
Il Natale 2020 sarà di certo ricordato per la sua eccezionalità.
Nonostante la mancanza di occasioni di festa insieme, non mancano però anche a Natale 2020 tanti eventi per bambini e famiglie… on line!
Ecco una selezione di proposte, che potranno aiutarci a vivere comunque dei bei giorni di festa in famiglia, pur restando a casa.

Natale in casa Bosdari
Anche quest’anno non poteva mancare il consueto appuntamento con l’evento “Natale a Casa Bosdari”, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Quam Pulchra Es (QPE), in collaborazione con la Soc. Coop. Le Macchine Celibi.

Per il terzo anno consecutivo prenderanno vita le storie ed i personaggi della Famiglia Bosdari, proprietaria del Palazzo ora sede della Pinacoteca di Ancona.
Le sale della loro antica dimora saranno così animate, allestite per l’occasione con oggettistica d’epoca.
Quanto narrato verrà teatralizzato con la presenza di figuranti ed attori in abiti d’epoca.
Teatro, musica e danza si intrecceranno per creare una vera immersione nell’epoca ottocentesca.
L’evento sarà, a Natale 2020, fruibile online, uno spettacolo “dal vivo” che ci farà vivere l’esperienza unica di un “Natale a Casa Bosdari”!
Saranno i Conti Annibale e Girolamo, le Contesse Gabriella ed Eleonora, i loro amici e la simpatica cameriera Giorgina ad entrare nelle case del pubblico durante le festività natalizie con l’intento di educare alla storia e all’arte, riportando fatti e usanze che sono del passato ma che fanno parte delle nostre radici, e con l’intento di allietare gli animi di coloro che li vorranno seguire in questa nuova modalità, nell’attesa di poter spalancare nuovamente il portone della loro casa il prossimo anno.
Potete seguire il video alle ore 21:00 di sabato 26 dicembre sui canali social della Pinacoteca Ancona e in contemporanea negli altri canali dell’Amministrazione Comunale.
Tombolone scientifico al Montani
Nel pomeriggio del 28 dicembre appuntamento dentro il portale online dell’Istituto Montani con un Tabellone di 90 esperimenti scientifici affascinanti!
Uno staff di 150 docenti e studenti tutors guideranno il pubblico in un itinerario di apprendimento significativo, insieme ai massimi pensatori della nostra cultura classica, raffigurati da Raffaello nel suo capolavoro, La Scuola di Atene.
Celebriamo in ottica STEAM l’anno Raffaellesco che si avvia a conclusione.
Una lettura inusuale dell’affresco celebra, mediante le affascinanti applicazioni della tecnica moderna, le radici antiche che affondano nel pensiero di Socrate e Platone, Euclide e Tolomeo, Diogene, Averroè e Pitagora, ed altri pensatori classici.

I partecipanti riceveranno quindi una cartella con 5 numeri corrispondenti ad altrettante esperienze scientifiche significative con filmati delle attività registrate nei laboratori.
Sotto la guida di 150 tutors pronti a condividere le proprie competenze nelle stanze virtuali di ogni esperimento, ognuno arriva a fare “Tombolone”, comodamente da casa sua, in un clima di festa natalizia ricevendo un premio adatto alle menti curiose!
Per i cultori dell’arte, per celebrare ulteriormente il 500° anniversario della morte di Raffaello, verrà offerto un inconsueto focus chimico-musicale sull’affresco, tema guida dell’evento.
Il tombolone si svolgerà dalle 15 alle 19.
Info: http://www.istitutomontani.gov.it/
Storie del Focolare
L’Ecomuseo Villa Ficana a Macerata aderisce all’iniziativa Piccoli Musei Narranti con un progetto dedicato a tutti in occasione del Natale 2020.
Una serie di appuntamenti con racconti e letture sulla vita, gli usi e le tradizioni del borgo e della vita contadina di una volta.
Narratori d’eccezione saranno Silvano, Eliana, Letizia e Cesare, memorie storiche della città e patrimonio di Villa Ficana.
I video saranno dunque pubblicati sui canali facebook, instagram e youtube dell’EcoMuseo Villa Ficana dal 24 dicembre 2020 al 28 gennaio 2021.
https://www.facebook.com/EcomuseoVillaFicana

Teatro per bambini
Babbo Natale e la neve che non c’è.
Infine una piccola eccezione al Natale marchigiano, un’iniziativa teatrale organizzata a Verona, ma fruibile da tutti.

Un’attività inedita dove i bambini potranno interagire con altri bambini in uno spazio digitale, grazie all’utilizzo della piattaforma Zoom.
Uno spettacolo sensoriale per i bambini dai 4 anni che con i doni che Babbo Natale porterà potranno partire per un avventuroso viaggio virtuale dove si imparerà a rispettare e apprezzare il nostro pianeta.
Domenica 27 dicembre alle 15 alle 16 alle 17 e alle 18.
A cura di Fondazione Aida, Verona. Qui il link per partecipare allo spettacolo.
Per segnalare altre proposte online dedicate ai bambini per il Natale 2020, scrivi a mammemarchigiane@gmail.com