
Dimmi come si fa! Challenge solidale per famiglie
La quarantena è pesante e, sebbene tutti vogliamo seguire le regole per far sì che tutto torni presto alla normalità, a volte accusiamo qualche cedimento psicologico.
Specialmente quando ci sono i bambini a casa.
A tutte le età i nostri figli si trovano a gestire un tempo ripetitivo, noioso, senza sfoghi, senza variazioni.
Ecco allora l’idea: aiutiamoci! Veniamoci incontro a distanza!
Invito tutti dunque a partecipare al challenge che si svolgerà nei canali social e nel sito web di mammemarchigiane.it

Chi può partecipare a Dimmi come si fa?
Tutti coloro che sanno fare qualcosa e hanno piacere di spiegarlo ai bambini, di qualsiasi età.
Potrebbe essere una mamma che ha trovato un modo interessante di far passare il tempo ai figli, una maestra di nido, un educatore, un catechista, un’associazione, un museo….
Cosa insegnare?
Qualsiasi cosa: fare un dolce, creare un oggetto, l’uncinetto, lavoretti in lana cardata, pasta di sale, suonare uno strumento, giochi fai da te, canzoncine…
Puoi leggere delle storie, raccontare delle leggende, insegnare inglese…
Ma a che età ci rivolgiamo?
Chi manda il materiale può dare un’indicazione dell’età alla quale è rivolto l’insegnamento.
Come invio il materiale?
Puoi fare delle foto, dei video, degli audio… poi puoi inviare tutto via mail a mammemarchigiane@gmail.com oppure via whatsapp al 3493726757.
Indica il tuo nome e cognome, oppure il nome della tua associazione o del tuo asilo, della tua parrocchia o altro…
Indica la tua città di provenienza.
I materiali inviati saranno pubblicati nei canali social e nel sito web di mammemarchigiane.it con le spiegazioni rivolte ai genitori, i quali, a loro volta, potranno inviare le realizzazioni.
Tutti i materiali saranno sottoposti ad approvazione.
Ti chiedo di non inviare foto dei volti dei minori. Se invii foto con minori, il volto verrà oscurato.
Se hai piacere che si vedano i bambini, riprendili da dietro o riprendi solo le loro manine.
Nessun problema per gli audio: le loro voci si possono sentire!
Restituzione e condivisione
Se hai trovato interessante il materiale condiviso puoi provare a farlo con i tuoi bambini e poi puoi pubblicare una foto, un video o una registrazione dei tuoi risultati nei tuoi canali social con gli hashtag #dimmicomesifachallenge e #mammemarchigiane e taggando @mammemarchigiane.it su facebook e su instagram.
Forza allora, partecipate e inviate i risultati delle vostre creazioni, spiegando agli altri come si fa!
