villaggio di nisse gnomo svedese a Macerata

Anche nel 2020 Nisse, lo gnomo svedese, torna a Macerata per il Natale!

Nonostante le restrizioni che quest’anno caratterizzeranno il Natale, l’ormai famoso gnomo svedese ha deciso di tornare in città per le feste.

Per il quarto anno consecutivo il piccolo aiutante di Babbo Natale riaprirà i battenti della sua casa in miniatura a piccoli e grandi!

L’iniziativa è merito della mamma svedese, maceratese di adozione, architetta per mestiere, Camilla Iannini Murray, che con grande generosità e in pieno clima di condivisione torna ad offrire questo piccolo viaggio nella fantasia ai suoi concittadini e a chiunque si trovi a passare dalle sue parti.

Il piccolo villaggio di uno gnomo svedese

Si tratta di un piccolo mondo in miniatura dove regnano l’accoglienza e il folklore tipici dei paesi scandinavi.

Il rifugio di Nisse è un’incantevole casetta interamente ecologica e autosufficiente (panelli solari, riscaldamento geotermico con tetto verde), con un laghetto dove pescare e un bel prato.

È davvero affascinante soffermarsi a scoprire e ammirare i piccoli tavoli, la piccola libreria, i piccoli oggetti di uso quotidiano tutti dettagliatamente e fedelmente riprodotti.

villaggio nisse gnomo svedese a macerata

Quest’anno il mondo di Nisse è leggermente più grande e comprende un piccolo villaggio con qualche casa per elfi.

C’è anche l’orto dei cappelli per gli gnomi, realizzati rigorosamente con tante ghiande!


Leggi anche: Regali natalizi per bambini e mamme, 10 idee a Km 0


nisse gnomo svedese

Come visitare il villaggio di Nisse?

Come ormai sappiamo, lo gnomo svedese è molto timido e si racconta che sia stato possibile avvistarlo solo 3 volte in 278 anni…

Tuttavia è anche molto generoso e accogliente, per questo ogni Natale apre la sua casa e il suo villaggio al pubblico, per tutto il mese di dicembre, fino all’epifania.

I bambini possono lasciare lettere per Nisse e avranno una risposta in miniatura dopo qualche giorno.

casa di nisse

L’ingresso è libero: il villaggio di Nisse si trova nel cortile della casa di Camilla, a cui si può accedere dalla strada.

La Casa e il giardino natalizio dello gnomo svedese si trovano in Piazza Nazario Sauro 6, davanti allo Sferisterio.

Il giardino si trova davanti alla prima casa di via Pantaleoni (sul lato dove c’è il negozio di stampanti).

gnomo nisse

Siete pregati di non togliere niente dal giardino o dalla casa del piccolo gnomo, ma se volete aggiungere qualcosa, Nisse sarà molto contento e vi metterà in cimo alla lista dei regali!

L’ingresso è libero e gratuito fino al 6 gennaio.

Non ci sono orari, la casetta è sempre accessibile ed è illuminata di notte.

Per seguire Nisse e saperne di più, unitevi al suo gruppo su facebook

oppure contattare direttamente Camilla al suo profilo personale.

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!