VIVO IL PRESEPE” (presepe vivente itinerante) passeggiata di 7,2 km con stazioni viventi.
Presepe vivente di Montefano
1 gennaio 2020, 6 gennaio 2020, dalle ore 16
Biglietto ingresso 4 euro, assaggi gratuiti nelle locande lungo il percorso. Info: 0733.851169.
Pioraco, presepio vivente
5 gennaio, ore 16.30.
Morrovalle, presepe vivente
21a edizione, 29 dicembre, centro storico, dalle 16.00 alle 19.30.
Apiro, Presepio vivente
26 dicembre, con oltre 60 figuranti e più di 15 postazioni, centro del paese dalle ore 17.
Presepi viventi nella Provincia di Fermo
Falerone, presepe vivente allestito lungo il parco archeolgico
26 Dicembre 2019, Parco Archeologico, dalle ore 16,30, con circa 400 figuranti.

Fermo, presepio vivente alle Cisterne Romane
sabato 28 e domenica 29 dicembre 2019.
Il Presepe Vivente allestito dalle dieci contrade della Cavalcata dell’Assunta per la prima volta nelle Cisterne Romane di Fermo.
Orari: 10-12 / 16-19
(ingresso ogni 20 minuti)
Biglietti € 4
Biglietteria Musei di Fermo, P.zza del Popolo.
Montegranaro, presepio vivente
28 e 29 dicembre 2019, dalle ore 16.30 alle 20. Ingresso gratuito, da piazzale Serafino.
Porto San Giorgio, Presepe al Castello
Presepio vivente dalle ore 16.30 alle 19 lungo Corso Castel San Giorgio.
Monte Urano
6 gennaio, centro storico, dal pomeriggio.
Presepi viventi nella Provincia di Ascoli Piceno
Grottammare, Presepe vivente nel vecchio incasato,
26 dicembre 1 e 6 gennaio 2019 Vecchio incasato dalle 16.30.
Presepe vivente nelle Marche tra i più rinomati.
Con una partecipazione di oltre quattrocento figuranti in costume d’epoca, il presepe si snoda tra le vie del Vecchio Incasato.
Un vero e proprio cammino “a spasso nel tempo”, contemplando silenziosamente scene di vita quotidiana e vecchi mestieri ricostruiti fedelmente nelle caratteristiche grotte del borgo.
Comunanza, presepio vivente
26 dicembre, dalle ore 17.
Vedi anche: Natale 2019 nelle Marche con i bambini