
Giovani Connessioni, di Tamara Maggi, Milano, San Paolo edizioni, 2020.
Ora più che mai le nuove tecnologie hanno guadagnato un posto di rilievo nelle nostre vite e nelle nostre famiglie.
I nostri figli utilizzano la rete in modo massiccio, già dall’età più giovane, ma non è difficile rendersi conto che la maggior parte di loro lo fa senza nessun tipo di orientamento o indicazione preventiva.
Sebbene ancora troppi genitori non se ne rendano pianamente conto, tra i vari aspetti che oggi assume il concetto di educazione, non possiamo di certo escludere quello digitale.
E’ per questo che noi mamme e papà dobbiamo accettare che per educare bene occorre essere pronti per farlo e questo significa dedicare del tempo ad imparare a nostra volta.
Non nasciamo con abilità genitoriali innate, ma creiamo le nostre competenze col tempo, con l’esperienza e, perché no, anche con lo studio.

Proprio per questo il libro di Tamara Maggi, Giovani Connessioni, appena uscito per la casa editrice San Paolo, è per noi famiglie un dono prezioso.
Per noi genitori dei così detti “nativi digitali” (termine alquanto sopravvalutato e di certo male interpretato), la strada è tutta in salita:
non abbiamo esempi da seguire, siamo noi gli apripista di una generazione con caratteristiche diverse da ogni altra precedente.
Chi aiuta però noi genitori a capire e a destreggiarci tra meccanismi e dinamiche di questo nuovo “ecosistema”- per dirla con le parole dell’autrice – in cui online e offline si intrecciano e condizionano a vicenda?
E’ proprio nella risposta a questa domanda che si racchiude la forza di questo testo:
per quanto possano sembrare preparati i nostri figli a livello tecnico, hanno bisogno di una guida autorevole e sicura che possa indicare loro la strada.
Questa guida non possiamo che essere noi genitori: punti di riferimento anche nel mondo digitale dei nostri figli.
Ognuno di noi può farlo, ci vogliono solo coraggio e determinazione.
Giovani Connessioni è uno strumento comodo, competente, di facile lettura e comprensione, che offre un bagaglio di conoscenze fondamentali per i genitori.
La filosofia di fondo che lo percorre parte dal concetto che il web, se usato bene, è un arricchimento e un vantaggio, così come ogni altra tecnologia.
Di più, il web ci permette di connetterci e fare rete in modo costruttivo, se solo capiamo quali sono le sue regole.
Chi è Tamara Maggi?
Ho conosciuto Tamara Maggi, l’autrice di Giovani Connessioni, proprio sul web, tramite i famigerati social network, che possono rivelarsi un potente mezzo per fare “rete positiva” e per intrecciare relazioni, personali, lavorative, familiari, che possono arricchirci.
Tamara è una mamma con la passione per le tecnologie digitali, che ha deciso di mettere a disposizione di altri genitori la sua esperienza per testimoniare che è possibilissimo diventare punti di riferimento autorevoli per bambini e ragazzi nell’era digitale.
Ha creato la community Genitori Digital, nella quale svolge attività di divulgazione, collaborando anche con diverse figure professionali: psicologi, educatori, pedagogisti.
La Rete Genitori Digital si fonda sulla peer education, l’educazione tra pari, che rappresenta la soluzione più efficace per affrontare la rivoluzione digitale che stiamo vivendo.
Giovani Connessioni è più di un semplice manuale:
offre infatti spunti di riflessione, teorie ma anche e soprattutto consigli pratici e possibilità reale di connettersi per andare oltre la lettura.
Spiega le caratteristiche di ogni social network, ne specifica l’età adeguata per l’utilizzo, a quanti anni avere il primo smartphone, ci parla dei pericoli della rete e come evitarli e ci indica tante risorse utili.
L’invito è quello di fare rete e tendersi la mano, passando da genitori a genitori digitali.
Ho trovato questo libro davvero ben strutturato, in modo da rappresentare un’agevole guida, sia per i genitori più inesperti, sia per quelli che hanno già un po’ di dimestichezza con la materia.
Dalla privacy alla netiquette da tenere nelle chat e nei gruppi, dai videogiochi all’indicazione delle conseguenze legali delle azioni online, fino all’analisi delle relazioni in una società iperconnessa.
Tutto questo è però fondamentalmente legato all’importanza della creazione di una rete educativa che possa collegare i genitori attraverso azioni propositive, alla scoperta del lato bello del web.

Dove acquistarlo?
Trovate Giovani Connessioni in tutte le librerie e nel sito web della casa editrice San Paolo.
Trovate poi Tamara Maggi anche su:
wwww.instagram.com/digital_mamma
Community online dei Genitori Digitali
www.facebook.com/genitoridigital
https://twitter.com/GenitoriDigital?s=09
www.instagram.com/genitori.digital/?hl=it
Vedi anche la sezione Educazione Digitale di mammemarchigiane.it