kangatraining

Il Kangatraining è una ginnastica specifica per le neomamme che vogliono tornare in forma senza trascurare il proprio piccolo.

L’attività del Kangatraining si fa infatti col proprio bambino in fascia o in marsupio ergonomico.

Quante neomamme vorrebbero riprendere una regolare attività fisica per tornare in forma dopo il parto?

In genere quasi a tutte piacerebbe, ma il problema è la cronica mancanza di tempo dopo la nascita di un figlio e la difficoltà di lasciare il piccolo nei primi mesi.

Proprio come delle mamme canguro (da cui il nome), quindi, l’attività parte dall’idea di fare movimento col proprio piccolo addosso!

kangatrainnig

Il corso prevede un allenamento aerobico coinvolgendo il sistema cardio-circolatorio e anaerobico, con tonificazione muscolare.

Si eseguono esercizi dedicati al recupero del pavimento pelvico indebolito, dalla gravidanza prima e dal parto dopo, alla fascia addominale e a tutti gli altri muscoli annessi.

Sono tanti i benefici che se ne traggono.

La mamma può infatti tornare in forma senza preoccuparsi di trovare qualcuno a cui lasciare il figlio.

Allenandosi si rimettono in moto tutte le strutture muscolo scheltriche messe sotto stress da gravidanza e parto.

esempio di ginnastica per neomamme kanga

Il benessere è poi sia fisico che psichico, permettendo di socializzare con altre mamme, confrontarsi, fare amicizia.

Questo sport è nato intorno al 2012 in Austria, per poi diffondersi con successo in altre parti del mondo fino ad approdare in Italia.

Ora è possibile praticare il Kangatraining anche nelle Marche, a Macerata, presso il centro Infanzia La Carica dei 101.

Da martedì 3 marzo infatti partirà il corso condotto dall’insegnante Elisa Bacaloni presso la struttura maceratese.

Il corso si svolgerà tutti i martedì dalle 17.30 alle 18.30 e si terrà per 8 lezioni fino ad aprile.

La prima lezione è gratuita!

Elisa Bacaloni, insegnante kangatraining
Elisa Bacaloni

Si potrà così provare senza impegno questa bellissima opportunità dedicata al benessere della mamma e del bambino.

Si può praticare a partire dalla sesta/ottava settimana dopo un parto naturale e dalla decima/dodicesima dopo un cesareo, previo parere del medico.

Per ulteriori informazioni puoi contattare Sara, de La Carica dei 101, al Sara 347.4091157

Oppure l’insegnante Elisa al 339.8178458

esercizi a terra kangatraining

Si tratta di un’attività consigliata da ostetriche, ginecologi, pediatri, fisioterapisti e consulenti del portare.

La carica dei 101, Centro Infanzia Montessori, si trova a Macerata in via B. Croce 35 (quartiere Pace).


– post sponsorizzato –


info@lacaricadei101.net 0733.261346

Sara 347.4091157 | Juri 338.2127378

Su facebook: La Carica dei 101 Macerata Centro Infanzia Montessori

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!