area 3 dipendenze

Quando si parla di dipendenze, si pensa subito alla droga e a giovani adolescenti o adulti.

Purtroppo non è così: le dipendenze oggi sono diverse e purtroppo preoccupano fin da età sempre più basse.

Per questo segnalo la nascita del progetto Ambulatorio Area 3.

Si tratta di un’iniziativa resa possibile dalla Regione Marche con DGR n. 1625/2018.

Nata grazie al Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Area Vasta 3 in sinergica collaborazione con gli Ambiti Territoriali Sociali 16 17 18 collabora con l’Associazione GLATAD onlus di Tolentino.

dipendenze area 3

A cosa serve Area 3

L’ambulatorio Area 3 da informazioni e aiuto a giovani fino ai 25 anni e alle loro famiglie in ambito di dipendenze e abusi.

Da quelli tradizionali a quelli emergenti, che colpiscono ragazzi sempre più giovani.

L’ambulatorio tratta infatti qualsiasi forma di dipendenza, da quelle già note come sostanze, alcol e gioco d’azzardo patologico a quelle più recenti come videogiochi, tecnologia, porno, ecc.

Il servizio è gratuito, non è necessaria impegnativa ed è anonimo.

Contattare il servizio è facile, basta un Whatsapp al numero 370 365 7199 e puoi subito prendere appuntamento

Nuovi abusi, nuove dipendenze

L’era digitale ha portato con sé stili di vita che favoriscono ansia e tensione.

Tutto questo rischia di farci sentire più isolati, meno capaci di costruire relazioni e tessere il nostro futuro.

L’uso ossessivo di smartphone, web, tecnologia può fornire risposte coinvolgenti, ma effimere.

E’ facile, specie per i più giovani, scivolare nell’abuso o in vere dipendenze e ossessioni.

Nomofobia, hikikomori, dipendenza da videogiochi, da porno, da acquisti online, da azzardo, da social network, sono solo alcuni dei rischi.

Oltre a ciò, le dipendenze tradizionali possono inserirsi nelle vite dei più giovani come ulteriore risposta impropria a disagi e ansia.

Alcool, hashish, cocaina, eroina, crystal meth, smart drugs, allucinogeni, già fin dalle scuole medie.

Nell’uso di sostanze psicotrope è fondamentale intervenire subito, chiedere informazioni e aiuto prima che si creino danni irreparabili alla salute, allo studio, al lavoro, alle relazioni.

I giovani, fin dai più piccoli, sono i più esposti ai pericoli legati ai nuovi stili di vita digitali ed è fondamentale offrire un supporto specifico e precoce.


Educazione Digitale


Dove si trova Area 3

Ambulatorio Area 3 è un servizio rivolto ai giovani per prevenire dipendenze e abusi.

Sedi a Macerata, Civitanova Marche e Camerino.

Prenota per un incontro anonimo e totalmente gratuito!

– CAMERINO Via E. Betti, 15/a

– MACERATA Via Beniamino Gigli, 15

– CIVITANOVA MARCHE Via Abruzzo, s.n.c.

area 3 dove si trova dipendenze

Come prendere appuntamento?

Per prendere appuntamento puoi mandare un messaggio whatsapp al numero 370 365 7199.

oppure scrivere alla e-mail ambulatorioarea3@gmail.com

Facebook: https://www.facebook.com/ambulatorioarea3/

Instagram: https://www.instagram.com/ambulatorioarea3/

Tik Tok: https://www.tiktok.com/@ambulatorioarea3

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!