
La quarantena ci sta mettendo tutti alla prova, ma in particolare chi ha bambini in casa comincia ad entrare in riserva di risorse!
Cosa fare in casa con i bambini, quando ci sembra di aver esaurito tutte le idee?
In rete le risorse non mancano e ho pensato di scrivere qui una piccola selezione di consigli: nuove idee per sapere cosa fare in casa non guastano mai!

Creatività
Molto interessante il sito Lavoretti creativi, dove trovare una serie di idee suddivise per categorie.
Disegni da colorare per tutti i gusti su Tutto disegni
Riciclo creativo, fai da te, idee varie su Unideanellemani
Molto carina l’idea di Elisa Metrangolo, conosciuta animatrice marchigiana, che ogni sera alle 18.15 pubblica una diretta facebook col suo TG ITA, proponendo tante ideecuriosità, tutorial per bambini.
Per chi mastica un po’ di inglese davvero interessante il sito Made by Joel, che contiene arts &crafts, istruzioni per giochi fatti a mano, idee creative, tutto spiegato passo passo.
Sempre in inglese, interessantissimo anche il sito Tinkerlab, con proposte su cosa fare in casa con i bambini dedicate all’ arte, agli esperimenti, a progetti di scienze e molto altro.
Tantissime idee per origami di tutti i tipi su Pinterest!
Perché non imparare a lavorare ai ferri o all’uncinetto?
Cosa fare in casa con i bambini? Ecco qui alcune risorse utili e molto chiare:
Yoga e movimento in casa insieme ai bambini
Giochiamo a fare yoga, smart class yoga per bambini e adulti con videolezioni.
Yoga per bambini a cura di Claudia Porta, su YouTube
Yoga con la mamma a cura di Emanuela De Antonis, dai 3 anni.
Ginnastica per bambini in casa 6-12 anni.
Integral yoga per bambini con favola Il mondo nel cuore a cura della compagnia dei Merli bianchi
Scienza
Esperimenti fai da te a cura di Editoriale Scienza
Coding per tutte le età con l’ora del codice
Giochi geografici e tanti quiz per girare il mondo stando a casa, per i bambini più grandicelli.
Giochi da fare in casa a cura di Focus Junior
Nati per Leggere e Nati per la Musica
Interessanti contenuti sono proposti dalle pagine regionali di Nati per Leggere Marche e Nati per la Musica Marche
Fare musica da casa a cura di Sarah, dell’Accademia Musicale Lizard di macerata
Serie tv per bambini
Chiamatemi Anna, serie tv ispirata al romanzo Anna dai capelli rossi di Lucy Laud Montgomery. Dagli 8/9 anni in su. Tre stagioni.
Trollhunters: i racconti di Arcadia, serie televisiva d’animazione fantasy creata per Netflix da Guillermo del Toro. Dai 6 anni.
3 in mezzo a noi: I racconti di Arcadia, serie televisiva d’animazione fantasy creata per Netflix da Guillermo del Toro, seguito di Trollhunters. Dai 6 anni.
Carmen Sandiego, serie animata. Dai 6 anni.
Piccoli geni (Brainchild), serie tv dedicata alla scienza per ragazzi, dai 6/7 anni.
Piccoli detective (The InBestigators), serie tv australiana con protagonisti 4 ragazzini brillanti che aprono un’agenzia investigativa. Dai 6/7 anni.
Enigmistica per bambini
Giochi gratis di enigmistica per bambini
Cruciverba per bambini di Geronimo Stilton
Infine qualche ultimo spunto per cosa fare in casa con i bambini ce lo da Daniela Zepponi del blog C’era una mamma, in questo articolo molto interessante