odontoiatria ai tempi del covid 19

Un nuovo articolo a cura del dott. Carlo Zagoreo sul tema dell’ortodonzia e odontoiatria infantile durante la pandemia di Covid 19.

Scrivo stavolta su un argomento purtroppo a noi tutti molto familiare da oramai quasi 1 anno: il Covid 19.

Era infatti la fine di gennaio/inizio di febbraio 2020 quando iniziammo ad avere le prime notizie su un’infezione polmonare sconosciuta che si stava propagando in Cina.

Sono passati tanti mesi, brutti mesi per tutti, fatti di preoccupazione, di lutti, di una vita “a metà” per tanti di noi, soprattutto per i nostri bambini e ragazzi, di grandi problemi economici.

Odontoiatri e Covid 19: un forte rischio di contagio

Il comparto odontoiatrico nel suo insieme, dopo il lock down obbligatorio di aprile-maggio, ha ripreso abbastanza bene, tra tante difficoltà e tante spese impreviste.

Perlomeno possiamo dire che la nostra, come tutte le attività sanitarie di pubblico interesse, è stata una professione che ha potuto continuare la propria attività, al contrario purtroppo di tanti professionisti di altri settori come la ristorazione ed il commercio.

La nostra professione, poi, prevedendo un contatto strettissimo col paziente che ovviamente non può essere protetto da mascherine, è una di quelle più esposte a questo tipo di infezioni respiratorie.

odontoiatria e rischio di contagio covid 19, tabella del rischio delle professioni
Rischio professionale di contagio al Covid 19

I dentisti, le assistenti alla poltrona, gli igienisti dentali sono infatti, insieme ad altri professionisti sanitari direttamente coinvolti nella cura dei malati di Covid 19, una categoria fortemente a rischio infezione.

Protezioni e percentuale di odontoiatri contagiati

Ciò nonostante la nostra abitudine a lavorare “protetti” con mascherine e guanti ed a sterilizzare ogni strumento ha fatto si che l’odontoiatria sia risultata una delle professioni sanitarie con la percentuale di operatori infettati dal Covid 19 più bassa.

Sono vari infatti i vari lavori scientifici ce lo testimoniano:

tra gli altri, “Estimating Covid 19 prevalence and infection control practice among  US dentists”, The Journal of the American Dental Association, November 2020.

Cosa facciamo per abbassare la probabilità di infezione in ambulatorio

In ogni caso il nostro lavoro rimane sempre una professione a strettissimo contatto col paziente, che non può per forza di cose indossare mascherine durante la seduta.

Per cui ci è sembrato giusto informare cosa il nostro studio ha fatto e sta facendo per abbassare drasticamente la probabilità di infezione crociata paziente/operatore e paziente/paziente:

  • Anamnesi telefonica preliminare (“ha o ha avuto recentemente febbre? Ha o ha avuto negli ultimi giorni segni di infezione respiratoria? In famiglia o tra i suoi contatti stretti ci sono casi di positività al tampone o di quarantena?” etc etc…)
  • Anamnesi scritta il giorno precedente l’appuntamento tramite messaggistica wapp con invio di un preformato per eventuali necessità di autocertificazione.
  • Misurazione temperatura, lavaggio disinfettante delle mani, copri calzari monouso all’ingresso in studio.
  • Sala d’aspetto senza riviste cartacee.
  • Telecomando TV, POS, e tutte le tastiere dei pc in studio protetti con pellicole monouso.
  • Schermo protettivo alla reception.
misure anti contagio da covid 19 allo studio odontoiatrico Zagoreo macerata
la reception
  • Cesti di plastica riponi oggetti personali disinfettati ad ogni paziente.
  • Uso di mascherine FFP2, schermi facciali, camici monouso, utilizzo durante le procedure che creano più aerosol di speciali aspirazioni forzate
misure contenimento covid 19 allo studio odontoiatrico Zagoreo di Macerata
  • oltre a tutte le procedure di disinfezione/sterilizzazione normalmente attuate da sempre (manipoli sterili, termo disinfezione, imbustatura, sterilizzazione in autoclave).

Importante inoltre è che sala d’aspetto, reception, stanza sterilizzazione, sala radiologica, studio privato e le 4 sale operative siano tutte dotate di ampia cubatura e finestre, per garantire l’aereazione necessaria tra un paziente e l’altro.

Portare i figli dal dentista è sicuro

Andare dal dentista, portare i propri figli dell’ortodontista, quindi, sono attività sicure con queste premesse, anche in tempi di Covid19.

Ovviamente poi la necessità di collaborazione è fondamentale:

essere precisi nelle risposte all’anamnesi richiesta, essere puntuali agli appuntamenti per evitare “ingorghi” in sala d’aspetto, non “pretendere” di accompagnare i figli nella zona clinica (salvo rarissime eccezioni) sono comportamenti che sicuramente ci aiutano a garantire la sicurezza nostra e dei pazienti.

Uno sguardo al futuro, con fiducia

Questa pandemia ha sicuramente comportato per gli studi odontoiatrici un aggravio di costi ed un aumento dei tempi operativi per garantire la sicurezza dei nostri pazienti, ma crediamo che la battaglia sia sulla strada giusta per essere vinta, l’arrivo dei vaccini cambia completamente le nostre prospettive future, in positivo.

Teniamo allora duro ancora qualche mese e speriamo di poter tutti tornare ad una vita più normale quanto prima!

Un augurio di uno splendido 2021 a tutti!

Dott. Carlo Zagoreo


– post sponsorizzato –


mammemarchigiane.it collabora da anni con il dentista, specialista in ortodonzia, dr. Carlo Zagoreo, che si rende disponibile gratuitamente per email a tutti i genitori che desidereranno rivolgersi a lui con domande, dubbi, curiosità relativi al suo lavoro.

Per fare dunque domande e avere dei contatti col dott. Zagoreo attraverso il canale di mammemarchigiane.it e leggere le risposte alle domande arrivate, vai alla pagina CHIEDI AL DENTISTA, dove è possibile leggere anche tutti gli interventi del dottore pubblicati sul portale.


Studio di Odontoiatria Infantile e Ortodonzia

Dr. Carlo Zagoreo, specialista in ortodonzia

Via Domenico Rossi 13 – 62100 – Macerata MC

Tel-Fax 0733 260611

Cell (Orari di Studio) 348 7118234

http://www.zagoreortodonzia.it/

carlo.zagoreo@gmail.com

www.facebook.com/zagoreortodonzia

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!