
E’ una situazione piuttosto comune: la mamma a dieta e il resto della famiglia non vuole rinunciare ai piaceri del cibo!
Come fare con la mamma a dieta o con un altro membro della famiglia in necessità di un regime alimentare controllato?
Spesso infatti capita che gli sforzi di chi ha bisogno di migliorare la propria alimentazione siano resi più difficili proprio dai familiari.
Anche i bambini e il partner però ottengono vantaggi da abitudini alimentari di qualità più alta: non è quindi uno svantaggio ripensare i pasti tutti insieme!

Bimbi in cucina, l’affermato format di Tosca Leboroni, viene oggi incontro anche a queste esigenze.
Dai corsi di cucina per bambini, affiancati da chef rinomati, alla pianificazione alimentare di tutta la famiglia.
L’obiettivo è quello di contribuire a diffondere un modello positivo e di offrire alle famiglie un supporto nella pianificazione dei pasti.
Tosca, mamma single di due splendidi bambini, mette in gioco la sua esperienza personale per creare di nuovo un progetto condiviso.
Mi sono trovata nella situazione, per motivi di salute, di dover perdere parecchi chili.
Andata in un centro medico specializzato ho subito chiesto alla mia nutrizionista una dieta “a misura di mamma single”.
Come madre di due bambini di 6 ed 8 anni, devo mangiare con i miei figli e dare loro il “buon esempio”, correggendo eventuali abitudini sbagliate e minimizzando l’impatto sulla loro alimentazione.
In base quindi alle esigenze personali della famiglia, è nata una pianificazione settimanale, una dieta equilibrata e soprattutto realistica.
E’ importante infatti che le proposte alimentari siano in linea con i gusti e le preferenze anche dei più piccoli.

La mamma a dieta non rappresenta più, quindi, un percorso ad ostacoli destinato al fallimento, ma un modo nuovo e divertente di avvicinarsi al cibo buono.
Ovviamente all’alimentazione va unito un costante programma di allenamento settimanale: il movimento è fondamentale.
Coinvolgiamo i bambini nella preparazione dei menù
Condividendo con i piccoli la scelta dei pasti, senza uscire dalle possibilità offerte sulla base dei consigli del professionista, tutto sarà più semplice.
A pranzo non si rinuncia alla pasta, a cena zuppe e minestre.
i bambini adorano i wurstel di pollo? Saranno anch’essi presenti nella dieta condivisa.
I gusti però non sono tutti uguali e l’importante è personalizzare.
Bimbi in cucina è per questo un progetto vicino alle famiglie “vere”, ben consapevole che non si possono imporre soluzioni troppo lontane dalle proprie abitudini.

E gli spuntini della sera?
A chi non capita, la sera, dopo aver messo i bambini a letto, di lasciarsi andare e sgranocchiare ogni tipo di snack e cioccolata?
In una dieta equilibrata c’è posto anche per le gratificazioni e se l’alimentazione della giornata sarà stata buona, ci sarà spazio anche per questo.

Bimbi in cucina: tante ricette salutari a 4 mani
Sono diverse le preparazioni da fare insieme ai bambini all’interno di un regime alimentare controllato ma divertente e sfizioso:
nel sito di Bimbi in cucina è possibile, ad esempio, trovare le indicazioni per:
- spiedini di pollo marinato
- risotto Arlecchino ai gamberi e verdure
- focaccine di ceci
- plum-cake
- crostatine integrali
e molto altro!
Per conoscere tutti i dettagli della pianificazione alimentare dedicata alla famiglia con la mamma a dieta (ma anche il papà ovviamente…), qui c’è l’articolo scritto da Tosca Leboroni.