
Una bella novità in libreria: è appena uscito Patata e Fantasia, il libro della foodblogger Marisa Trionfante.
Patata e Fantasia in versione cartacea è un progetto che ho seguito fin dal suo inizio e sono molto contenta che abbia finalmente visto la luce.
Pur essendo una lettrice “forte”, solitamente non mi dedico ai libri di ricette, ma in questo caso ho fatto un’eccezione.
Patata e Fantasia infatti non è solo un manuale di cucina, ma, come dice il sottotitolo, un vero e proprio viaggio sentimentale tra ricette, ricordi e sapori.
Il taglio che l’autrice ha dato al suo lavoro è quello di un racconto biografico fatto di nostalgia, di memoria, di famiglia e di affetti sinceri.
Ogni capitolo è dedicato ad un personaggio diverso o ad un evento e si conclude con due ricette… ovviamente a base di patate!

Patata e Fantasia è infatti un foodblog molto particolare:
le sue ricette sono esclusivamente a base di patate, dall’antipasto al dolce!
Online da cinque anni, questo progetto ha avuto fin da subito un grande successo, sia per la sua particolarità, sia per le grandi capacità e l’indubbia simpatia della sua ideatrice, Marisa.
Il mio rapporto con la cucina è da sempre ambivalente.
Mi piace cucinare, soprattutto per l’aspetto della convivialità, adoro invitare gli amici a mangiare da noi… mi piace un po’ meno però doverlo fare tutti i giorni, 5 pasti al giorno (chi ha bambini sa cosa intendo!).
Per questo ho trovato il libro di Marisa davvero utile.
Le ricette che propone sono di tutti i tipi, da quella smart, veloce e salvacena, a quella elaborata, che ti fa fare un figurone!
E poi, diciamocelo, a chi non piacciono le patate?
Anche i bambini più schizzinosi non restano mai indifferenti di fronte al tubero più amato di tutti!

Dalla carta al digitale
Ho conosciuto Marisa sul web, anzi, in realtà la prima volta che l’ho vista ci siamo incontrate ad un corso di webwriting, dove aveva catturato l’attenzione della docente proprio per l’originalità del suo progetto!
Ci siamo poi ritrovate “a distanza”, ognuna dal suo computer, lei a Cupramarittima, io a Macerata, scoprendo anche di avere un percorso di studi comuni: fa strano dirlo, ma entrambe nasciamo come bibliotecarie!
L’amore per il libro di fatto non ci ha mai lasciate.
Ecco allora che, in un periodo in cui si fa un gran parlare della supremazia del digitale sulla carta stampata, chi vive di web conferma il contrario: l’editoria tradizionale è un punto di arrivo, un valore aggiunto che conferma la qualità.
Patata e Fantasia è stato pubblicato da Giaconi Editore: un editore indipendente che da ormai dieci anni valorizza gli scrittori esordienti e il territorio marchigiano.
Un editore vero, che investe negli autori in cui crede, valorizzando i talenti e la cultura della nostra regione.
Leggi le altre recensioni di libri a cura di mammemarchigiane.it
Dove acquistare il libro?
Patata e Fantasia si può acquistare online, direttamente nel sito dell’editore, senza spese di spedizione, oppure nelle migliori librerie indipendenti delle Marche.
Vai allo shop online di Giaconi Editore
Davvero un’ottima idea regalo per Natale o per qualsiasi altra occasione.
Segnalo poi una proposta davvero carina:
è possibile acquistare il libro di Marisa in abbinamento a due speciali e golosissime gift box, realizzata da gratefulteagift:
