
Vedere le lucciole è ormai sempre più raro, eppure sono tra i ricordi più belli delle nostre estati.
Molti dei nostri bambini ormai conoscono le lucciole solo per sentito dire, ma fortunatamente c’è ancora modo di incontrarle.
Per questo segnalo l’interessante appuntamento in programma per venerdì 26 giugno a Recanati dalle ore 21.30 alle ore 23:
si tratta dell’evento “Lucciole, passeggiata letteraria in compagnia dei lampiridi”.
La serata si svolgerà nell’Orto Giardino Giaconi, situato in zona Fontenoce a Recanati.

Si camminerà lungo un piccolo percorso nel prato, per arrivare ad un punto di osservazione privilegiato per godersi lo scintillante spettacolo naturale.
Accompagnati da storie suggestive legate a questo insetto magico, grandi e piccoli si faranno poi rapire dall’atmosfera tipica di una sera d’estate in campagna.
Il prezzo per l’esperienza è l’acquisto di un libro del catalogo “LeggiAMO le Marche” di Giaconi editore per ogni famiglia partecipante.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta!
Ecco alcuni miei suggerimenti dal catalogo Giaconi:
Sani e Liberi, la maternità nella tradizione marchigiana (sec. XVII-XX)
La prenotazione è obbligatoria al numero 3337135760. Si consiglia di partecipare con un abbigliamento comodo.

Cos’è l’Orto Giardino Giaconi?
E’ un grande parco situato nella valle dell’Infinito decantato da Giacomo Leopardi, nella pianura di Recanati e a due passi dalla casa del Poeta.
Quattro ettari di campagna dove si possono fare passeggiate nella natura, lungo il fiume Monocchia che lo costeggia, tra oltre 500 piante d’alto fusto e da frutto.
E’ poi anche un orto dove vengono coltivati prodotti della terra, una vigna e un uliveto.
L’orto-giardino invita quindi i propri ospiti ad immergersi tra i profumi e i prodotti dell’orto e nella lettura dei libri della casa editrice Giaconi Editore, ambientati nelle Marche.
Indirizzo: Contrada Santa Croce 7/a, Recanati.