giocare con la neve Marche

La domanda interessa molti genitori: dove portare i bimbi a giocare con la neve nelle Marche?

Anche quando gli impianti sciistici non sono aperti o se non si scia, una passeggiata per giocare sulla neve farà felici molti bambini.

Spesso poi ci sono famiglie non abituate a sciare a cui piacerebbe portare i bambini semplicemente a giocare un po’ in un paesaggio innevato.

Dove andare però?

Grazie alle segnalazioni delle lettrici di mammemarchigiane.it ecco allora una selezione di suggerimenti per tutte le Marche.

Importante sapere che in alcuni periodi c’è il concreto rischio di valanghe, per cui sono vietati tutti i fuoripista e le camminate su neve fresca in quota. Prestare la massima attenzione.

giocare con la neve Marche

Per segnalare nuove mete, scrivimi a mammemarchigiane@gmail.com o mandami un messaggio privato su facebook o instagram!


Giocare con la neve in provincia di Pesaro Urbino

Arianna: Monte Catria e Monte Nerone. Sul monte Catria si sale solo in cabinovia. Tenere d’occhio le aperture.

Il Rifugio Cotaline, se aperto, è un ottimo posto per famiglie.

http://www.montecatria.com/ | Unione Montana Catria e Nerone

Giulia: Monte Carpegna

Parco Sasso Simone e Simoncello

Provincia Ancona

Maria: Poggio San Romualdo (Fabriano). Un piccolo paese di montagna in cui vivono stabilmente solo poche famiglie per l’interno anno.

Possibilità di passeggiate.

Meri: Monte Murano, sopra Serra San Quirico

Serena: Sassoferrato, al parco dei daini.

Provincia di Macerata, dove andare a giocare con la neve

Lucia: Fiastra. Pranzo all’agriturismo Le Casette. Santuario di Macereto.

Barbara: Sassotetto, ci sono alcune zone dove i bambini scivolano liberamente con lo slittino, vicino agli impianti.

Pina: Pintura di Bolognola. Davanti a Villa Lucio, la casetta caratteristica, isolata, col tetto rosso, ci sono ampi spazi dove scivolare liberamente. Loacli suggeriti: rifugio di Pintura, Z chalet, la Capanna, Rifugio Sibilla.

Elisabetta: Bolognola da Pàemà (Benedetto) per mangiare, con menù fisso.

Luana: Sassotetto. La piccola baita, Rifugio fonte Lardina e la Capannina.

Marta: Piani di Ragnolo, Bolognola

Sonia: Ussita e Frontignano

Ludovica: Cingoli, giardini pubblici.

Cristina: Pian dell’Elmo

Maria Giovanna: Elcito e Monte San Vicino

Debora: San Ginesio


Provincia di Fermo, giocare con la neve

Cinzia: Campolungo di Amandola


Provincia di Ascoli Piceno, dove andare sulla neve

Virginia: Colle San Marco

Simona: Foce di Montemonaco

Antonella: Montegallo


Vuoi inserire la tua attività su mammemarchigiane.it?

Clicca qui

partnership mammemarchigiane

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!