andare al nido carica dei 101

Molti sono i dubbi dei genitori rispetto all’andare al nido in questo periodo di pandemia.

La maggior parte delle strutture per l’infanzia però si sono organizzate nel migliore dei modi per accogliere i loro piccoli ospiti.

Il nido maceratese La Carica dei 101 ha invitato mammemarchigiane.it ad entrare e valutare direttamente i propri servizi, sia quelli abituali, sia quelli strutturati in seguito alla pandemia.


Guarda il video della visita di mammemarchigiane.it al nido La Carica dei 101 :


Andare al nido: tutte le accortezze

Le educatrici de La Carica dei 101 hanno separato ingressi ed uscite fin dai cancelli esterni.

Le due sezioni, quella dei più piccoli e quella dei medio grandi, sono in stanze separate, con ingressi separati.

Solo i bambini e le educatrici hanno accesso ai locali del nido.

andare al nido carica dei 101 federica copponi sara luchetti
Da sinistra: Federica Copponi e Sara Luchetti

Le sanificazioni avvengono continuamente e periodicamente.

La mensa consta di due locali, uno per i più grandini e l’altro per i lattanti.

I pasti arrivano in portavivande, già organizzati in monoporzioni calde per ogni bambino (primo, secondo e contorno).

Le stanze sono tutte molto ampie, luminose e perfettamente attrezzate.

carica dei 101 macerata

I bambini sono divisi in piccoli gruppi di 7, che sono accolti da un’educatrice, la quale li porta in bagno per il lavaggio mani.

I pannolini sono forniti dai genitori e ogni bambino ha il suo spazio personale dove vengono riposti.

Anche i bagni sono spaziosi, puliti e perfettamente organizzati.

Suddivisione degli spazi per i gruppi dei bambini anche nel giardino esterno.

Un nido montessoriano

La Carica dei 101, ormai da 11 anni punto di riferimento delle famiglie maceratesi, dal 2018 è anche centro infanzia Montessori.

Infatti l’inserimento in organico di un’insegnante certificata Montessori dalla Fondazione di Chiaravalle ha confermato ufficialmente la linea educativa scelta.

Gli spazi sono ampi e luminosi, gli arredi specifici, pensati attorno al bambino.

Un grande giardino esterno con giochi, davvero molto sfruttato, arricchisce ancora i pregi della struttura.

Federica Copparoni è la responsabile per il metodo Montessori.

Il resto dello staff è composto da Sara Luchetti, titolare del centro infanzia, Giorgia, educatrice e Rachele Pallotto, coordinatrice.

andare al nido montessori
andare al nido

Iscrizioni aperte

E’ importante sottolineare come i prezzi delle iscrizioni non siano aumentati mai, dalla prima apertura del nido.

Prendendo appuntamento si può sempre visitare la struttura, senza impegno, approfittando per conoscere le educatrici e vedere gli spazi.

Ci si può iscrivere in qualsiasi momento dell’anno.

andare al nido

post sponsorizzato


La carica dei 101 – Macerata – Centro Infanzia Montessori, via B. Croce 35 (quartiere Pace)

info@lacaricadei101.net 0733.261346

Sara 347.4091157

 Su facebook: La Carica dei 101 Macerata Centro Infanzia Montessori

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!