
Il corso è stato rimandato a data da destinarsi
Cos’è un corso di sopravvivenza ai primi mille giorni di vita?
Di corsi di accompagnamento alla nascita si parla da sempre e l’offerta è molto ampia…
ma dopo la nascita del bambino spesso sembra di non avere appigli per navigare nelle acque sconosciute della genitorialità!

Per questo è davvero utile il Corso di sopravvivenza ai primi mille giorni di vita organizzato a Fermo tra marzo e aprile 2020.
Il Corso di sopravvivenza ai primi mille giorni di vita è un’iniziativa dell’associazione Psiche 2000 con i fondi messi a disposizione dalla Regione Marche e dall’Ambito Territoriale Sociale XIX sul tema della “Scuola per genitori” .
Si tratta di un corso concepito e pensato per tutti i genitori i nonni, gli zii, gli addetti ai lavori e chiunque abbia a che fare con i più piccoli!
Grazie all’incontro e al confronto con degli esperti, si potranno trovare informazioni utili “alla sopravvivenza” da 0 a 3 anni circa del bambino.
Verranno fornite indicazioni volte al sostegno delle funzioni genitoriali ma anche al rapporto relazionale, emozionale ed educativo con i piccoli.
Il tutto sarà realizzato in un clima accogliente e informale, in cui poter esprimere le proprie storie, vissuti e domande.
Il corso di sopravvivenza è gratuito e aperto a tutti.

Questi gli appuntamenti in programma.
Vi segnalo in particolare l’ultimo, che terrò io, sull’educazione digitale di adulti e bambini, che deve iniziare il più presto possibile!
14 marzo: Diventare genitori: gioie, ansie, e dolori.
Discussione e confronto con l’Associazione Famiglie Adottive Insieme.
21 marzo: L’altalena dell’umore: dal baby blues alla depressione post partum. L’importanza del chiedere aiuto.
Dott.ssa Anna Rosa Rogante, psichiatra
28 marzo: Il mondo che cambia: da figli a genitori, da coppia a famiglia, da genitori a nonni.
Dott.ssa Elisabetta Trastullo, psicoterapeuta familiare.
4 aprile: A che gioco giochiamo? L’importanza delle regole e del gioco.
Educatrici del nido “Nausicaa- Il mondo delle Fiabe“.
11 aprile: Famiglie e smartphone: amici o nemici?
Dott.ssa Silvia Alessandrini Calisti di Mammemarchigiane.it
Ad ogni incontro saranno poi presenti le esperte dell’Associazione: Dott.ssa Jessica Lamponi, psicologa-psicoterapeuta e la Dott.ssa Cecilia Messineo, assistente sociale.
Gli incontri si terranno presso la Casa delle Associazioni, in via del Bastione 3 a Fermo, dalle 9 alle 11.30.
Per qualsiasi informazione:
Tel: 3913601408