il tempo delle cattedrali macerata laboratorio

Il tempo delle cattedrali è il titolo di un coinvolgente laboratorio per bambini in programma a Macerata

Martedì 29 dicembre 2020 alla Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti, Il Tempo delle cattedrali è rivolto a partecipanti dai 6 anni un su.

L’appuntamento è alle 10.15.

A cura dell’architetta Eleonora Rampichini, già nota per le sue proposte laboratoriali coinvolgenti dedicate all’infanzia, questa iniziativa ha il patrocinio del Comune.

Il tempo delle cattedrali è un laboratorio di educazione al patrimonio culturale per bambini.

tempo delle cattedrali laboratorio macerata

Come si svolge?

Macerata, anno del Signore 1447, l’America non è stata ancora scoperta e la peste flagella la città di Macerata.

I maceratesi si rivolgono al cielo e in un solo giorno costruiscono una chiesa di quattromila mattoni.

Il tempietto infatti sorse dall’alba al tramonto del 16 agosto 1447, per voto del Comune, ad implorare la fine della morìa provocata dalla peste che desolava la città.


Leggi anche: Natale 2020 nelle Marche, eventi (online) per famiglie


I bambini seguiranno le vicende della sua lunga storia sul portale di bronzo che decora la Basilica della Madonna della Misericordia.

Riprodurranno quindi le immagini su formelle d’argilla, scrivendo come al tempo delle cattedrali!

tempo delle cattedrali

Come partecipare

L’ingresso è gratuito.

Posti limitati.

La prenotazione obbligatoria al n. 3443829107  (Whatsapp).

L’attività si svolgerà in sicurezza secondo le linee guida dell’allegato 8 del DPCM 17 maggio 2020.

Si richiede l’autocertificazione familiare.

portale basilica della misericordia macerata
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!